1084 News trovate
27/11/2015 - Neve sci-scialpinismo
Enrico Mosetti e lo sci nella Cordillera Blanca in Perù Il racconto di Enrico Mosetti sul suo mese in Perù e le discese in sci dell' Artesonraju (6025m) e del Tocllaraju (6034m).
24/11/2015 - Alpinismo
Cerro Kishtwar parete est e Chomochior, due nuove vie in Himalaya per Kennedy, Novak, Pellissier e Prezelj Nel mese di ottobre 2015 gli alpinisti Hayden Kennedy (USA), Urban Novak (SLO), Manu Pellissier (FRA) e Marko Prezelj (SLO) hanno effettuato la prima salita della parete est del Cerro Kishtwar (6173 m), e la prima salita della crest sud del Chomochior (6278 m) nell' Himalaya indiano.
23/11/2015 - Alpinismo
Talung Pilastro Nord Ovest salito da Nikita Balabanov e Mikhail Fomin in Nepal Dal 18 al 25 ottobre 2015 Nikita Balabanov e Mikhail Fomin hanno effettuato la prima salita del pilastro nordovest di Talung (7349m) vicino al Kangchenjunga in Nepal. Lunga 2350m, la nuova via si chiama Daddy Magnum Force ed è stata gradata ED2 oppure M6, AI6, A3.
23/11/2015 - Alpinismo
La Quota Gaspard, la Tofana di Rozes e la Prima Guerra Mondiale in Dolomiti Marcello Cominetti ripercorre l'incredibile storia della Quota Gaspard alla Tofana di Rozes in Dolomiti, salita per la prima volta dalla guida alpina del Cervino Joseph Gaspard ed dal conte fiorentino Ugo di Vallepiana durante la Prima Guerra Mondiale. L'epica salita di 16 giorni per battere le forze armate austro-ungariche aveva...
18/11/2015 - Alpinismo
Grandes Jorasses: Yann Borgnet sale l' Hypercouloir e scende in parapendio Il racconto dell'alpinista francese Yann Borgnet che insieme all'amico Martin Bonis ha ripetuto la leggendaria via Hypercouloir, aperta nel 1978 da Gian Carlo Grassi e Gianni Comino sulla parete sud delle Grandes Jorasses nel massiccio del Monte Bianco, prima di scendere rapidamente in Val Ferret volando in parapendio.
18/11/2015 - Arrampicata
Yosemite valley e l'arrampicata nel paese dei balocchi. Di Jacopo Larcher Jacopo Larcher racconta l'esperienza della sua prima visita in Yosemite Valley, USA, insieme a Barbara Zangerl, per scalare la via El Nino (5.13c, 800m) su El Capitan e le altre enormi pareti di granito.
11/11/2015 - Alpinismo
Bruderliebe alla Sud della Marmolada, prima ripetizione per Alessandro Rudatis Il 12 e 13 agosto 2015 Alessandro Rudatis, in cordata con Massimo Torricelli, ha realizzato la seconda salita in libera della bellissima e difficile Bruderliebe (800m, 19 tiri, max 8b/8b+) la via di arrampicata aperta e liberata, nel 2011, da Hansjörg Auer insieme al fratello Vitus sul Dorso dell'Elefante della...
09/11/2015 - Alpinismo
Alpinismo: nuova via francese sul Dazampa Tse in Nepal Il 17 ottobre Mathieu Détrie e Julien Dusserre hanno aperto una nuova via su Monte Dazampa Tse (Dzasampatse) (6293m) nel gruppo di Nangpai-Gosum, Himalaya, Nepal. Il giorno successivo i loro compagni di spedizione, Pierre Labbre e Mathieu Maynadier, hanno ripetuto la via.
08/11/2015 - Arrampicata
Poumaka con Mike Libecki e Angie Payne Il dietro le quinte dell'apertura di una nuova via sulla torre Poumaka situata sull'isola di Ua Pou, Polinesia Francese, effettuata dagli statunitensi Mike Libecki ed Angie Payne e ripresa da 3 Strings Productions con Keith Ladzinski e Andy Mann.
07/11/2015 - Alpinismo
Khane Valley 2015 Italian Karakorum Expedition Il resoconto di Walter Polidori, capo spedizione della 1 to 1 Challenge, la spedizione italiana nella Khane Valley, Karakorum, Pakistan.
05/11/2015 - Alpinismo
Gerhard Fiegl perde la vita sul Nilgiri South in Himalaya Il 25 ottobre Hansjörg Auer, Alexander Blümel e Gerhard Fiegl hanno raggiunto la cima del Nilgiri South, la difficile montagna di 6839m, nel massiccio dell’Annapurna (Nepal), dopo aver superato l’inviolata parete sud. Il giorno successivo alla vetta la spedizione austriaca si è trasformata in tragedia: in discesa il 27enne Gerhard...
03/11/2015 - Alpinismo
Cerro Adela Norte, nuova via di ghiaccio e misto in Patagonia Dani Ascaso, Lise Billon, Santiago Padros e Jérôme Sullivan hanno aperto Balas y Chocolate (900m, ED+), una nuova via di ghiaccio e misto sulla parete sud del Cerro Adela Norte in Patagonia.
02/11/2015 - Arrampicata
Alpinisti sloveni salgono nuove vie in Kirghizistan Il report di Miha Hauptmann sulla spedizione alpinistica slovena, di cui facevano anche parte Matjaž Cotar, Anže Jerše e Uroš Stanonik, che la scorsa estate ha salito una serie di probabile nuove vie di ghiaccio e misto sulle cime del Kyzyl Asker glacier (massiccio del Kokshaal Too) in Kirghizistan.
27/10/2015 - Alpinismo
Le Prestige des Écrins, nuova goulotte sul Pic Sans Nom Dal 19 al 21 ottobre 2015 sul Pic Sans Nom (3913m), nel massiccio degli Ecrins in Francia, Benjamin Brochard, Fred Degoulet e Jonathan Joly hanno aperto Le Prestige des Écrins, una via di ghiaccio e misto di 1000m gradata complessivamente V, M6+, 6a.
14/10/2015 - Interviste
Ueli Steck e #82Summits, l'intervista dopo il tour degli 82 Quattromila delle Alpi Intervista all'alpinista svizzero Ueli Steck dopo la salita delle 82 cime oltre i 4000 metri delle Alpi, compiuto l'estate scorsa in 62 giorni, dal 11/06/2015 al 11/08/2015. Il concatenamento era già stato completato nello stesso stile, senza uso di mezzi a motore per gli spostamenti, da Franco Nicolini e Diego...
07/10/2015 - Alpinismo
Dolomitspit, nuova via sul Sas Ciampac (Dolomiti) Il 20/09/2015 Simon Kehrer e Manuel Baumgartner hanno completato Dolomitspit (530m, VII, VI obbl.) nuova via di arrampicata sulla parete sud del Sas Ciampac, 2672m, Val Gardena, Dolomiti. Il primo progetto era partito nel 2007 (con Karl Unterkircher) e si è concluso nel 2015, in tutto 3 giorni di arrampicata...
Expo / News
Expo / Prodotti
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.

















