757 News trovate

31/05/2007 - Alpinismo
Premio alpinistico Paolo Consiglio Il 19/05 il riconoscimento alpinistico per le spedizioni extraeuropee del CAI è stato assegnato a Rolando Larcher e Maurizio Oviglia (Ala Daglar, Turchia) e a Giovanni Ongaro, Hervè, Barmasse, Matteo Bernasconi e Lorenzo Lanfranchi (S. Lorenzo, Patagonia).

24/05/2007 - Alpinismo
Alpinismo: Kammerlander e Unterkircher in vetta allo Jasemba Il 22/05 alle ore 15,00 Hans Kammerlander e Karl Unterkircher hanno raggiunto la vetta dello Jasemba (7350m, Nepal) realizzando la prima salita della parete sud.

21/05/2007 - Alpinismo
Intervista a Nives Meroi dall’Everest 21/05 Intervista a Nives Meroi dal Campo base avanzato dell’Everest dopo la salita in vetta del suo 10° Ottomila.

17/05/2007 - Alpinismo
Everest flash: Nives Meroi e Romano Benet in vetta Il 17/05 Nives Meroi e Romano Benet senza uso di ossigeno supplementare hanno raggiunto la cima dell’Everest (8850m) lungo il versante Nord. Dopo essere stata la prima italiana in vetta al K2, ora Nives Meroi è l’unica italiana ad aver...

11/05/2007 - Alpinismo
La grande traversata del Denali Michele Barbiero e Giuliano De Marchi tra marzo e aprile hanno compiuto la traversata del Denali (Mount McKinley 6.192) in Alaska. Una bella avventura e un gran tour di 115 km passando per la (freddissima) cima della montagna più alta...

09/05/2007 - Alpinismo
Vetta del Cho Oyu per Mondinelli e Confortola Il 02.05.07 Silvio Mondinelli e Marco Confortola hanno raggiunto con una bella corsa durata 19 ore e, naturalmente, senza ossigeno supplementare la vetta del Cho Oyu (8201m) Himalaya, Nepal.

11/04/2007 - Alpinismo
News dal Dhaulagiri, Cho Oyu, Everest Il 9/04 Renzo Benedetti è salito al C1 del Dhaulagiri come la spedizione di Mario Merelli e Mario Panzeri. Nel frattempo Silvio Mondinelli, con Marco Confortola e Alberto Magliano, è sbarcato a Kathmandu diretto al Cho Oyu. Mentre Nives Meroi...

30/03/2007 - Alpinismo
Spedizione giapponese sulla sud del Lhotse A fine dicembre una spedizione giapponese guidata da Osamu Tanabe è riuscita a salire la parete sud del Lhotse (8516m) in inverno, ma si è fermata a 40m dalla cima.

29/03/2007 - Eventi
Linea verticale, serata dei Ragni di Lecco a Feltre Il 31/3 Simone Pedeferri, Adriano Selva e Marco Vago presenteranno una serata di filmati e immagini delle spedizioni e delle salite dei Ragni di Lecco.

16/03/2007 - Libri-stampa
Alp magazine - exploit 2006 A marzo è uscito in edicola l’annuario da collezione Alp Exploit 06: grandi imprese, personaggi, eventi di un anno verticale su pareti, blocchi, falesie.

13/03/2007 - Alpinismo
Ermanno Salvaterra e il Cerro Torre a Bevera di Sirtori (Lc) Giovedì 15 marzo alle 20,00 presso il negozio Sport Specialist di Bevera di Sirtori (Lc), per la rassegna "A tu per tu con i grandi dello sport", Ermanno Salvaterra sarà il protagonista di una serata che avrà come tema il...

27/02/2007 - Alpinismo
Serata a Vicenza: Groenlandia, un continente di ghiaccio e cime inviolate da scalare Il 6/03 a Vicenza è in programma una serata dedicata alla Groenlandia e al Polo Nord di Guido Monzino con la partecipazione dell’alpinista e guida alpina Rinaldo Carrel di Valtournenche, già presidente delle Guide alpine del Cervino.

21/02/2007 - Alpinismo
I 40 ruggenti e 'Osa, ma non troppo', Cerro Cota 2000 (Paine, Patagonia) Dal 21 al 26 gennaio 2007, Elio Orlandi, Michele Cagol, Fabio Leoni e Rolando Larcher hanno aperto “Osa ma non troppo“ nuova via di 700m sulla parete est del Cerro Cota 2000 (Torri del Paine, Patagonia). Una bellissima via, una...

16/02/2007 - Neve sci-scialpinismo
Kashmiri Powder Alla scoperta delle nevi di Gulmarg. Un vero e proprio paradiso della neve polverosa situato a circa 50 chilometri da Srinagar, nel Kashmir indiano. La vista si spinge fino al Nanga Parbat. Sono possibili discese dai 1000 ai 2000m di...

02/02/2007 - Arrampicata
I Ragni di Lecco e l'arrampicata in Mali Marco Vago, Simone Pedeferri, Adriano Selva, Giovanni Ongaro e Cesare Bugada lo scorso dicembre hanno aperto tre vie nuove in Mali (zona di Hombori). Adriano Selva inoltre ha effettuato la solitaria dello spigolo nord del Kaga Tondo

29/01/2007 - Alpinismo
Piolet d'or 2006 a Prezelj e Lorencic per il Chomo Lhari Il 26 gennaio 2007 a Grenoble a Marko Prezelj e Boris Lorencic è stata assegnato il Piolet d'or, l'ambita "Piccozza d'oro" per la nuova via sul Chomo Lhari. A Pavle Kozjek è andato il Premio del pubblico per la...
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.