Everest e Cho Oyu chiuso l'accesso fino alla primavera 2008

Le autorità cinesi hanno chiuso l'accesso all'Everest e al vicino Cho Oyu, sospendendo i permessi alpinistici e di trekking fino al 10 maggio.
1 / 1
Everest visto dal nord.
Francesco Tremolada
La notizia shock sta rimbalzando su tutti gli schermi internet e in pratica significa che salire il Chomolunga sarà possibile solo da sud, ovvero da Nepal, fino alla fine della stagione primaverile. Quindi, tutte le spedizioni che avevano già programmato la loro salita a queste due montagane dovranno ora trovare altre soluzioni.

La conferma di questa limitazione è arrivata ieri in un fax inviato dal China Tibet Mountaineering Association al Presidente del Club Alpino Nepalese. Fax pubblicato da www.mounteverest.net e che cita testualmente: "preoccupazioni di pesante attività alpinistica, vie di arrampicata sovraffollate e l'aumento di pressione di carattere ambientale che possono causare potenziali problemi di sicurezza nella zona del Qomolangma (incluso il Mt. Cho -Oyu) in questa stagione primaverile, e la limitata capacità di alloggi" come motivi per cui non potranno essere accettate le spedizioni.

Secondo www.mounteverest.net e molte altre fonti invece, la momentanea "chiusura" dell'Everest ha come motivazione il timore delle autorità cinesi che la montagna possa diventare un'opportunità importante per il movimento "Free Tibet", ovvero per le organizzazioni che combattano per i diritti umani e la liberazione del Tibet.

Infatti, il periodo di chiusura coincide con il momento in cui la fiamma dei Giochi Olimpici 2008 dovrebbe raggiungere la cima più alta della terra. Vedere una protesta o sventolare una bandiera Tibetana, invece di quella cinese, potrebbe essere l'incubo più grande per ogni organizzatore.

La "chiusura" di queste due montagne potrebbe dunque essere un’indicazione di quanto sia importante, almeno apparentemente, presentare una patina di esteriore armonia in queste alte terre, culla di in una delle civiltà più antiche del mondo. Soprattutto in questo anno in cui tutti gli occhi del mondo saranno puntati verso l'estremo oriente.

Per più informazioni sul Tibet, la "liberazione" Cinese del 1950 e i la violazione dei diritti umani, consigliamo alcuni link sotto:
www.savetibet.org
www.freetibet.org
Note:
Links Planetmountain
News Everest
Links www
www.savetibet.org
www.freetibet.org



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero Kong Genius II
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Petzl Attache Bar - moschettone a ghiera con barretta
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Vedi i prodotti