1659 News trovate

Hai cercato: roseg
Cos'ha visto di bello dottoressa? Racconti...
16/03/2020 - Alpinismo
Cos'ha visto di bello dottoressa? Racconti...
Un messaggio di speranza, in questo periodo emotivamente provante, da parte della Dottoressa Ester Del Signore, oncologa dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, che 'nel tempo libero si dedica alla montagna a 360°'
Becca Etresenda Canale Ovest, Procacci e Migliavacca scovano Il Mito della Caverna
11/03/2020 - Neve sci-scialpinismo
Becca Etresenda Canale Ovest, Procacci e Migliavacca scovano Il Mito della Caverna
Il racconto di Flavio Migliavacca che insieme a Francesco Procacci il 20 febbraio 2020 ha effettuato, in snowboard, la probabile prima discesa del Canale Ovest della Becca Etresenda in Valle d’Aosta. Un'estetica linea che i due del gruppo Effetto Albedo hanno chiamato Il Mito della Caverna.
Rinviato il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy 2020
10/03/2020 - Eventi
Rinviato il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy 2020
In ottemperanza al DPCM dell’8 marzo 2020 e alle ordinanze regionali di chiusura delle sale cinematografiche, il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy 2020 ha rinviato la sua intera programmazione. Riprenderà a partire da fine aprile, presto disponibili tutte le nuove date
Iran e le grotte di sale esplorate dal Gruppo La Venta
06/03/2020 - Alpinismo
Iran e le grotte di sale esplorate dal Gruppo La Venta
Luca Imperio racconta l'esplorazione delle montagne e delle grotte di sale estese per ettari nella zona meridionale dell’Iran. Un affascinante viaggio sottoterra di circa 4 km, documentato dalla storica associazione Esplorazioni Geografiche La Venta.
Aguja Poincenot, Patagonia, ripetuta la via del 40esimo dei Ragni
25/02/2020 - Alpinismo
Aguja Poincenot, Patagonia, ripetuta la via del 40esimo dei Ragni
Il racconto di Matteo Della Bordella che, insieme a Matteo Bernasconi e Matteo Pasquetto, ha ripetuto la via del 40esimo dei Ragni di Lecco sulla parete nord dell'Aguja Poincenot, aperta nel 1986 da Mario Panzeri, Paolo Vitali, Marco Della Santa e Daniele Bosisio. Si tratta probabilmente della prima ripetizione, sicuramente...
Grandes Jorasses, Yann Borgnet e Charles Dubouloz storica prima ripetizione sulla parete sud
14/02/2020 - Alpinismo
Grandes Jorasses, Yann Borgnet e Charles Dubouloz storica prima ripetizione sulla parete sud
Sulla parete sud delle Grandes Jorasses (4206m), nel massiccio del Monte Bianco, gli alpinisti francesi Yann Borgnet e Charles Dubouloz hanno effettuato la prima ripetizione integrale della Via in memoria di Gianni Comino, aperta 35 anni fa da Giancarlo Grassi, Renzo Luzi e Mauro Rossi. Di Carlo Caccia, con il...
Torre Egger, Patagonia, completata la via Marc-Andre’s Visión
14/02/2020 - Alpinismo
Torre Egger, Patagonia, completata la via Marc-Andre’s Visión
Gli alpinisti Brette Harrington, Quentin Roberts e Horacio Gratton hanno completato la Marc-Andre’s Visión, una nuova via sulla parete est della Torre Egger in Patagonia.
Mauro Magagna, addio all'amico
13/02/2020 - Arrampicata
Mauro Magagna, addio all'amico
Il ricordo, intenso e sincero, dedicato a Mauro Magagna, fotografo e climber, scomparso lo scorso 8 febbraio mentre arrampicava a Ceredo (Vr). Di Andrea Tosi.
Madre Tierra alla Rocchetta Alta di Bosconero nelle Dolomiti di Zoldo di Santiago Padrós e Diego Toigo
05/02/2020 - Alpinismo
Madre Tierra alla Rocchetta Alta di Bosconero nelle Dolomiti di Zoldo di Santiago Padrós e Diego Toigo
Il racconto di Santiago Padrós che il 30/01/2020 insieme a Diego Toigo ha completato una nuova via sulla Rocchetta Alta di Bosconero (2412m) nelle Dolomiti di Zoldo. La via di ghiaccio e misto si chiama Madre Tierra e il successo arriva dopo un primo tentativo effettuato insieme a Giovanni Andriano...
Cervino Grandes Murailles: intervista a François Cazzanelli e Francesco Ratti dopo il concatenamento invernale
30/01/2020 - Interviste
Cervino Grandes Murailles: intervista a François Cazzanelli e Francesco Ratti dopo il concatenamento invernale
Intervista alle due guide alpine François Cazzanelli e Francesco Ratti dopo il primo concatenamento invernale della Catena Furggen, Cervino, Catena delle Grandes Murailles, Catena delle Petites Murailles, effettuato in 4 giorni dal 20 al 23 gennaio 2020.
Cervino Grandes Murailles concatenamento invernale per François Cazzanelli e Francesco Ratti
24/01/2020 - Alpinismo
Cervino Grandes Murailles concatenamento invernale per François Cazzanelli e Francesco Ratti
In 4 giorni e 40 ore complessive di arrampicata le due guide alpine François Cazzanelli e Francesco Ratti hanno completato il primo concatenamento invernale della Catena Furggen, Cervino, Catena delle Grandes Murailles, Catena delle Petites Murailles. Una 'cresta Himalayana, sopra il cielo di casa.'
Canale del Boomerang sul Monte Fibion nelle Dolomiti di Brenta
18/01/2020 - Neve sci-scialpinismo
Canale del Boomerang sul Monte Fibion nelle Dolomiti di Brenta
Il 05/12/2019 Martin Giovanazzi e Vincenzo Mascaro hanno effettuato una probabile prima discesa sul versante NE del Monte Fibion nelle Dolomiti di Brenta, da loro chiamato Canale del Boomerang.
La traversata scialpinistica delle Orobie
17/01/2020 - Neve sci-scialpinismo
La traversata scialpinistica delle Orobie
La traversata delle Orobie con gli sci, dal lago di Como a Carona di Valtellina, è stata percorsa per quattro volte dal 1971. Seguendo le orme di Angelo Gherardi, Franco Maestrini, Giuliano Dellavite, nella primavera 2018 Maurizio Panseri e Marco Cardullo hanno percorso ed allungato l'itinerario per un totale di...
Raperonzolo, sul Sass de la Crusc la nuova via di misto di Simon Messner e Manuel Baumgartner
16/01/2020 - Alpinismo
Raperonzolo, sul Sass de la Crusc la nuova via di misto di Simon Messner e Manuel Baumgartner
Sul Sass de la Crusc, nelle Dolomiti, gli alpinisti sudtirolesi Simon Messner e Manuel Baumgartner hanno aperto Raperonzolo, una nuova via di ghiaccio e misto gradata complessivamente WI6+, M7+.
Trident de Comboé in Valle d'Aosta discesa da Davide Capozzi e Alessandro Letey
12/01/2020 - Neve sci-scialpinismo
Trident de Comboé in Valle d'Aosta discesa da Davide Capozzi e Alessandro Letey
Il 8/01/2020 Davide Capozzi e Alessandro Letey hanno disceso Trident de Comboé (Gruppo Monte Emilius) in Valle d'Aosta. Potrebbe trattarsi della prima discesa in sci e snowboard di questa esposta parete. Il report di Capozzi.
La Churri, nuova cascata di ghiaccio in Val Travenanzes
09/01/2020 - Alpinismo
La Churri, nuova cascata di ghiaccio in Val Travenanzes
In Val Travenanzes Beppe Ballico, Santiago Padros e Diego Toigo hanno aperto La Churri, una nuova cascata di ghiaccio in Val Travenanzes (Dolomiti) di 150 metri con difficoltà fino a M8, WI5+. Il report e la scheda di Ballico.