99 News trovate

07/04/2021 - Alpinismo
Paralpinismo: il nuovo che avanza. Di Marco Milanese La guida alpina Marco Milanese, esperto di parapendio e volo con la tuta alare, parla di una forma di alpinismo che sta prendendo sempre più piede: il paralpinismo. È uscito da poco il suo primo libro Volare le Montagne, con la prefazione di Mauro Corona, che sarà presentato in diretta...

02/11/2020 - Alpinismo
Hervé Barmasse e Cristian Brenna, due amici, tre vie e l’arrampicata nelle Dolomiti Il racconto di Hervé Barmasse che insieme a Cristian Brenna ha concatenato nella stessa giornata la via Costantini Apollonio sulla tofana di Rozes, la via Paolo Amedeo ai Lastoi di Formin e lo Spigolo Jori alla Punta Fiames.

28/05/2020 - Alpinismo
Ricordando Stefano Tommasi Storie di amicizia e di montagna: Stefano Menegardi ricorda l'amico Stefano Tommasi, in arte Tuma, scomparso nel 2017.

25/04/2020 - Interviste
Le Dolomiti dei fratelli Miroslav e Michal Coubal L'intervista di Luca Vallata a Michal Coubal, fortissimo alpinista dalla Repubblica Ceca che negli anni ’80 e ’90, insieme al fratello Miroslav, ha aperto una serie di difficili, quasi mitiche vie nelle Dolomiti come la Via in ricordo di Claudio Barbier alla Cima Grande di Lavaredo e La Storia Infinita...

04/04/2020 - Alpinismo
Le Dolomiti di Pierino Dal Prà, il film di Fulvio Mariani Pietro Dal Prà e le Dolomiti, un film di 1997 Fulvio Mariani sulla bellezza della scalata e delle montagne più incredibili del mondo.

05/09/2019 - Alpinismo
Il Pilastro della tofana di Rozes e la Via Costantini - Apollonio. Di Manrico Dell'Agnola Manrico Dell'Agnola ricorda una ripetizione della Via Costantini - Apollonio sul Pilastro della tofana di Rozes in Dolomiti, aperta da Ettore Costantini e Renato Apollonio 13 luglio 1944.

27/06/2019 - Alpinismo
Via Ferrata Ra Pegna alla tofana di Mezzo in Dolomiti Enrico Maioni, Guida Alpina di Cortina, presenta la Via Ferrata Ra Pegna, Tofane, ideale per chi intende avvicinarsi al mondo delle vie ferrate in Dolomiti.

16/01/2019 - Alpinismo
Bortolo Pompanin, il mitico Bortolin del Gruppo Scoiattoli di Cortina, ci ha lasciati Addio a Bortolo Pompanin, l’ultimo dei fondatori del Gruppo Scoiattoli di Cortina. Il ricordo di Enrico Maioni.

27/12/2018 - Interviste
Aldo Valmassoi, solitario sci esplorativo in Dolomiti Intervista a Aldo Valmassoi, forte sciatore di Domegge di Cadore che nelle Dolomiti ha sciato da solo diverse nuove prime discese.

21/11/2018 - Alpinismo
Mescalito, la classica del Colodri di Arco raccontata da Renato Bernard Renato Bernard e la Via Mescalito, aperta nel 1982 insieme a Renzo Vettori sulla Rupe Secca del Monte Colodri ad Arco ed ancora adesso una della vie d’arrampicata più famose della Valle del Sarca.

01/08/2018 - Eventi
Manolo domani a Cortina presenta Eravamo immortali Giovedì 2 agosto a Cortina d’Ampezzo alle ore 21 presso la Palestra di arrampicata Lino Lacedelli, Maurizio Zanolla alias Manolo presenta insieme a Paolo Tassi e Francesco Chiamulera il nuovo libro Eravamo immortali.

31/05/2018 - Arrampicata
Arrampicata a Cortina: apre la palestra Lino Lacedelli Sabato 2 giungo 2018 sarà inaugurata a Cortina d’Ampezzo la nuova palestra d’arrampicata indoor intitolato a Lino Lacedelli.

09/10/2017 - Alpinismo
Addio a Franček Knez, lo sloveno silenzioso Il 6 ottobre è mancato all’età di 62 anni l’alpinista sloveno Franček Knez. Schivo e modesto, era considerato da molti uno dei più forti alpinisti della sua generazione. Riproponiamo il profilo scritto dal giornalista Urban Golob nel 2010, anno in cui Knez insieme a Silvo Karo ha ricevuto l’Ordine al...

22/09/2017 - Eventi
Luca Vuerich, la montagna e l'alpinismo: le foto in mostra a Resia Domani 23 settembre 2017 alle 18:00 sarà inaugurata, presso il Centro visite del Parco naturale delle Prealpi Giulie di Prato di Resia (UD), una Mostra dedicata alle foto di Luca Vuerich indimenticabile alpinista, guida alpina e fotografo tarvisiano.

20/09/2017 - Alpinismo
Tissi alla Torre Venezia, una classica dell'arrampicata per ricordare un personaggio da leggenda Manrico Dell'Agnola presenta la Torre Venezia (Gruppo della Civetta, Dolomiti) e la via aperta da Attilio Tissi, Giovanni Andrich, Attilio Bortoli il 20 agosto del 1933 sulla sua parete Sud. Una grande classica per ricordare anche Attilio Tissi uno dei più grandi maestri dell'arrampicata sulle Dolomiti.

13/09/2017 - Alpinismo
Tofane, grande arrampicata per grandi storie nelle Dolomiti Sulla parete della tofana di Rozes e della tofana di Mezzo sono tracciate alcune delle più belle vie d'arrampicata delle Dolomiti. Ecco la nostra quarta esplorazione del grande alpinismo del passato e del presente nei vari gruppi dolomitici, dopo la Marmolada, Le Tre Cime di Lavaredo e le Pale di...
Expo / News
Expo / Prodotti
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.