2423 News trovate
 
  10/09/2025 - Eventi      
      Valle Orco Climbing Festival dal 25 al 29 settembre 2025      Dal 25 al 29 settembre 2025 si terrà la quinta edizione del Valle Orco Climbing Festival, il raduno di arrampicata sportiva, trad e boulder a Ceresole Reale e nella Valle dell'Orco. Alessandro Beber, Caroline Ciavaldini, Talo Martin, Alessandro Palma, James Pearson, Stefano Ragazzo, Klaas Willems e Barbara Zangerl solo alcuni...
   
  04/09/2025 - Alpinismo      
      Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian concludono 'South 6', sei pareti sud e la traversata delle Alpi in bici      Dopo essere partite il 31 luglio da Ventimiglia, il 1 settembre le guide alpine Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian hanno concluso il loro progetto South 6. Il report di Loreggian di questi 1500 km in bici attraverso le Alpi e più di 4000 metri di roccia verticale scalati su sei...
   
  03/09/2025 - Eventi      
      Il Val Grande in Verticale 2025 e le Antiche Sere del Vallone di Sea      Nel weekend del 6 e 7 settembre si terrà il consueto raduno di arrampicata ed escursionismo 'Val Grande in Verticale’ nel Vallone di Sea e in Val Grande di Lanzo. La presentazione del meeting, abbinata alla relazione del restyling della via 'Diedro delle Antiche Sere' alla Parete dei Titani, di...
   
  01/09/2025 - Eventi      
      SportRoccia40, a Bardonecchia un weekend per celebrare la nascità dell'arrampicata sportiva      Dal 5 al 7 settembre un weekend di celebrazioni ed eventi dedicati all'arrampicata sportiva, organizzato dalla Polisportiva Bardonecchia, in collaborazione con il Club Alpino Italiano, CAI Climbing e il comune di Bardonecchia
   
  30/08/2025 - Eventi      
      Ghiaccio e Acqua: a Comano Terme va in scena Gamberi - Festival delle Acque      Dal 5 al 7 settembre a Comano Terme (Valli Giudicarie Esteriori, Trentino-Alto Adige) andrà in scena la terza edizione di Gamberi – Festival delle Acque. Il tema della seconda edizione è 'Ghiaccio e Acqua'.
   
  30/08/2025 - Alpinismo      
      Girls in Action, al via il progetto alpinistico umanitario al femminile in Pakistan      Parte oggi, sabato 30 agosto, dall’Italia un gruppo di 5 donne, 5 istruttrici di alpinismo, alla volta del Pakistan. Il progetto, ideato da Carlo Alberto Pinelli, Accademico del CAI, fondatore di Mountain Wilderness, coadiuvato da Francesco Cappellari, Accademico del CAI, istruttore nazionale di alpinismo del CAI e componente della Scuola...
   
  29/08/2025 - Ambiente      
      In funzione la Funivia delle Mele in Val di Non      Al via in Val di Non la prima funivia per le mele al mondo. Costruita per il Consorzio Melinda e lungo 1,3 km, eviterà ogni anno oltre 5.000 viaggi in camion.
   
  27/08/2025 - Eventi      
      A Malé in Val di Sole conclusa con successo la V edizione della Settimana della Montagna      Si è conclusa con successo la V edizione della Settimana della Montagna di Malé, andata in scena in Val di Sole dal 18 - 24 agosto 2025. Tra gli ospiti Simone Moro ed Enrico Camanni e Alessandro De Bertolini.
   
  20/08/2025 - Trail running      
      Sull'Altopiano di Asiago la nuova Commonwealth War Cemereteries Trail Run      Nasce 'Commonwealth War Cemereteries Trail Run', la corsa sull’Altopiano dei Sette Comuni che ripercorre la storia della Prima Guerra Mondiale. In programma il 28 settembre 2025 fare da 30 e 15 Km, escursione su percorso storico da 7 Km.
   
  15/08/2025 - Interviste      
      Corno Stella e Pilone Centrale del Freney: partenza perfetta del progetto 'South 6' di Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian      Sono partite il 31 luglio da Ventimiglia le due alpiniste Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian per il loro progetto South 6. L'idea è di attraversare in bici le Alpi da sud-ovest a sud-est e scalare in libera sei grandi pareti sud della catena alpina: Corno Stella, Monte Bianco, Wenden, Rätikon,...
   
  14/08/2025 - Eventi      
      A Malé in Val di Sole torna la Settimana della Montagna      Dal 18 al 24 agosto a Malé si terrà la quinta edizione della rassegna 'La Settimana della Montagna'. Un’occasione di confronto per esplorare e celebrare la montagna, spaziando dall’emergenza climatica all’alpinismo. Un programma mai così ricco tra dibattiti, proiezioni di film, presentazioni di libri, trekking, attività per i più piccoli...
   
  13/08/2025 - Arrampicata      
      Aperta sul Pizzo d'Eghen (Grigne) la via Ragni      Sul Pizzo d'Eghen nella Grigna Settentrionale nell'estate 2024 i quattro membri dei Ragni di Lecco Dimitri Anghileri, Luca Gianola, Matteo Motta e Davide Pontiggia hanno aperto la 'via Ragni'. Il racconto scritto da Pontiggia.
   
  11/08/2025 - Ambiente      
      Parco del Monviso: verso il traguardo di 100.000 osservazioni del passaggio dei rapaci migratori      Tra martedì 19 agosto e sabato 6 settembre il Parco del Monviso allestisce a Bric Lombatera, nel comune di Paesana, il consueto campo di osservazione diurna e monitoraggio degli uccelli rapaci che migrano verso l’Africa. L’obiettivo di quest’anno è raggiungere le 100.000 osservazioni da quando il progetto è attivo:
   
  06/08/2025 - Trail running      
      Record di iscritti al Dolomiti di Brenta Trail 2025      Al via il 6 settembre a Molveno il Dolomiti di Brenta Trail 2025. 1000 atleti alla partenza della nona edizione, da 34 paesi e 5 continenti su 3 distanze.
   
  03/08/2025 - Alpinismo      
      Imponenti crolli sulla Cima Falkner nelle Dolomiti di Brenta      Negli ultimi giorni si sono verificati crolli imponenti a Cima Falkner, nel gruppo delle Dolomiti di Brenta, interessando entrambi i versanti della montagna (occidentale e orientale)
   
  02/08/2025 - Eventi      
      Le montagne di Mario. Memorie dalla Val Canzòi. A Canséch la presentazione del libro di Teddy Soppelsa      Domenica 3 agosto 2025 a Canséch (Val Canzói) la  presentazione del libro di Teddy Soppelsa 'Le montagne di Mario. Memorie dalla Val Canzòi'
  Expo / News
Expo / Prodotti
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    
















