46 News trovate

10/11/2017 - Alpinismo
Alpinismo radicale in Baffelan Il 21 ottobre 2017 Leonardo Meggiolaro, insieme a Matteo Maran, ha realizzato la seconda ripetizione di Alpinismo Radicale, la via aperta nel 1999 da Alberto Peruffo e Alberto Urbani sulla parete Est del Monte Baffelàn (Piccole Dolomiti). Il racconto di Leonardo Meggiolaro.

20/10/2017 - Interviste
Sasha DiGiulian e lo stato dell’arte dell’arrampicata femminile La top climber statunitense Sasha DiGiulian conversa con planetmountain.com sullo stato attuale dell’arrampicata sportiva femminile, prendendo spunto dalle ultime grandi realizzazioni realizzate in falesia da Margo Hayes e Anak Verhoeven.

04/10/2017 - Alpinismo
Arrampicata nel Tsaranoro in Madagascar: nuova King Line tedesca firmata Wolf e Stiller Nel settembre 2017 i climbers tedeschi Tobias Wolf e Chris-Jan Stiller hanno aperto Lalan'i Mpanjaka (8a+, 600m) sul Tsaranoro Be, nel massiccio del Tsaranoro in Madagascar. Il nome della nuova via d’arrampicata si traduce in King Line.

24/08/2017 - Alpinismo
Tsaranoro in Madagascar: nuova via d'arrampicata per i Ragni di Lecco Il racconto di Matteo de Zaiacomo che a luglio insieme a Dimitri Anghileri e Marco Maggioni ha aperto Rivotra Mahery (vento forte) una nuova via d’arrampicata di 700 metri con difficoltà fino a 8a+ sul Tsaranoro Atsimo in Madagascar.

10/08/2017 - Arrampicata
Sasha DiGiulian e Edu Marin ripetono Mora Mora sul Tsaranoro in Madagascar Arrampicata in Madagascar: la climber statunitense Sasha DiGiulian e lo spagnolo Edu Marin hanno effettuato la probabile prima ripetizione in libera di Mora Mora (8c, 700m) sul Tsaranoro Atsimo.

02/04/2017 - Arrampicata
Sean Villanueva & Siebe Vanhee e la loro difficile via d'arrampicata in Madagascar Il video MAD in Madagascar che documenta la prima salita della via di più tiri Fire in the Belly sul Tsaranoro Atsimo in Madagascar, aperta nel 2015 da Sean Villanueva e Siebe Vanhee.

10/03/2017 - Alpinismo
Torri del Paine, intervista con Favresse dopo la libera di El Regalo de Mwono in Patagonia Intervista a Nicolas Favresse dopo la prima libera, effettuata con Sean Villanueva O'Driscoll e Siebe Vanhee, della via d'arrampicata su big wall El Regalo de Mwono (1200m, 8a) sulla parete est della Torre Centrale del Paine, Patagonia.

25/01/2017 - Arrampicata
Andrea Polo ripete Team Vision, la king line della Scogliera di Pal Piccolo Il racconto di Andrea Polo che il 21/12/2016 nella bellissima falesia della Scogliera al Monte Pal Piccolo (Alpi Carniche) ha ripetuto Team Vision 8c/c+, la via d'arrampicata sportiva liberata nel 2015 da Adam Ondra.

25/11/2016 - Interviste
Adam Ondra: intervista dopo la Dawn Wall su El Capitan in Yosemite Intervista al climber ceco Adam Ondra che, salendo sempre da capocordata, dal 14 al 21 novembre 2016 ha completato la seconda salita in libera della Dawn Wall, la via d’arrampicata su big wall più difficile del mondo liberata su El Capitan in Yosemite da Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson tra...

19/10/2016 - Arrampicata
Adam Ondra vede la prima luce sulla Dawn Wall in Yosemite Il climber ceco Adam Ondra, durante la sua prima visita in Yosemite, USA, ha subito iniziato a provare ‘Dawn Wall’, la big wall più difficile del mondo liberata su El Capitan da Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson.

14/03/2016 - Arrampicata
Iker Pou libera nuovo 9a a Maiorca Il 39enne climber basco Iker Pou ha liberato Cleteropa Original, una via d'arrampicata sportiva gradata 9a, a Maiorca, Spagna.

25/02/2016 - Alpinismo
Piolets d'Or 2016: a Wojciech Kurtyka il Piolet d'Or Carrière e la 'big list' dell'alpinismo mondiale Sono 52 le ascensioni del 2015 inserite nella Big list dei Piolet d'Or, il prestigioso premio per l’alpinismo che si terrà dal 14 al 17 aprile 2016 a la Grave-La Meije, Francia. Durante la 24° edizione verrà premiato anche l’alpinista polacco Wojciech Kurtyka con il Piolet d'Or Carrière.

17/12/2015 - Arrampicata
Mai più così - Never the Same, prima libera sul Tsaranoro Atsimo in Madagascar per Polo, Gorobey e Giuliberti Il racconto di Andrea Polo, Gabriele Gorobey e Carlo Giuliberti che quest'estate hanno effettuato la prima libera della via d'arrampicata Mai più così - Never the Same sul Tsaranoro Atsimo in Madagascar. I tre sono stati accompagnati da Marco Sterni che, nel 1998, aveva aperto la via insieme a Rolando...

24/09/2015 - Arrampicata
Tsaranoro, due nuove vie d'arrampicata in Madagascar di Sean Villanueva Nel massiccio del Tsaranoro, in Madagascar, Sean Villanueva insieme a Siebe Vanhee ha aperto Fire in the Belly (8a+, 700m) sul Tsaranoro Atsimo, per poi effettuare la prima salita della Angavoa wall lungo la nuova via Mahagaga, (7c+, 250m) insieme a Rakotomalala Herynony Samuel. Il report di Villanueva.

17/06/2015 - Arrampicata
Tsaranoro: nuova big wall Iraniana nel Madagascar In aprile 2015 gli iraniani Hassan Gerami, Hamid Reza Shafaghi e Farshad Mijoji hanno effettuato la prima salita di The Change Experience (8b, A2, 442m), una nuova via d’arrampicata sulla torre Karambony (Ecole) nel massiccio di Tsaranoro, Madagascar.

05/06/2014 - Arrampicata
Tsaranoro: Dancing with the World, nuova via in Madagascar Nel giugno 2013 i climbers sudafricani Duncan Fraser, Leonard Le Roux e Benjamin de Charmoy hanno aperto Dancing with the World (350m, 6c +) sulla cima Mitsinjoarivo, Tsaranoro, Madagascar
Expo / News
Expo / Prodotti
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.