1438 News trovate

Hai cercato: nova
Riparte il Banff Tour 2020 con Saronno e Parma
13/07/2020 - Eventi
Riparte il Banff Tour 2020 con Saronno e Parma
Dopo aver rinviato la sua intera programmazione, il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy riparte con le tappe open air a Saronno oggi e, il 16 luglio ancora a Saronno e a Parma.
Taglia sui tiri Lead nella falesia Barliard a Ollomont, Valle d’Aosta
08/07/2020 - Arrampicata
Taglia sui tiri Lead nella falesia Barliard a Ollomont, Valle d’Aosta
Arrampicata in Valle d’Aosta: è stato lanciato un nuovo concorso per liberare due tiri lead nella falesia di Barliard in Ollomont, Valle d’Aosta. In palio per il primo e la prima che libereranno le due difficilissime vie viene offerto un premio in 1.000 € in materiale d’arrampicata.
Piolets d'Or 2020: la big list
08/07/2020 - Alpinismo
Piolets d'Or 2020: la big list
È stata resa nota dall'organizzazione dei Piolets d’Or la consueta 'big list', l'elenco delle salite alpinistiche più significative ed innovative realizzate nel 2019 dalla quale verrà stilata la lista dei vincitori del Piolets d'Or 2020 che verrà celebrato, durante il Ladek Mountain Festival in Polonia, dal 11 al 22 settembre...
Gerardo Re Depaolini e il Progetto Poster del Verdon
07/07/2020 - Interviste
Gerardo Re Depaolini e il Progetto Poster del Verdon
Intervista di Carlo Caccia al Ragno di Lecco Gerardo Gerry Re Depaolini prima della partenza per le Gole del Verdon in Francia dove tenterà, nell’arco di un anno, di scalare tutte le 80 vie d’arrampicata raffigurate nel famoso poster del Verdon.
Cervino Cinemountain, ritorna il festival del cinema di montagna più alto d’Europa
02/07/2020 - Eventi
Cervino Cinemountain, ritorna il festival del cinema di montagna più alto d’Europa
Il Cervino CineMountain si prepara a dare vita ad un’edizione speciale del Festival del cinema di montagna più alto d’Europa. Mauro Corona, gli alpinisti Hans Kammerlander, François Cazzanelli e Didier Berthod sono solo alcuni dei protagonisti della 23esima edizione che si terrà a Breuil - Cervinia e Valtournenche dall’1 al...
Premio ITAS del Libro di Montagna: scelti i 5 finalisti
25/05/2020 - Libri-stampa
Premio ITAS del Libro di Montagna: scelti i 5 finalisti
Sono cinque i finalisti selezionati per il 46° Premio ITAS del Libro di Montagna 2020, il premio letterario dedicato alle pubblicazioni in cui si celebra la montagna. I finalisti, selezionati tra un totale di 123 opere pervenute da 58 case editrici, sono: 'Ogre. Il settemila impossibile' di Doug Scott; 'Trail...
Riparte il Concorso di chiodatura di vie d'arrampicata in Valle d’Aosta
25/05/2020 - Arrampicata
Riparte il Concorso di chiodatura di vie d'arrampicata in Valle d’Aosta
È stato indetto il quarto concorso di chiodatura ed elaborazione degli itinerari di arrampicata e valorizzazione del territorio Valle d’Aosta 2020. Novità di quest’anno il concorso fotografico. Termine ultimo il 10 ottobre 2020.
Accessi equilibrati alla Falesia Dimenticata: online la prenotazione gratuita
19/05/2020 - Arrampicata
Accessi equilibrati alla Falesia Dimenticata: online la prenotazione gratuita
Alla Falesia Dimenticata a San Lorenzo - Dorsino, Dolomiti di Brenta, è stato attivato un sistema di autolimitazione del numero di climber per evitare il sovrafollamento e garantire il distanziamento fisico non soltanto in questa fase di emergenza Covid-19, ma utile anche in prospettiva futura. Dal cellulare è possibile verificare...
Il video delle Guide Alpine Piemonte in attesa della fase 3
17/05/2020 - Alpinismo
Il video delle Guide Alpine Piemonte in attesa della fase 3
Alcune Guide Alpine del Piemonte raccontano questo periodo di emergenza per il Covid-19 dal loro punto di vista.
Ricordando Patrick Berhault. L'intervista a Giovanni Massari
03/05/2020 - Arrampicata
Ricordando Patrick Berhault. L'intervista a Giovanni Massari
Intervista a Giovanni Massari di Maurizio Oviglia per ricordare il fortissimo climber ed alpinista francese Patrick Berhault scomparso il 28/04/2004. Seguirà a breve una seconda intervista ad Alessandro Grillo, un altro scalatore che conosceva bene il fuoriclasse francese che, con le sue idee e la sua vita, ha profondamente inciso...
Le Dolomiti dei fratelli Miroslav e Michal Coubal
25/04/2020 - Interviste
Le Dolomiti dei fratelli Miroslav e Michal Coubal
L'intervista di Luca Vallata a Michal Coubal, fortissimo alpinista dalla Repubblica Ceca che negli anni ’80 e ’90, insieme al fratello Miroslav, ha aperto una serie di difficili, quasi mitiche vie nelle Dolomiti come la Via in ricordo di Claudio Barbier alla Cima Grande di Lavaredo e La Storia Infinita...
Il 68° Trento Film Festival si farà dal 27 agosto al 2 settembre 2020
22/04/2020 - Eventi
Il 68° Trento Film Festival si farà dal 27 agosto al 2 settembre 2020
E' di oggi l'annuncio: la 68. edizione del Trento Film Festival si terrà dal 27 Agosto al 2 settembre 2020.
Angelo Dibona, alpinista e guida. Il film
18/04/2020 - Alpinismo
Angelo Dibona, alpinista e guida. Il film
Angelo Dibona, alpinista e guida. Il docu-film di Francesco Mansutti e Vinicio Stefanello, in ricordo di uno dei più grandi alpinisti della prima metà del ‘900. Un omaggio che il Gruppo Scoiattoli di Cortina ha voluto e prodotto nel 2006 per onorare il grande concittadino a cinquant’anni dalla sua scomparsa.
Coffee Break #26: Direttissima. Una chiacchierata con Cagia
17/04/2020 - Interviste
Coffee Break #26: Direttissima. Una chiacchierata con Cagia
L'alpinista bellunese Stefano Cagliani è il protagonista del 26° appuntamento del Coffee Break Interview, il progetto curato da Daniela Zangrando per esplorare sogni, desideri e limiti dei protagonisti dell'arrampicata e dell'alpinismo.
Solo in Volo, il film sull'elisoccorso
15/04/2020 - Alpinismo
Solo in Volo, il film sull'elisoccorso
Il film Solo in Volo, diretto da Luca Maspes per la sceneggiatura di Valentina d’Angella, con protagonisti Luigi Bombardieri e Maurizio Folini. Due personaggi molto diversi fra loro ma accomunati dalla stessa idea: l’utilizzo dell’elicottero per soccorsi in montagna e in altissima quota.
Iker Pou, la mia salita di Action Directe in Frankenjura 20 anni fa
06/04/2020 - Arrampicata
Iker Pou, la mia salita di Action Directe in Frankenjura 20 anni fa
Il racconto di Iker Pou della sua salita effettuata 20 anni fa di Action Directe, il capolavoro di Wolfgang Güllich liberato nel 1991, nel Frankenjura in Germania. All’epoca la ripetizione di Pou dell’autunno del 2000 era soltanto la seconda dopo quella di Alexander Adler e, oggi come allora, la linea...