7005 News trovate
08/04/2013 - Alpinismo
La via Annamaria sulla Pala del Cammello raccontata da Ivo Ferrari Il racconto di Ivo Ferrari della ripetizione della Via Annamaria (V+/VI, o A1) sulla Pala del Cammello (Gruppo del Resegone, Prealpi Lecchesi) aperta da Sergio Panzeri e Aldo Anghileri esattamente quarant'anni fa: il 19 Aprile 1973. Un modo per emozioni che riportano indietro l'orologio.
08/04/2013 - Alpinismo
Al via in Dolomiti il nuovo corso aspiranti guida alpina 2013 – 2014 del Polo Interregionale Il report di Carlo Gabasio, Direttore dei corsi per Aspiranti Guida Alpina e Guida Alpina del Polo Interregionale e le impressioni di Riccardo Quaranta, Aspirante Guida Alpina, del primo corso del ciclo 2013 – 2014 tenutosi a metà marzo a Campitello di Fassa in Dolomiti.
05/04/2013 - Alpinismo
Arc'teryx Alpine Arc'ademy a Chamonix a giugno 2013 Dal 14 al 16 giugno va in scena a Chamonix l'Arc'teryx Alpine Arc'ademy, un momento per approfondire le proprie conoscenze di alpinismo ed arrampicata nella splendida cornice del Monte Bianco.
05/04/2013 - Neve sci-scialpinismo
Sass Dlacia canale nord in Dolomiti Il 4/04/2013 Francesco Tremolada e Norbert Frenademetz hanno effettuato una discesa del Canale Nord del Sass Dlacia in Dolomiti.
03/04/2013 - Alpinismo
Jirishanca e il tentativo di Michi Wohlleben in Perù Intervista e video del tentativo di Michi Wohlleben, Arne Bergau e Hannes Jähn di salire nel 2012 il Jirishanca (6094m) in Peru.
02/04/2013 - Alpinismo
L'Onda di Hokusai, la nuova e bella via sul Molignon di Dentro in Dolomiti per Angelo e Tonelli Il racconto di Philipp Angelo ed Andreas Tonelli de L'Onda di Hokusai (750m, WI5+, 60°, M3), la loro nuova via sulla parete nordest del Molignon di Dentro, Catinaccio, Dolomiti.
29/03/2013 - Interviste
Alexander Megos, l'intervista dopo il primo 9a a-vista mondiale Intervista al 19enne climber tedesco Alexander Megos dopo la storica prima a-vista di una via di 9a, Estado Critico a Siurana.
28/03/2013 - Trekking
Scrivere con le gambe, cinque giorni di narrazione e trekking in Alto Adige Dal 9 al 13 luglio 2013 "Scrivere con le gambe", cinque giorni di narrazione e trekking lungo il Tour Ferro di cavallo in Val Sarentino (Alto Adige) condotto da Giorgio Vasta.
27/03/2013 - Arrampicata
Furto a Moon Climbing Sabato scorso l'azienda di abbigliamento per l'arrampicata Moon Climbing ha subito un furto di 3500 pezzi. Ben Moon chiede aiuto alla comunità di arrampicatori per segnalare eventuali offerte sotto costo.
26/03/2013 - Arrampicata
Sondrio Street Climbing 2013 - report Sabato 23 marzo s'è svolto a Sondrio la IVa edizione del Sondrio Street Climbing, un evento tutto dedicato all'arrampicata organizzato dal Gruppo giovani CAI valtellinese. Il report di Beatrice.
26/03/2013 - Alpinismo
Gola di Siusi e le nuove cascate di ghiaccio sullo Sciliar Philipp Angelo presenta le nuove cascate aperte assieme a Thomas Gianola e Mario Fonzo nella Gola di Siusi, la Seiser Klamm sullo Sciliar in Dolomiti.
26/03/2013 - Interviste
Chris Sharma, intervista dopo La Dura Dura Intervista al climber statunitense Chris Sharma dopo la sua ripetizione di La Dura Dura 9b+ a Oliana, in Spagna.
25/03/2013 - Arrampicata
Alexander Megos, primo 9a a vista al mondo Il 24/03/2013 il 19enne tedesco Alexander Megos ha salito a vista Estado Critico a Siurana in Spagna, diventando il primo climber al mondo a salire una via di 9a in questo stile.
25/03/2013 - Neve sci-scialpinismo
Brèche NO des Deux Aigles, prima discesa di Cadeau d'anniversaire Il 23/03/3013 Davide Capozzi e Julien Herry hanno effettuato la prima discesa di Cadeau d'anniversaire situato sul Brèche NO des Deux Aigles (Monte Bianco). Il racconto di Capozzi.
24/03/2013 - Arrampicata
Chris Sharma ripete La Dura Dura a Oliana Il climber statunitense Chris Sharma ha effettuato la prima ripetizione di La Dura Dura 9b+ a Oliana, Spagna.
22/03/2013 - Alpinismo
Master Internazionale di 2° livello in Medicina di Montagna, al via la seconda edizione Da maggio 2013 a giugno 2014 si terrà la seconda edizione del Master Internazionale di 2° livello in Medicina di Montagna dell'Università dell'Insubria con la partecipazione dell'Università di Torino e l' EURAC di Bolzano. La presentazione di Dott. Luigi Festi.
Expo / News
Expo / Prodotti
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.

















