Brèche NO des Deux Aigles, prima discesa di Cadeau d'anniversaire

Il 23/03/3013 Davide Capozzi e Julien Herry hanno effettuato la prima discesa di Cadeau d'anniversaire situato sul Brèche NO des Deux Aigles (Monte Bianco). Il racconto di Capozzi.
1 / 5
Brèche NW des Deux Aigles - Cadeau d'anniversaire, Monte Bianco
Davide Capozzi
Una probabile nuova linea sulla Brèche nord ovest des Deux Aigles, la parete che si trova tra il gendarme des Pélerins (3410m) e l'Aiguille des Deux Aigles (3487m). Sabato, dopo aver salito il couloir sud-ovest per 500m con pendenze intorno ai 50° con un passaggio di misto attraversato da una goulotte di 40 metri circa, Davide Capozzi e Julien Herry hanno effettuato la discesa descrivendola come "bellissima, forse la più bella tra quelle che abbiamo percorso nella zona." Dopo la vicina Voie Normale dell'Aiguille des Pélerins a metà febbraio, questa è la prima discesa conosciuta in snowboard e forse anche la prima in assoluta ed è stato necessario fare una calata in corda doppia. Il grado complessivo si aggira attorno a 5.3 E3.


BRÈCHE NO DES DEUX AIGLES - CADEAU D'ANNIVERSAIRE

Un'altra bella discesa in questo settore che non finisce di stupire. E' la terza discesa che Julien ed io percorriamo in questo splendido settore dell'Aiguilles de Chamonix, così ben visibile dalla funivia dell'Aiguille du Midi ma poco visitato.

La giornata era partita male, il nostro obbiettivo era un altro ma le condizioni che abbiamo trovato non erano quelle volute, così siamo andati a vedere, con poche speranze, questo splendido canale, ed invece qui era tutto perfetto. Difficile è trovare il momento giusto per percorrere queste linee: ad inizio stagione l'innevamento è scarso e in primavera questi canali esposti a sud-ovest si rovinano molto velocemente. Infatti noi abbiamo scelto di provare in questo settore, solo qualche giorno dopo l'ultima nevicata e di andarci in una giornata con una meteo che prometteva cielo coperto in modo che il sole non scaldasse troppo questi pendii. La scelta è stata quella giusta!

Quest'anno grazie alle abbondanti nevicate tutto questo settore è molto innevato, come d'altronde altre zone del Monte Bianco. Questa è la nostra seconda discesa in questa zona in poche settimane per diversi motivi: primo, perché la vicinanza dagli impianti di risalita (funivie dell'Aig. du Midi) permette di osservare attentamente le condizioni dei canali e poi l'avvicinamento è particolarmente rapido, secondo perché quando la meteo è incerta e non si vuole rischiare troppo è una buona alternativa a discese a quote più alte. E infine, non ci va mai nessuno! Noi l'abbiamo disceso il 23 marzo nel giorno del  compleanno di Julien.

Davide Capozzi, Courmayeur, il 24/03/2013


Note:
Expo.Planetmountain
Expo The North Face
www
www.snowhow.it



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Vedi i prodotti