984 News trovate

Hai cercato: rifle
Coffee Break #25 / San Nicolò e la distesa degli alberi caduti
06/12/2018 - Ambiente
Coffee Break #25 / San Nicolò e la distesa degli alberi caduti
Nel giorno di San Nicolò una riflessione su quegli alberi caduti nelle nostre montagne e tutto quello che comportano. Di Daniela Zangrando, per il suo Coffee Break #25.
Stefano Ghisolfi 8c flash al Monte Colt, Stefano Carnati libera un 8c+ a Gajum
04/12/2018 - Arrampicata
Stefano Ghisolfi 8c flash al Monte Colt, Stefano Carnati libera un 8c+ a Gajum
Stefano Carnati nella falesia Gajum a Canzo (Como) ha liberato un vecchio progetto di arrampicata sportiva ora chiamato Vortex e gradato 8c+. Stefano Ghisolfi invece nella falesia di Monte Colt vicino ad Arco ha liberato l’8c Terra Piatta e, soprattutto, ha salito in stile flash Riflessi di 8c. Con questo...
LentaMente di Andrea Ferraretto
29/11/2018 - Libri-stampa
LentaMente di Andrea Ferraretto
LentaMente di Andrea Ferraretto (edizioni Orme) 25 itinerari per 25 percorsi da vivere senza fretta a piedi, in bicicletta, in treno. La recensione di Francesca Colesanti
Vacanze (R)Omane, nuova via dei Ragni di Lecco in Oman
26/11/2018 - Alpinismo
Vacanze (R)Omane, nuova via dei Ragni di Lecco in Oman
Il racconto di Matteo della Bordella del viaggio arrampicata in Oman insieme a Simone Pedeferri, Stefano Caligiore e Arianna Colliard dove è stata aperta Vacanze R(Omane), una nuova via di più tiri sulla parete Nord dello Jabel Kawr.
Rischio e libertà in montagna, a Firenze il convegno sulla cultura alpinistica in 150 anni del CAI
17/11/2018 - Eventi
Rischio e libertà in montagna, a Firenze il convegno sulla cultura alpinistica in 150 anni del CAI
In occasione dei 150 anni della Sezione di Firenze del Club Alpino Italiano, martedì 20 novembre 2018 nel capoluogo della regione Toscana si terrà un convegno su un tema di estrema attualità per i frequentatori della montagna: Rischio e libertà.
Zillertal, migliaia di climbers si mobilitano per salvare area boulder Zillergrund Wald
14/11/2018 - Arrampicata
Zillertal, migliaia di climbers si mobilitano per salvare area boulder Zillergrund Wald
Aggiornamenti dallo Zillertal in Austria sulla protesta da parte dei climbers contro l'espansione della cava che distruggerebbe in modo irreversibile l'area boulder Zillergrund Wald.
Adam Ondra a-vista su Just Do It, il primo 8c+ degli USA a Smith Rock
12/11/2018 - Arrampicata
Adam Ondra a-vista su Just Do It, il primo 8c+ degli USA a Smith Rock
Il climber ceco Adam Ondra ha salito a-vista Just Do It, il primo 5.14c (8c+) degli USA situato a Smith Rock, liberato dal climber francese Jean-Baptiste Tribout nel 1992.
Premio Gambrinus Mazzotti: Manolo vince la sezione Alpinismo con Eravamo immortali
12/10/2018 - Libri-stampa
Premio Gambrinus Mazzotti: Manolo vince la sezione Alpinismo con Eravamo immortali
Maurizio Zanolla, alias Manolo, ha vinto la sezione Alpinismo del XXXVI Premio Gambrinus Mazzotti con la sua autobiografia Eravamo immortali. Gli altri vincitori del premio sono la fisarmonicista Francesca Gallo e il ricercatore Alessandro Tasinato, mentre il Honoris Causa va al cadorino Don Luigi Ciotti. La premiazione si terrà sabato...
Che via faccio? Com’è cambiata la scelta della via d'arrampicata
01/10/2018 - Arrampicata
Che via faccio? Com’è cambiata la scelta della via d'arrampicata
Maurizio Oviglia, alpinista, arrampicatore e autore di numerose guide d'arrampicata, riflette su come è cambiato il modo in cui scegliamo la via da salire.
Thagas Valley, il report finale di Nicolas Favresse sulla spedizione in Karakorum
11/09/2018 - Alpinismo
Thagas Valley, il report finale di Nicolas Favresse sulla spedizione in Karakorum
Pubblichiamo il report finale di Nicolas Favresse della spedizione alpinistica nella sconosciuta Thagas Valley, Karakorum, Pakistan insieme a Mathieu Maynadier, Carlitos Molina, Jean-Louis Wertz, durante il quale sono state aperte due nuove vie su due cime inviolate mentre Maynadier è stato colpito da una scarica di sassi.
Sulla paura, l'arrampicata e la depressione
10/09/2018 - Arrampicata
Sulla paura, l'arrampicata e la depressione
Pubblichiamo per gentile concessione di Climbing Zine l’articolo nel quale Sonya Pevzner riflette sulla sua arrampicata, sulle sue paure e sulla sua depressione. Traduzione di Agnese Blasetti.
Magica Sea e l'arrampicata. La storia e il Problema Irrisolto nel Vallone di Sea
30/08/2018 - Arrampicata
Magica Sea e l'arrampicata. La storia e il Problema Irrisolto nel Vallone di Sea
In occasione del secondo meeting di arrampicata nel vallone di Sea che avrà luogo l’ 8 ed il 9 settembre 2018, Elio Bonfanti, Luca e Matteo Enrico colgono l’occasione per raccontare un po' di storia e di presentare 'Problema Irrisolto', una via che si augurano possa diventare una classica della...
In ricordo di Massimo Giuliberti
25/08/2018 - Alpinismo
In ricordo di Massimo Giuliberti
Il ricordo di Andrea Giorda di Massimo Giuliberti, Accademico del Cai e istruttore della scuola Giusto Gervasutti di Torino, mancato in Tanzania nei pressi del campo base del Kilimanjaro. Il 3 settembre alle ore 18 a Torino al Monte dei Cappuccini, Massimo verrà ricordato con tutti quelli che vogliono partecipare....
Tolleranza di Nina Caprez
14/08/2018 - Arrampicata
Tolleranza di Nina Caprez
La climber svizzera Nina Caprez parla del suo ultimo viaggio in Libano dove insieme alla ONLUS ClimbAID ha portato, con un camion ed una parete artificiale, l'arrampicata ai rifugiati siriani e ai giovani libanesi colpiti dalla guerra.
I Fantasmi del Denali: Simon McCartney e i Giorni del Passato
03/08/2018 - Interviste
I Fantasmi del Denali: Simon McCartney e i Giorni del Passato
Simon McCartney: intervista di Alberto Sciamplicotti all'alpinista britannico autore del pluipremiato libro 'Il Legame. La vita al limite dell'esistenza', che parla della sue storiche salite del Mount Huntington nel 1978 e del Denali nel 1980 effettuate insieme a Jack Roberts e come queste hanno cambiato per sempre il corso della...
Il progetto Antartide e il filo rosso di Manuel Lugli
30/07/2018 - Alpinismo
Il progetto Antartide e il filo rosso di Manuel Lugli
Un viaggio, un'avventura alpinistica e scialpinistica in cui la via è la meta sulla scia di quel filo rosso che ha inizio da molto lontano. L'Antartide: il prossimo progetto Manuel Lugli con Skip Novak e Stephen Venables.

Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Vedi i prodotti