685 News trovate
12/06/2015 - Alpinismo
Alpinismo: Ueli Steck e Michael Wohlleben iniziano #82SUMMITS Con la salita del Piz Bernina, l’alpinista svizzero Ueli Steck e l’alpinista tedesco Michael Wohlleben hanno dato il via al loro progetto di salire le 82 cime oltre i 4000 metri delle Alpi in 80 giorni.
04/06/2015 - Arrampicata
Sardegna news #16 - le nuove vie lunghe moderne e trad Nella 16° puntata dalla isola che non smette mai di regalare nuove vie d'arrampicata, Maurizio Oviglia presenta tre nuove vie lunghe in Sardegna.
29/05/2015 - Arrampicata
Arrampicata tradizionale in Galles e il BMC International Climbing Meet 2015 Il racconto di Cristiano Pastorello del BMC International Climbing Meet, il raduno di arrampicata trad che si è tenuto a Llanberis in Galles dal 10 al 17 maggio 2015.
23/05/2015 - Arrampicata
Spirito Baldense, nuova via di più tiri in Val d'Adige Sui Spalti di Pratovecchio in Val d'Adige Beppe Vidali e Sergio Coltri, con l'aiuto di Diego Perotti, Sebastiano Munari e Giuliana Steccanella, hanno aperto Spirito Baldense (6b, 150m).
19/05/2015 - Competizioni
Campionato Europeo Boulder a Innsbruck - il report completo Il report completo dei Campionati Europei di Boulder tenutasi ad Innsbruck in Austria tra il 14 e il 16 maggio e vinti dai tedeschi Jan Hojer e Juliane Wurm. Mentre Adam Ondra e Anna Stöhr si sono aggiudicati la medaglia d’argento, Stefan Scarperi e Katharina Saurwein hanno conquistato uno splendido...
15/05/2015 - Arrampicata
L'Ora del Garda nuova via a Mandrea (Arco) per Larcher e Giupponi Rolando Larcher e Luca Giupponi, in 5 giorni distribuiti da novembre 2013 a marzo 2015, hanno aperto L'Ora del Garda (355m, 8a max, 7b+ obbl.), una nuova impegnativa e bella via sulla parete di Mandrea di Laghel (Arco, Valle del Sarca, TN). Il 24/03/2015 sempre Larcher e Giupponi hanno chiuso...
15/05/2015 - Competizioni
Campionato Europeo di Boulder a Innsbruck Ieri a Innsbruck ha preso il via il Campionato Europeo di Boulder 2015 di bouldering. Oggi alle 18:00 il live streaming delle semifinali.
11/05/2015 - Arrampicata
Ripensando al Melloblocco 2015. Di Sara Grippo La climber torinese Sara Grippo ripensa al Melloblocco appena passato e al suo significato.
30/04/2015 - Eventi
Melloblocco 2015: parte l'edizione universale del boulder Melloblocco 2015 si parte e si scala. Da oggi fino a domenica 3 maggio in Val Masino e Val di Mello si svolgerà la 12a edizione del Melloblocco il più grande raduno dell’arrampicata e del bouldering mondiale.
25/04/2015 - Arrampicata
Chiodo Fisso sulla parete Busa dei Preeri, Val d'Adige Michele Lucchini racconta l'apertura, effettuata insieme a e Tommy Marchesini, della nuova via d'arrampicata Chiodo Fisso (VII, 95m) sulla parete Busa dei Preeri, Val d'Adige
31/01/2015 - Alpinismo
Renato Casarotto e il trittico del Freney, un'avventura e un alpinismo irripetibili Esattamente 32 anni dopo la partenza di Renato Casarotto per il grande viaggio sul trittico del Freney (Monte Bianco), Ivo Ferrari ricorda il grande alpinista italiano.
27/01/2015 - Alpinismo
Piolets d'Or 2015: a Chris Bonington il Piolet d'Or Carrière Dal 9 al 12 aprile Courmayeur e Chamonix tornano ad essere le capitali dell'alpinismo mondiale con la 23° edizione del più prestigioso premio del settore. Il Piolet d'Or Carrière quest'anno sarà assegnato al britannico Sir Chris Bonington.
16/01/2015 - Neve sci-scialpinismo
Mulaz, il canalone ovest ed una bella giornata con gli sci Il report di una bella giornata... e un'improbabile prima discesa. Ovvero il racconto di Giovanni Zaccaria che il 28 dicembre 2014 insieme a Francesco Chitarin ha sciato un canale sulla parete ovest del Mulaz, Pale di San Martino, Dolomiti.
15/01/2015 - Arrampicata
Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson completano la Dawn Wall su El Capitan Il 14 gennaio 2015, dopo 19 giorni in parete dopo anni di tentativi, gli statunitensi Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson hanno compiuto la storica prima salita in libera di Dawn Wall su El Capitan, Yosemite, USA. Alta quasi 1000m e con due tiri gradati 5.14d (9a), questa è probabilmente la...
06/01/2015 - Arrampicata
Luca Bana e il suo primo 8a al Nasolino Nella falesia di Nasolino in Valle Seriana il giovane Luca Bana ha festeggiato il suo 17° compleanno regalandosi... il suo primo 8a.
14/12/2014 - Neve sci-scialpinismo
Progetto Icaro: il premio Best Safety Act e le prime date della stagione 2014/2015 Il Progetto Icaro ha vinto il premio Best Safety Act del Italian Freeride Awards 2014. Un punto di partenza importante per la nuova stagione, ormai alle porte, come ci spiega Karin Pizzinini, presidente dell'iniziativa nata da un'idea di Corrado Icaro De Monte per sensibilizzare i giovani sulla sicurezza in montagna.
Expo / News
Expo / Prodotti
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.

















