1932 News trovate

Hai cercato: forza
L'app MyClimb per allenarsi come un climber professionista
16/04/2021 - Arrampicata
L'app MyClimb per allenarsi come un climber professionista
MyClimb è una delle app di arrampicata più famose al mondo. E’ stata sviluppata per registrare le vie salite in falesia o in palestra in tutto il mondo e per tenere traccia dei propri allenamenti. Tra le sue funzionalità spiccano i programmi di allenamento studiati con climber professionisti per migliorare...
La spettacolare Primascesa di Simon Sartori e Giovanni Moscon
13/04/2021 - Alpinismo
La spettacolare Primascesa di Simon Sartori e Giovanni Moscon
Il trailer del documentario Primascesa di Leonardo Panizza che narra l’eccezionale prima salita, effettuata dai due alpinisti trentini Simon Sartori e Giovanni Moscon, di una delle ultime cime inviolate rimaste al mondo... Il film, che sensibilizza anche alla tematica ambientale, è stato selezionato al 69° Trento Film Festival.
La libertà è tutto. Chiaretta Ramorino, tante vite in una. Il libro di Francesca Colesanti
13/04/2021 - Libri-stampa
La libertà è tutto. Chiaretta Ramorino, tante vite in una. Il libro di Francesca Colesanti
E’ uscito 'La libertà è tutto - Chiaretta Ramorino, tante vite in una' di Francesca Colesanti che racconta l'avvincente storia dell'alpinista, campionessa di tennis e basket, tra le prime italiane laureate in Fisica. Nata nel 1931, la ricercatrice oggi compie 90 anni e il suo libro sarà presentato in diretta...
Digitale ma tutt’altro che virtuale: al Trento Film Festival la montagna tra pandemia e futuro
08/04/2021 - Eventi
Digitale ma tutt’altro che virtuale: al Trento Film Festival la montagna tra pandemia e futuro
Dal 30 aprile al 9 maggio torna il Trento Film Festival con un’edizione interamente digitale e 100 film all’insegna della diversità, l’80% in anteprima, accessibili dal 30 aprile al 16 maggio sulla piattaforma online.trentofestival.it.
Sturm und Drang a Castel Presina in Val d’Adige di Lorenzo d'Addario e Nicola Tondini
07/04/2021 - Alpinismo
Sturm und Drang a Castel Presina in Val d’Adige di Lorenzo d'Addario e Nicola Tondini
Lorenzo d'Addario e Nicola Tondini hanno aperto Sturm und Drang (7a+, 165m), una nuova via di più tiri a Castel Presina sul Monte Cimo in Val d’Adige. Il report delle due guide alpine XMountain.
Il respiro della montagna: l'incanto delle montagne nell'era post-isolamento #2
03/04/2021 - Neve sci-scialpinismo
Il respiro della montagna: l'incanto delle montagne nell'era post-isolamento #2
La seconda puntata di Il respiro della montagna; partendo da un viaggio-reportage sull'Appennino abruzzese (massiccio del Gran Sasso) all'inizio di marzo 2021, Silvia Pergami e Francesco Pierini con la collaborazione di Peakshunter Mountain Guides analizzano lo scialpinismo nell'era post-pandemia.
Mila di Cinzia Angelini protagonista dell'evento di apertura del 69° Trento Film Festival
31/03/2021 - Eventi
Mila di Cinzia Angelini protagonista dell'evento di apertura del 69° Trento Film Festival
Sarà l’atteso corto di animazione Mila di Cinzia Angelini a inaugurare, venerdì 30 aprile, il 69° Trento Film Festival, in programma dal 30 aprile al 9 maggio e online fino al 16 maggio. Ispirato ai bombardamenti che colpirono Trento nel 1943, il corto animato è dedicato ai bambini che soffrono...
Transcavallo 2021 vittoria di Matteo Eydallin & Michele Boscacci e Bianca Balzarini & Corinna Ghirardi
22/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Transcavallo 2021 vittoria di Matteo Eydallin & Michele Boscacci e Bianca Balzarini & Corinna Ghirardi
Matteo Eydallin & Michele Boscacci e Bianca Balzarini & Corinna Ghirardi hanno vinto la 38° edizione della gara di scialpinismo a squadre Transcavallo. Invece di tre tappe distinte divise su tre giorni, quest'anno per motivi logistici la competizione si è concentrata in una lunghissima giornata di scialpinismo puro sulle montagne...
Iker Pou a Maiorca libera il 9a+/b Guggen-Hell
18/03/2021 - Arrampicata
Iker Pou a Maiorca libera il 9a+/b Guggen-Hell
Sull’isola di Maiorca il climber basco Iker Pou ha liberato Guggenhell 9a+/b.
Hervé Barmasse e le sei creste del Cervino in solitaria
17/03/2021 - Alpinismo
Hervé Barmasse e le sei creste del Cervino in solitaria
Mercoledì 3 marzo Hervé Barmasse ha salito in solitaria la Via De Amicis al Cervino. Con questa salita il 43enne alpinista valdostano ha chiuso un cerchio, diventando il primo a scalare tutte le sei creste del Cervino in questo stile.
Uragano Dorato al Bus del Quai, D15 in DTS per Matteo Rivadossi
17/03/2021 - Alpinismo
Uragano Dorato al Bus del Quai, D15 in DTS per Matteo Rivadossi
L’8 marzo Matteo Rivadossi è riuscito a ripetere in DTS (Dry Tooling Style) Uragano Dorato, la via da lui stesso tracciata al Bus del Quai e liberata nel 2019 da Filip Babicz. Con uno sviluppo in strapiombo di quasi 50 metri, è una delle vie di total dry tooling...
Monte Fop e lo sci ripido nelle Dolomiti del progetto Linea. Di Alberto Ronchi
12/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Monte Fop e lo sci ripido nelle Dolomiti del progetto Linea. Di Alberto Ronchi
Alberto Ronchi e Patrik De Michiel hanno sciato una probabile nuova linea, sicuramente spettacolare, sulla parete nord del Monte Fop, difronte alla Marmolada nelle Dolomiti. Il report di Ronchi che spiega anche cosa sta dietro al progetto intitolato Linea Chasing Aesthetics.
L'anno dei sette inverni, con Matteo Righetto e Giorgio Gobbo per la regia di Marco Zuin
12/03/2021 - Eventi
L'anno dei sette inverni, con Matteo Righetto e Giorgio Gobbo per la regia di Marco Zuin
Lunedì 15 marzo lo scrittore Matteo Righetto racconta il suo isolamento passato al borgo dolomitico di Colle Santa Lucia. La web series è diretta da Marco Zuin, con le musiche di Giorgio Gobbo. Ecco una prima anticipazione.
Alfredo Webber impressionante free solo ad Arco
11/03/2021 - Arrampicata
Alfredo Webber impressionante free solo ad Arco
Il 52enne climber Alfredo Webber ha salito in free solo Panem et Circenses alla falesia Muro di Pizarra vicino ad Arco. Liberata dallo stesso Webber, secondo il climber della Val di Non le difficoltà della via si attestano attorno al grado 8c.
Le montagne in 3D di Territoriotipo
11/03/2021 - Alpinismo
Le montagne in 3D di Territoriotipo
Sfruttando l’innovazione tecnologica, il progetto Territoriotipo costruisce modelli fisici 3D ad alta definizione delle montagne più famose delle Alpi. I dettagli sono stupefacenti e frutto di dati open source.
L’anno dei 7 inverni, Matteo Righetto racconta il suo lockdown a Colle Santa Lucia nelle Dolomiti
04/03/2021 - Eventi
L’anno dei 7 inverni, Matteo Righetto racconta il suo lockdown a Colle Santa Lucia nelle Dolomiti
A partire dal 15 marzo sui canali social del Teatro Stabile del Veneto lo scrittore Matteo Righetto racconta il suo isolamento passato tra le montagne delle Dolomiti durante i mesi della pandemia. I sette episodi della serie sono stati girati nel borgo dolomitico di Colle Santa Lucia.