1041 News trovate
20/12/2017 - Neve sci-scialpinismo
Scialpinismo nelle Dolomiti di Brenta La Guida Alpina Omar Oprandi presenta tre itinerari di sci alpinismo per scoprire le Dolomiti di Brenta in inverno: Cima Soran, Cima Sella versante Ovest dal Passo Grostè e Cima di Pratofiorito. Gli itinerari sono tratti dal libro Scialpinismo e Ciaspole nelle Dolomiti di Brenta, ViviDolomiti Edizioni
18/12/2017 - Trekking
Etna: nuove misure, più chiarezza per l’accompagnamento professionale In seguito ad una legge regionale siciliana una nuova zonizzazione dell’Etna ha stabilito che nella fascia alta del vulcano, all’incirca al di sopra dei 1900 metri, solo Guide alpine e Guide Vulcanologiche sono abilitate all’accompagnamento professionale dei turisti.
15/12/2017 - Arrampicata
Bimbaluna a Saint Loup per Alessandro Zeni Il racconto di Alessandro Zeni che nella falesia di Saint Loup in Svizzera ha ripetuto Bimbaluna 9a/9a+, la mitica via d’arrampicata sportiva liberata nel marzo 2004 da François Nicole.
05/12/2017 - Libri-stampa
L'attraversamento invernale delle Alpi di Alberto Paleari Un grande viaggio e un’avventura quasi d’altri tempi: L'attraversamento invernale delle Alpi. Dal lago Maggiore al lago dei Quattro Cantoni, l’ultimo libro dello scrittore, guida alpina e alpinista Alberto Paleari per Edizioni Monterosa, ci porta nella dimensione senza fine e senza confini della scoperta che esplora il mondo che c’è...
04/12/2017 - Arrampicata
James Pearson libera Power Ranger, audace e bella arrampicata trad a Chattanooga Nella falesia di Chattanooga, USA, il climber inglese James Pearson ha liberato la difficile e pericolosa via d’arrampicata trad Power Ranger, gradandola 5.14R / 8c.
02/11/2017 - Alpinismo
Shispare, difficile prima salita in Karakorum per Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima Il 22 agosto 2017 Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima hanno completato una nuova via sulla parete NE dello Shispare (7611m), Karakorum. Salendo in stile alpino per sette giorni, i due giapponesi hanno affrontato difficoltà fino a M6 / WI 5.
01/11/2017 - Arrampicata
Niccolò Ceria, alla ricerca del boulder in Norvegia e Finlandia Intervista al boulderista Niccolò Ceria dopo il suo viaggio solitario di arrampicata boulder in Norvegia e Finlandia, dove spiccano le ripetizioni di Shantaram a Osen in Norvegia e The Globalist a Sipoo in Finlandia. Ma soprattutto la bellezza dei luoghi unici del Nord Europa.
18/10/2017 - Alpinismo
Mai mollare... l'appiglio. Di Maurizio Giordani Maurizio Giordani presenta in questa prima puntata una serie di vie d'arrampicata aperte in Dolomiti insieme a Nancy Paoletto, Manrico Dell’Agnola, Luciano Ferrari e Massimo Faletti. Una panoramica e un viaggio che danno conto della passione inesauribile del fortissimo alpinista trentino. Nella seconda e terza puntata: le vie in Valle...
13/10/2017 - Arrampicata
Arrampicare sull'acqua - le falesie della Gran Rotsa in Valle di Susa Elio Bonfanti presenta l’arrampicata nelle falesie della Gran Rotsa e del Greisun in Val Clarea (Valle di Susa, Piemonte).
12/10/2017 - Alpinismo
Nangpai Gosum II salita per la prima volta da Jost Kobusch Il 24enne alpinista tedesco Jost Kobusch ha effettuato la prima salita del Nangpai Gosum II, montagna di 7296m situata sul confine tra Nepal e Cina.
02/10/2017 - Alpinismo
Nuova via slovacca sul Pik Alexander Blok nel Pamir Alai in Kirghizistan Alpinismo nel Pamir Alai in Kirghizistan: nella regione dell'Ak-Su, gli alpinisti slovacchi Martin Grajciar, Ondrej Huserka, Jozef Kristoffy e Vladimir Linek hanno trascorso sette settimane dal 27 luglio al 10 settembre 2017 aprendo 'Summer Bouquet’ (9+, 900m), una nuova via sulla parete ovest del Pik Aleksander Blok.
19/09/2017 - Arrampicata
Unchinos, nuova difficile via d'arrampicata di Giupponi ed Oviglia in Sardegna Sugli strapiombi di Badde Pentumas, nel Supramonte di Oliena in Sardegna, Luca Giupponi e Maurizio Oviglia hanno aperto e successivamente liberato Unchìnos, una difficile nuova via d'arrampicata di 185m con difficoltà fino all’ 8b max, 7b obbligatorio.
18/09/2017 - Arrampicata
Kalymnos, 20 anni di arrampicata nell'isola greca dei climber L'isola di Kalymnos in Grecia, uno dei migliori posti al mondo per l’arrampicata sportiva, festeggia 20 anni di vacanze d’arrampicata.
05/09/2017 - Arrampicata
Senza un domani alla Busa dei Preeri, nuova via in Valle dell'Adige La relazione di 'Senza un domani' (7a+, 7a obbl, 200 m), la via d’arrampicata aperta alla Busa dei Preeri in Valle dell’Adige (TN) nel 2015 da Michele Creazzi e Andrea Speziali.
01/09/2017 - Arrampicata
Orcoblocco, la Valle dell'Orco e il Boulder Un giorno prima del raduno di arrampicata boulder Orcoblocco in Valle dell’ Orco, Andrea Migliano presenta la valle nel Parco Nazionale del Gran Paradiso ed in particolare il nuovo settore El Dorado dove sono nati 120 nuovi blocchi.
31/08/2017 - Arrampicata
Sardegna news #24: nuovi settori d'arrampicata ad Ulassai Aggiornamenti da Ulassai in Sardegna dove alla Torre dei Venti ora ci sono 40 vie d'arrampicata sportiva dal 5b al 8b/b+. Di Maurizio Oviglia.
Expo / News
Expo / Prodotti
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.

















