595 News trovate
10/12/2013 - Arrampicata
Arrampicata 2.0 in Val Pennavaire - Albenga Marco Balda presenta l'arrampicata in Val Pennavaire (Liguria), conosciuta comunemente come Albenga. Con 1300 vie e 41 falesie è una delle aree tra le più popolari per l'arrampicata sportiva.
02/12/2013 - Arrampicata
Verticalmente al Sud, un documentario per raccontare il Sud dell'arrampicata E' iniziato, in questi giorni, il lavoro di produzione per il documentario "Verticalmente al Sud", diretto da Daniele D'Elia, in co-produzione con alcune associazioni, per raccontare il vissuto dell'arrampicata sportiva in alcune regioni del Sud Italia, e soprattutto in Puglia e Basilicata.
08/11/2013 - Alpinismo
Aiutaci ad aiutarti: il progetto ALPI! Il primo questionario italiano per conoscere meglio il Mal di Montagna.
28/10/2013 - Arrampicata
Rocca Sbarua, come preservare l'arrampicata e la storia nelle falesie La presentazione della nuova cartoguida della falesia torinese di Rocca Sbarua (redatta da Maurizio Oviglia ed edita da Versante Sud) è stata l’occasione, al Rifugio Melano Casa Canada, per un breve dibattito su come preservare le vie classiche nelle palestre storiche dalla eccessiva chiodatura e su come gestire gli spazi...
08/10/2013 - Ambiente
Le miniere di Cogne, in bilico tra Memoria e Futuro - Prima parte Il 31 ottobre, con la cessazione definitiva della concessione mineraria, si chiude una parte importante della storia di Cogne e della Val d’Aosta. E si pone con urgenza la questione del recupero delle miniere di magnetite. Prima di 2 puntate di Simonetta Radice
03/10/2013 - Arrampicata
Le Lisce d'Arpe, nuova via d'arrampicata sul Monte Alpi in Basilicata Cristiano Iurisci presenta la via Le Lisce d'Arpe aperta assieme a Luigi Ferranti e Rocco Caldarola sulla parete Ovest del Monte Alpi, Appennino, (Basilicata). Con difficoltà fino al VI+ e con un dislivello di 350m e oltre 460m di sviluppo si tratta della via più lunga dell'Italia meridionale (Sardegna esclusa).
16/09/2013 - Ambiente
Le sfide della mobilità sostenibile, dalle città alle Alpi. Di Simonetta Radice Al via la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile: dalle città alle terre alte alla ricerca di un equilibrio possibile. Di Simonetta Radice
16/08/2013 - Alpinismo
Incontro con Renzino Cosson, guida alpina e memoria storica del Monte Bianco Renzino Cosson, guida alpina e memoria storica del Monte Bianco, racconta dell'alpinismo, della natura e del fascino della montagna nell' incontro - intervista realizzato da don Daniele d'Elia e Ronald Gumiel.
12/08/2013 - Alpinismo
Donne e Montagna sul Gran Paradiso: in vetta il team russo valdostano Si è conclusa, con successo, l’avventura del team russo valdostano: il 10 agosto Anna Torretta e Natalia Prilpskaia sono salite in vetta al Gran Paradiso dalla cresta e sono state raggiunte in cima da Svetlana Smaikina e Olga Gorodesetskaia che hanno percorso la via normale insieme ad un gruppo di...
12/08/2013 - Arrampicata
Arrampicata in Sardegna: news 4 / agosto 2013 di Maurizio Oviglia Quarto appuntamento dell'aggiornamento di Maurizio Oviglia con le novità dalla Sardegna. In questo numero: Cala Gonone, Badde Pentumas nel Supramonte di Oliena, Punta Manna nel comune di Ollolai, Domusnovas.
01/08/2013 - Libri-stampa
Aquile, la nuova rivista delle Guide Alpine di San Martino di Castrozza Le Guide Alpine ovvero le Aquile di San Martino di Castrozza sono in procinto di pubblicare il numero zero della rivista Aquile. L'editoriale di questo primo numero di Narci Simion, il direttore della nuova rivista nonché capogruppo dello storico sodalizio del Primiero, Trentino.
31/07/2013 - Ambiente
SuperAlp terza parte: dalla Via Alpina alla terra dei Walser La Via Alpina, le antiche popolazioni Walser, i nuovi abitanti, i mezzi di trasporto di oggi e di ieri. Alla ricerca della sostenibilità possibile. L'ultima delle tre puntate dell'edizione 2013 di SuperAlp! dalla nostra inviata Simonetta Radice.
22/07/2013 - Trekking
SuperAlp parte seconda: tra il Gran Paradiso e il Mont Avic Le nuove sfide della mobilità sostenibile tra grandi opere e piccoli passi. Courmayeur e la nuova, futuristica Funivia del Monte Bianco. Cogne e i prati di Sant'Orso, alla ricerca del giusto equilibrio tra sviluppo turistico ed economia locale. La seconda di tre puntate sull'edizione 2013 di SuperAlp! dalla nostra inviata...
19/07/2013 - Eventi
Passione Verticale a Courmayeur Quest’anno nel mese di agosto la rassegna dedicata a montagna, climbing, alpinismo e sfide ad alta quota proporrà al pubblico del’ Jardin de l’Ange quattro sezioni: Volti, Libri, Film e Spettacoli Teatrali. Parole, immagini e testimonianze celebreranno l’aspirazione verso l’infinito e il brivido dell’ascesa. Tra gli ospiti Patrick Gabarrou, Ines...
15/07/2013 - Ambiente
SuperAlp 7: Confini, antiche vie, vecchi e nuovi abitanti delle terre alte Il progetto della convenzione delle Alpi giunto alla sua settima edizione ci porta attraverso le Alpi occidentali alla scoperta della montagna di oggi e di ieri. La prima di tre puntate sull'edizione 2013 di SuperAlp! dalla nostra inviata Simonetta Radice.
19/06/2013 - Ambiente
Super Alp! 7, il viaggio (sostenibile) attraverso le Alpi Il 4 luglio 2013 partirà il 7° SuperAlp, il viaggio dedicato dalla Convenzione delle Alpi alla mobilità sostenibile in montagna. Tra i giornalisti-viaggiatori ci sarà anche Simonetta Radice che, da Chamonix a Domodossola, racconterà per planetmountain.com i territori delle terre alte e il loro sguardo verso il futuro.
Expo / News
Expo / Prodotti
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo

















