685 News trovate

Hai cercato: Åland
Simone Pedeferri trova Adventure time alla Meridiana del Torrone in Val Masino - Val Torrone
08/03/2016 - Arrampicata
Simone Pedeferri trova Adventure time alla Meridiana del Torrone in Val Masino - Val Torrone
Dialogo tra Simone Pedeferri e Richard Felderer dopo la prima libera, nell’agosto del 2015, di Adventure Time, una via d’arrampicata big wall di 550 metri alla Meridiana del Torrone in Val Masino – Val Torrone con difficoltà fino a diff 8b/c.
Sci e arrampicata: l'altra faccia di Federica Brignone
03/03/2016 - Neve sci-scialpinismo
Sci e arrampicata: l'altra faccia di Federica Brignone
La 25enne Federica Brignone, vincitrice in questa stagione dello slalom gigante di Sölden (Austria) e del supergigante di Soldeu (Andorra), parla del mondo dello sci ad altissima velocità e della sua arrampicata dai ritmi lenti. Di Edoardo Falletta.
Pico Pirineos in Messico, nuova via a Monterrey per Giupponi, Oviglia e Larcher
22/02/2016 - Alpinismo
Pico Pirineos in Messico, nuova via a Monterrey per Giupponi, Oviglia e Larcher
Rolando Larcher, Maurizio Oviglia e Luca Giupponi hanno aperto El lobo del desierto, una nuova via sulla parete est e nord del Pico Pirineos, sulle guglie che fiancheggiano a sud-ovest la metropoli di Monterrey in Messico. La via, aperta in 5 giorni e liberata dagli stessi apritori, si sviluppa per 12...
Protagonista per una sera ad Arco: in ricordo di Oskar Piazza
19/02/2016 - Eventi
Protagonista per una sera ad Arco: in ricordo di Oskar Piazza
Venerdì 19 febbraio 2016 nella sede sociale della S.A.T. sezione di Arco (Tn) Fabrizio Miori ci invita ad una serata in ricordo di Oskar Piazza con la presentazione di Montagne di Garmi - Mali.
Tom Ballard e il piano B: Pizzo Cengalo e Pizzo Badile in solitaria, in una mattinata ed in inverno
15/02/2016 - Alpinismo
Tom Ballard e il piano B: Pizzo Cengalo e Pizzo Badile in solitaria, in una mattinata ed in inverno
Il racconto dell'alpinista inglese Tom Ballard e del suo piano B il 30/12/2015, ovvero la salita in solitaria, in giornata (anzi in una mattinata) ed in inverno dello Spigolo Vinci al Pizzo Cengalo (3369m, 400m, TD) e della Via Molteni al Pizzo Badile (3308m, 400m, D+) in Val Masino (SO).
Cerro Torre spigolo Sud-Est o Via del Compressore: la salita di Della Bordella e Schüpbach
04/02/2016 - Alpinismo
Cerro Torre spigolo Sud-Est o Via del Compressore: la salita di Della Bordella e Schüpbach
Dal 30 al 31 gennaio 2016 il ragno di Lecco Matteo Della Bordella e Silvan Schüpbach hanno salito lo spigolo Sud-Est (Via del Compressore) del Cerro Torre (Patagonia). Dopo la schiodatura della via effettuata da Hayden Kennedy e Jason Kruk nel gennaio 2012, questa è la terza salita della linea....
El Diente, nuova big wall a Monterrey in Messico
02/02/2016 - Arrampicata
El Diente, nuova big wall a Monterrey in Messico
Dal 2 - 21 dicembre 2015 Octavio Aragon, Sergio Almada Berreta e Gareth Leah hanno aperto El Son del Viento (5.12d, 420m) una nuova via d'arrampicata sulla parete nord di El Diente, Parque Nacional Cumbres de Monterrey, Messico.
Psycho Vertical, Torre Egger, Patagonia prima ripetizione dopo 29 anni. Intervista a Korra Pesce
13/01/2016 - Alpinismo
Psycho Vertical, Torre Egger, Patagonia prima ripetizione dopo 29 anni. Intervista a Korra Pesce
Dal 7 al 9 gennaio 2016 Tomy Aguilo, Corrado Korra Pesce, Roland Striemitzer, Iñaki Coussirat e Carlitos Molina hanno effettuato l'ambita prima ripetizione di Psycho Vertical, la via aperta nel dicembre 1986 sulla parete sudest della Torre Egger in Patagonia dagli sloveni Janez Jeglič, Silvo Karo e Franček Knez.
Pizzo del Salto, prima invernale via del Gran Diedro per Cisana, Pezzoli, Ferrari
31/12/2015 - Alpinismo
Pizzo del Salto, prima invernale via del Gran Diedro per Cisana, Pezzoli, Ferrari
Il 27-28 dicembre 2015 Michele Cisana, Michele Pezzoli e Ivo Ferrari hanno realizzato la prima salita invernale della via del Gran Diedro sulla parete Nord-Est del Pizzo del Salto (2665m) Orobie Valtellinesi. Il report di Michele Cisana e Ivo Ferrari.
Daniele Nardi, il Nanga Parbat d'inverno e l'alpinismo
30/12/2015 - Alpinismo
Daniele Nardi, il Nanga Parbat d'inverno e l'alpinismo
Daniele Nardi e il suo quarto tentativo invernale al Nanga Parbat (8125 metri, Pakistan). Intervista di Valentina d'Angella.
Chloë, nuova cascata di ghiaccio nel vallone del Grauson, Cogne
18/12/2015 - Alpinismo
Chloë, nuova cascata di ghiaccio nel vallone del Grauson, Cogne
Il 15/12/2015 le guide alpine Ezio Marlier e Thomas Scalise Meynet con Roger Bovard hanno aperto Chloë (M6 WI 4 II), una nuova, bella e difficile via su cascata di ghiaccio nel vallone del Grauson (Cogne, Valle d'Aosta). Il report della salita, la storia di Chloë e non solo raccontate...
Mai più così - Never the Same, prima libera sul Tsaranoro Atsimo in Madagascar per Polo, Gorobey e Giuliberti
17/12/2015 - Arrampicata
Mai più così - Never the Same, prima libera sul Tsaranoro Atsimo in Madagascar per Polo, Gorobey e Giuliberti
Il racconto di Andrea Polo, Gabriele Gorobey e Carlo Giuliberti che quest'estate hanno effettuato la prima libera della via d'arrampicata Mai più così - Never the Same sul Tsaranoro Atsimo in Madagascar. I tre sono stati accompagnati da Marco Sterni che, nel 1998, aveva aperto la via insieme a Rolando...
Gabriele Moroni trova a Metanodotto i suoi Maestri di Vita
11/12/2015 - Arrampicata
Gabriele Moroni trova a Metanodotto i suoi Maestri di Vita
Il climber di Novara Gabriele Moroni ha liberato Maestri di Vita, una difficile via trad a Metanodotto in Valle d’Aosta.
Yosemite Secret Passage ripetuta da Pete Whittaker e Dan McManus
03/12/2015 - Arrampicata
Yosemite Secret Passage ripetuta da Pete Whittaker e Dan McManus
I climbers britannici Pete Whittaker e Dan McManus hanno effettuato la prima ripetizione di The Secret Passage, la via d’arrampicata gradata 5.13c (8a+) su El Capitan in Yosemite aperta nel 2008 da Nicolas Favresse e Sean Villanueva.
Lost Arrow Spire in Yosemite con Sasha DiGiulian e Kevin Jorgeson
01/12/2015 - Arrampicata
Lost Arrow Spire in Yosemite con Sasha DiGiulian e Kevin Jorgeson
Il video dei climbers statunitensi Sasha DiGiulian e Kevin Jorgeson in arrampicata sulla mitica Lost Arrow Spire in Yosemite Valley, USA.
Cerro Kishtwar parete est e Chomochior, due nuove vie in Himalaya per Kennedy, Novak, Pellissier e Prezelj
24/11/2015 - Alpinismo
Cerro Kishtwar parete est e Chomochior, due nuove vie in Himalaya per Kennedy, Novak, Pellissier e Prezelj
Nel mese di ottobre 2015 gli alpinisti Hayden Kennedy (USA), Urban Novak (SLO), Manu Pellissier (FRA) e Marko Prezelj (SLO) hanno effettuato la prima salita della parete est del Cerro Kishtwar (6173 m), e la prima salita della crest sud del Chomochior (6278 m) nell' Himalaya indiano.

Expo / News


Expo / Prodotti
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Vedi i prodotti