406 News trovate

09/05/2002 - Alpinismo
Cho Oyu per Moro, Nicolini, Mezzanotte Il 9/05 Simone Moro, Franco Nicolini e Mirco Mezzanotte sono in vetta al Cho Oyu (8201m), 6a montagna per altezza della terra.

02/05/2002 - Alpinismo
Premi Sat 2002 Il 3/05 alla casa della Sat di Trento, Silvio Mondinelli, Michelangelo Bruno e Fausto De Stefani saranno premiati, nell’ambito del Filmfestival di Trento, con i premi Sat 2002.

28/03/2002 - Neve sci-scialpinismo
Marco Siffredi, Everest e la prima discesa in snowboard Intervista di Emilio Previtali a Marco Siffredi dopo la discesa con lo snowboard dalla cima dell'Everest. Il 23 maggio 2001 il francese raggiunge la cima della montagna più alta della terra in snowboard con l’utilizzo dell’ossigeno e, in circa tre ore, scende integralmente da solo e senza ossigeno lungo il...

28/03/2002 - Neve sci-scialpinismo
Everest, un po' di storia La prima salita in vetta all’Everest risale al 1953; i primi tentativi con lo sci e con lo snowboard dal tetto del mondo.

11/01/2002 - Interviste
Silvio Mondinelli, 5 mesi per 4 ottomila Nel 2001 Silvio 'Gnaro' Mondinelli ha salito Everest, Gasherbrum I e II e Daulaghiri.

07/11/2001 - Eventi
L’Everest e il K2 a “Montagne in città” “Ski Everest 2000” e “K2 il grande sogno” inaugurano la prima serata della 17a edizione della rassegna romana dedicata alla montagna e all’alpinismo.

23/10/2001 - Competizioni
'sherpa Rally' agli Slovacchi Il 20/10 la gara tra i portatori dei rifugi di montagna dal Lago Belviso al Rifugio Tagliaferri (Aprica — SO) è stata vinta dagli slovacchi Lenka Ladcovicova e Milan Juros.

20/10/2001 - Competizioni
World Cup difficoltà Aprica, i finalisti 19/10/2001. Nella 3a prova di Coppa del Mondo Difficoltà finalisti: Chabot, Mrazek, Wandeler, Crespi, Lagni, Kazbekov, Pouvreau, Julián e Petit. In mattinata la semifinale femminile con Lavarda, Iovane e Benetti. Finali questa sera alle ore 20,30

03/10/2001 - Alpinismo
Cho Oyu, Chiantore in vetta L'italiano Marco Chiantore ha raggiunto la cima del Cho Oyu. Sulla montagna sono impegnati anche Ezio Berti, Pino Martignago e gli sloveni Tone Skarja e Viki Groselj.

30/09/2001 - Competizioni
Coppa Europa Giovanile e World Cup ad Aprica Il 12-14/10 e il 18-20/10 si svolgeranno nel Palazzetto dello sport di Aprica (SO) rispettivamente la 5a prova della Coppa Europa Giovanile e la 3a prova della Coppa del Mondo difficoltà di arrampicata sportiva.

07/07/2001 - Alpinismo
Makalu 2001, la relazione della salita Parlano i protagonisti della spedizione Makalu 2001. La relazione della salita alla cima del Makalu Himal scritta da Giampaolo Corona e alcune considerazioni fatte dalle 'Aquile di San Martino di Castrozza e Primiero''.

26/05/2001 - Alpinismo
Everest versante nord, record e salite Il 23/05 per il versante tibetano hanno raggiunto la vetta dell'Everest: Juanito Oyarzabal e Ivan Vallejo della spedizione TVE e , sempre da Nord, sono saliti alla cima Sergio Mingute insieme al 15enne sherpa Temba Tscheri; Bertrand Roche scende dalla vetta, in volo, con un parapente a due posti.

21/05/2001 - Alpinismo
Cho Oyu, Nanga, Everest Vetta del Cho Oyu per Mario Vielmo. Partenza di Blanc, Kuntner e Andres per il Nanga Parbat. La cima del Makalu per le Aquile. Ricordo di Erich Resch. Ultime chance per Moro e Urubko impegnati nella traversata Lhotse-Everest; e per Mondinelli e Merelli ch

14/05/2001 - Alpinismo
Makalu 2001, si tenta la cima Tempo permettendo si avvicina per le Aquile il tentativo alla vetta. Negli ultimi giorni dei 25 alpinisti che hanno tentato solo 6 sono arrivati sulla cima del Makalu

02/05/2001 - Alpinismo
Traversata Lhotse – Everest, notizie dall'Everest di Simone Moro S. Moro e D. Urubko, impegnati nella traversata dal Lhotse (8516) all'Everest (8850m ), hanno concluso la fase di acclimatamento con la salita al Colle Sud; le condizioni di salita al Lhotse non sono ancora buone. Anche M. Merelli e S. Mondinelli sono impegnati all'Everest.
Expo / News
Expo / Prodotti
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Base Layer in Lana Merinos.
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.