Premi Sat 2002
Il 3/05 alla casa della Sat di Trento, Silvio Mondinelli, Michelangelo Bruno e Fausto De Stefani saranno premiati, nell’ambito del Filmfestival di Trento, con i premi Sat 2002.
| Silvio Mondinelli, Michelangelo Bruno e Fausto De Stefani sono i vincitori dei Premi Sat 2002, il riconoscimento assegnato dalla Società degli Alpinisti Tridentini, nellambito del Filmfestival Internazionale della Montagna di Trento, agli alpinisti che maggiormente si sono distinti nel 2001. La cerimonia di premiazione si terrà, venerdì 3 maggio alle ore 18, presso la Casa della SAT di Via Manci 57 a Categoria alpinismo La Giuria presieduta da Bruno Angelini, ha premiato Silvio Mondinelli per la fantastica calvata che, dallaprile allottobre dello scorso anno, lha visto raggiungere la cima di: Everest, Gasherbrum I, Gasherbrum II e Dhaulagiri. Ben 4 ottomila nello spazio di 5 mesi che portano a 8 il conto totale delle su cime oltre gli 8000. Tutte, naturalmente, senza far uso di ossigeno. E oltre allexploit alpinistico la Giuria, nella sua motivazione, ha evidenziato anche le doti di umanità e solidarietà verso glialtri alpinisti e verso le popolazioni delle valli dellHimalaya che hanno sempre contraddistinto la Guida Alpina e membro del soccorso alpinio della Guardia di Finanza di Alagna Valsesia. Attualmente Silvio Mondinelli è impegnatyo in un tentativo di salita al Makalu. Categoria scientifico-storica Il riconoscimento è andato al cuneese Michelangelo Bruno, socio vitalizio del CAI e Socio onorario del Club Alpin Monegasque ed autore della Guida CAI-TCI Monte Viso Alpi Cozie meridionali come di innumerevoli altre pubblicazioni e studi sulle Alpi Provenzali, a cui da più di 30 anni rivolge la sua passione di ricercatore. E che ha contribuito a far conoscere gli aspetti alpinistici, escursionistici, toponomastici. Categoria sociale La Giuria ha premiato Fausto De Stefani, salitori di tutti i 14 ottomila, per lopera svolta a favore delle popolazioni delle valli nepalesi, in collaborazione con associazioni italiane di volontariato. De Stefani è stato proimotore di varie iniziative e progetti che hanno favorito la crescita del popolo del Nepal, fornendo in primo luogo ai figli degli sherpa, quegli strumenti base per la promozione e la crescita. Progetti che nascono in sintonia con le esigenze delle popolazioni e con il loro consenso, come nel caso della Scuola di Kirtiphur, alla periferia di Kathmandu, o come la creazione di strutture sanitarie di base per la popolazione, in corso di realizzazione. |
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
























