861 News trovate

06/04/2021 - Arrampicata
Brittany Goris: il tempo non si ferma per nessuno La climber statunitense Brittany Goris vista attraverso gli occhi di Kaya Lindsay. Un bel ritratto di una climber professionista, poco glamor ma completamente autentica.

05/04/2021 - Arrampicata
Barbara Zangerl esplosiva su Sprengstoff, 9a a Lorüns in Austria Alla falesia Lorünser Wändle in Austria Barbara Zangerl ha effettuata la prima ripetizione del 9a Sprengstoff, liberato da Jacopo Larcher nel novembre 2020.

03/04/2021 - Arrampicata
Daniel Woods libera Return of the Sleepwalker, 9A boulder a Red Rocks Il climber statunitense Daniel Woods ha liberato Return of the Sleepwalker, 17 movimenti a Red Rocks, USA, che sono stati gradati V17/9A, rendendolo di fatto uno dei boulder più difficili al mondo.

02/04/2021 - Alpinismo
T’enflammes pas, nuova via di misto sulle Flammes de Pierre nel massiccio del Monte Bianco Gli alpinisti francesi Aymeric Clouet, Mathieu Maynadier e Charles Noirot hanno aperto T’enflammes pas, una nuova via di ghiaccio e misto sulle Flammes de Pierre nel massiccio del Monte Bianco.

01/04/2021 - Arrampicata
Jorge Díaz-Rullo ripete First Round First Minute 9b a Margalef A Margalef in Spagna Jorge Díaz-Rullo ha ripetuto il 9b First Round First Minute, liberato nel 2011 da Chris Sharma.

29/03/2021 - Arrampicata
William Bosi libera King Capella, nuovo 9b+ a Siurana Il 22enne climber scozzese Will Bosi ha liberato King Capella, a Siurana in Spagna, e ha proposto il grado di 9b+.

28/03/2021 - Arrampicata
Martina Demmel 8b+ a-vista e 8c+ in giornata ad Oliana Il 24/03/2021 a Oliana in Spagna la 19enne climber tedesca Martina Demmel ha salito a vista l'8b+ Humildes pa casa e ha chiuso l'8c+ Joe Blau.

25/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Traversata con gli sci tra i giganti del Masino - Bregaglia A febbraio il gruppo Stone Axes composto da Mattia Testa, Marco Gautiero, Riccardo Molteni, Luca Chiesa e Luca Bianchi ha effettuato una grande traversata di scialpinismo partendo dalla Val Masino, attraverso la Val Bondasca, l’Albigna e la valle del Forno per tornare in Val di Mello. Circa 6000m di dislivello,...

24/03/2021 - Arrampicata
Stefano Ghisolfi e Alex Megos, nuovi 9a+ ad Arco e Saint Léger Stefano Ghisolfi nella falesia di Padaro ad Arco ha liberato Terapia d’urto mentre Alexander Megos a Saint Léger du Ventoux in Francia ha liberato Et pour quelques dégaines de plus. Entrambe le vie d'arrampicata sportiva sono gradata 9a+.

23/03/2021 - Arrampicata
Dave Graham ripete First Ley 9a+ a Margalef Arrampicata sportiva: il 39enne climber statunitense Dave Graham ha ripetuto First Ley 9a+ a Margalef in Spagna.

22/03/2021 - Arrampicata
Una chiacchierata tra Alex Honnold e Adam Ondra Il video di Alex Honnold e Adam Ondra che parlano della loro arrampicata, le loro motivazioni, le big wall e molto altro ancora

22/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Il Monte Dunkirk in Canada sciato da Christina Lustenberger, Ian McIntosh e Nick McNutt La parete sud del Monte Dunkirk (3030 m), nelle Montagne Rocciose in Canada, è stata sciata per la prima volta il 17/03/2021 da Christina Lustenberger, Ian McIntosh e Nick McNutt.

21/03/2021 - Arrampicata
Manuel Cornu a Fontainebleau ripete Le pilier du désert assis direct, propone 8C+ A Fontainebleau in Francia Manuel Cornu ha ripetuto il boulder Le pilier du désert assis direct e ha suggerito il grado di 8C+.

18/03/2021 - Alpinismo
Primo concatenamento invernale di Expander nei Monti Tatra in Polonia Dal 2 al 4 marzo gli alpinisti polacchi Maciek Ciesielski, Piotr Sułowski e Kacper Tekieli hanno effettuato la prima invernale di Expander, il concatenamento più famoso nei Monti Tatra in Polonia.

16/03/2021 - Arrampicata
Video: Adam Ondra tenta El Toro Salvaje, un potenziale 9c a Margalef Il climber ceco Adam Ondra a Margalef in Spagna tenta El Toro Salvaje, una via d’arrampicata sportiva che potrebbe attestarsi attorno al 9c.

15/03/2021 - Trekking
Omar Di Felice: in bici al campo base dell’Everest oggi su Instagram Lunedì 15 marzo alle ore 19 sul canale Instagram Ferrino l’ex ciclista professionista Omar di Felice racconterà il viaggio in bici da Kathmandu al campo base dell’Everest in Nepal: 19 giorni di pedalata, 1294 chilometri di percorso e 33630 metri di dislivello.
Expo / News
Expo / Prodotti
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.