2570 News trovate

15/03/2023 - Ambiente
Il fiume Vjosa in Albania diventa Parco Nazionale Oggi il Vjosa, uno degli ultimi fiumi incontaminati d’Europa, è stato dichiarato Parco Nazionale dal governo albanese, diventando così il primo Parco Nazionale fluviale selvaggio in Europa.

14/03/2023 - Ambiente
Crisi idrica sulle Alpi, 69% di neve in meno rispetto alla media Le Alpi sono a corto di riserve idriche, a dirlo uno studio condotto dal centro internazionale per il monitoraggio ambientale della CIMA Research Foundation. A rischio la disponibilità di acqua estiva.

13/03/2023 - Eventi
Banff Italia a Vicenza, Padova, Udine e Trieste Gli appuntamenti dell settimana con il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy: lunedì 13 marzo a Vicenza, martedì 14 a Padova, mercoledì 15 a Udine e giovedì 16 a Trieste. Ospiti in sala saranno Silvio Reffo a Vicenza, Alessandro Zeni a Udine e Danilo Callegari a Trieste.

08/03/2023 - Alpinismo
Progressione su ghiacciaio: quali incognite e quali precauzioni adottare? I consigli delle Guide Alpine Italiane A causa del cambiamento climatico, la progressione su ghiacciaio nasconde insidie sempre maggiori, sia durante la stagione invernale che primaverile, fino a pochi anni fa periodo ideale per lo scialpinismo in alta quota. Ecco i consigli di Mario Ravello per conto delle Guide Alpine Italiane.

07/03/2023 - Eventi
Banff Italia a Bologna, Firenze, Pisa, Lecco, Parma e Varese Dopo l'appuntamento a Bologna lunedì 6 marzo, il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy prosegue il giro a Firenze martedì 7 marzo, a Pisa e a Lecco mercoledì 8 marzo, a Parma e Varese giovedì 9 marzo. Ospiti in sala Marcello Bombardi a Bologna, Andrea Lanfri a Parma,...

03/03/2023 - Neve sci-scialpinismo
La Via del Sale, la traversata invernale con gli sci dalla pianura al mare Il racconto di Alessandro Beretta che insieme alla guida alpina Cristian Candiotto dal 19 al 21 gennaio 2023 ha percorso la Via del Sale con gli sci. Una traversata di scialpinismo con partenza dalla pianura, da Castellaro vicino a Varzi in provincia di Pavia, e arrivo al mare a Sori...

02/03/2023 - Trekking
Due anni e nove paia di scarpe per camminare alla Fine del Mondo. Di Nicolò Guarrera L'affascinante racconto di Nicolò Guarrera che, partito a piedi dall'Italia nel 2020, ha raggiunto Ushuaia in Patagonia dopo due anni di cammino e nove paia di scarpa. Un viaggio intenso che segna i primi 12.000 chilometri del suo giro del mondo a piedi.

02/03/2023 - Eventi
Al Museo Montagna di Torino la nuova mostra permanente dedicata a Walter Bonatti A partire da venerdì 3 marzo sarà visitabile al Museo Nazionale della Montagna di Torino un nuovo spazio dedicato a Walter Bonatti all’interno del percorso di visita permanente. L’iniziativa si inserisce nelle azioni di valorizzazione avviate con la donazione, da parte degli eredi nel 2016, dell’intero archivio di Bonatti all’istituzione...

01/03/2023 - Eventi
Dopo Bergamo, sono Morbegno e Como le tappe della quinta settimana del Banff Italia Dopo l'appuntamento a Bergamo lunedì 27 febbraio, il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy si sposta a Morbegno mercoledì 1 marzo e a Como giovedì 2 marzo. Ospiti in sala Emilio Previtali (Bergamo) e Mattia Gianola (Morbegno).

27/02/2023 - Interviste
Solenne Piret, il sogno impossibile diventa realtà Solenne Piret, nata senza un avambraccio, è oggi una delle più forti paraclimber in circolazione. Con due campionati mondiali in tasca e boulder fino al 7B vive la sua vita inseguendo sogni che ora sa di poter trasformare in realtà. La nostra intervista.

24/02/2023 - Alpinismo
Nuova cascata di ghiaccio in Val Divedro (Val d'Ossola) In Val Divedro (Val d'Ossola) Simone Antonietti, Fabio Rossetti e Mauro Montanari hanno aperto la cascata di ghiaccio 'Come on A'.

24/02/2023 - Alpinismo
Pilone Centrale del Frêney in inverno per Richard Tiraboschi e Giuseppe Vidoni Dal 12 al 14 febbraio 2023 Richard Tiraboschi e Giuseppe Vidoni hanno ripetuto la mitica Via Bonington al Pilone Centrale del Frêney nel massiccio del Monte Bianco. Il report di Vidoni.

21/02/2023 - Alpinismo
Walter Bonatti e la nuova via in solitaria invernale al Cervino, l’ultima grande impresa In 5 giorni, tra il 18 e il 22 febbraio 1965, Walter Bonatti aprì una nuova via sulla parete nord del Cervino. Il suo modo per salutare l’alpinismo estremo e per celebrare il centenario dalla prima salita della Gran Becca. Da solo, in inverno, su una delle grandi nord delle...

21/02/2023 - Alpinismo
In Valle Argentera (Valle di Susa) Luca Rodano e Martin Russo scoprono L’altro volto della luna Il report dell’apertura di 'L’altro volto della luna', una variante di misto alla cascata di ghiaccio 'Ice Very Nice' in Valle Argentera (Val Susa, TO) salita da Luca Rodano e Martin Russo.

16/02/2023 - Arrampicata
Molto forte, incredibilmente Leonidio Appunti di viaggio e arrampicata: Leonidio nel Peloponneso, indubbiamente una delle mete più gettonate della Grecia. Di Nicoletta Costi e Nicola Noè.

14/02/2023 - Eventi
Lorenzo Mattotti firma il Manifesto del 71° Trento Film Festival È Lorenzo Mattotti, il noto illustratore italiano residente a Parigi, l’autore del Manifesto dell’edizione 2023 del Trento Film Festival. Il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato alla montagna, all’avventura e all’esplorazione si terrà dal 28 aprile al 7 maggio 2023
Expo / News
Expo / Prodotti
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.