1470 News trovate

02/03/2023 - Eventi
Al Museo Montagna di Torino la nuova mostra permanente dedicata a Walter Bonatti A partire da venerdì 3 marzo sarà visitabile al Museo Nazionale della Montagna di Torino un nuovo spazio dedicato a Walter Bonatti all’interno del percorso di visita permanente. L’iniziativa si inserisce nelle azioni di valorizzazione avviate con la donazione, da parte degli eredi nel 2016, dell’intero archivio di Bonatti all’istituzione...

21/02/2023 - Trekking
I Sentieri cai 227 e 228 tra Sappada e Val Pesarina primi tra I Luoghi del Cuore FAI dell'Alto Friuli L'11° edizione del censimento nazionale 'I Luoghi del Cuore FAI' ha decretato i Sentieri cai 227 e 228 nel area Piani di Vas, Chiampizzulon, Talm e Tuglia al primo posto tra quelli dell'Alto Friuli, e al settimo posto tra quelli del Friuli Venezia Giulia.

13/02/2023 - Eventi
Rovereto, Bolzano, Verona e Brescia le nuove tappe del Banff Mountain Film Festival World Tour in Italia Appuntamento a Rovereto lunedì 13 febbraio, a Bolzano martedì 14 febbraio, a Verona mercoledì 15 febbraio e a Brescia giovedì 16 febbraio con il 11° Banff Mountain Film Festival World Tour Italy. Ospiti in sala: Stefano Ghisolfi a Rovereto, Tamara Lunger a Bolzano e Silvestro Franchini a Brescia.

11/02/2023 - Alpinismo
cai Eagle Team, per 12 giovani alpinisti un progetto formativo di alpinismo di alto livello Ieri a Milano il Club Alpino Italiano ha presentato cai Eagle Team, il progetto ideato insieme Matteo Della Bordella che dà la possibilità a 12 giovani alpinisti di partecipare, tra aprile 2023 e dicembre 2024, a un programma formativo per sviluppare le proprie conoscenze tecniche e il proprio patrimonio culturale....

30/01/2023 - Eventi
Banff Italia 2023: Torino, La Spezia, Genova e Finale Ligure le prossime tappe Entra nel vivo il Il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy: appuntamento doppio a Torino lunedì 30 gennaio e mercoledì 1 febbraio, La Spezia martedì 31 gennaio, Genova mercoledì 1 febbraio e Finale Ligure giovedì 2 febbraio. Gli ospiti in sala sono Giorgio Tomatis e Marco Sappa (Torino), Davide...

27/01/2023 - Alpinismo
Mai dimenticare: le leggi razziali, il cai e i soci ebrei Nel dicembre del 1938 una circolare 'riservatissima' della presidenza generale del cai inviata a tutte le sezioni indicava i criteri per l’epurazione dei soci di “razza non ariana”. Furono centinaia i soci a cui non venne rinnovata la tessera, colpevoli di essere ebrei. Accadde ai vivi, ma anche ai morti....

26/01/2023 - Alpinismo
Il Club Alpino Italiano, le Leggi razziali fasciste e il recupero della Memoria Ieri sera a Roma il Club Alpino Italiano ha iniziato il proprio percorso di autocritica e assunzione di responsabilità nell'applicazione delle Leggi razziali fasciste del 1938-39. Sono stati riammessi formalmente, con la consegna di tessere alla memoria agli eredi, i soci epurati dalla Sezione della capitale.

19/01/2023 - Alpinismo
Il Rifugio Fratelli De Gasperi in Val Pesarina (Alpi Carniche) cerca un nuovo gestore Il Rifugio Fratelli De Gasperi situato in Val Pesarina (Dolomiti Pesarine, Alpi Carniche cerca un nuovo gestore. Il cai di Tolmezzo, proprietario della struttura, apre le manifestazioni di interesse fino al 19 febbraio 2023.

15/01/2023 - Eventi
Alpi Giulie Cinema 2023 tra febbraio e marzo a Trieste Tra febbraio e marzo si terrà a Trieste la 32° edizione della Rassegna Internazionale 'Alpi Giulie Cinema', organizzata dall'Associazione Monte Analogo in collaborazione con Arci Servizio Civile. Scade lunedì 23 gennaio 2023 il termine per la partecipazione ai due premi dedicati alla montagna e alla speleologia

11/01/2023 - Eventi
Sicuri sulla Neve, domenica 15 gennaio la giornata per la prevenzione degli incidenti in montagna Domenica 15 gennaio torna la giornata organizzata dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico in collaborazione con il Club Alpino Italiano per la prevenzione degli incidenti tipici della stagione invernale; scivolate su ghiaccio, valanghe, ipotermia e altro saranno i temi d’interesse. Oltre 30 appuntamenti in 12 regioni, partecipazione gratuita e...

10/01/2023 - Alpinismo
Schiara, Gabriele Franceschini e la storia dell’alpinismo bellunese nel podcast di Luca Sovilla È online il nuovo podcast 'Tra le pieghe della Schiara, storia e immagini dell’alpinismo bellunese' di Luca Sovilla. Il primo episodio è dedicato alla nota Guida Alpina feltrina Gabriele Franceschini e come il suo incidente abbia scritto una pagina fondamentale nel Soccorso Alpino Nazionale.

06/01/2023 - Ambiente
Cime Bianche: solidarietà al cai Valle d'Aosta per contrastare il progetto funiviario In una lettera indirizzata al presidente del cai Valle D'Aosta Piermauro Reboulaz, Milena Manzi, Bruno Roberti ed Eugenio Zamperone, esprimono pieno apprezzamento delle osservazioni e motivazioni volte a contrastare la realizzazione del collegamento funiviario tra Ayas e Cervinia nell'area del Vallone delle Cime Bianche.

05/01/2023 - Libri-stampa
Andrea Greci il nuovo Direttore responsabile della stampa sociale del Club Alpino Italiano Andrea Greci è il nuovo Direttore responsabile della stampa sociale del cai. Il parmense, classe 1978, dirigerà il nuovo bimestrale 'La Rivista del Club Alpino Italiano' e la testata online 'Lo Scarpone'.

30/12/2022 - Trekking
Al Sentiero Italia cai Piemonte 800 mila euro dal Ministero del Turismo Il ministero del Turismo ha assegnato 800 mila euro al progetto di valorizzazione del Sentiero Italia cai in Piemonte. L'itinerario escursionistico unisce l'Italia da sud a nord per 7850 chilometri, e in Piemonte si articola per 734 chilometri e 69 tappe.

28/12/2022 - Arrampicata
Andrea Gelfi e la placca sospesa nel tempo delle Alpi Apuane Il racconto di Andrea Gelfi che sul Monte Altissimo nel parco delle Alpi Apuane ha liberato Lo Smanacchino. Una via estremamente bella, che però rischia di essere intaccata dalla riapertura di una cava per l'estrazione del marmo.

21/12/2022 - Trekking
Club Alpino Italiano: oltre 35mila km di sentieri mantenuti con i fondi del Ministero del Turismo Esaurito lo stanziamento di 600 mila euro previsto da due bandi per la manutenzione della rete sentieristica e del Sentiero Italia cai,
che ha finanziato interventi effettuati delle Sezioni del Club Alpino Italiano nel 2022.
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.