1470 News trovate

10/10/2022 - Ambiente
Terapia Forestale: un progetto europeo dell'Università di Udine per il benessere e lo sviluppo locale Sta per concludersi il progetto europeo / transfrontaliero legato alle pratiche di Terapia forestale come forma di sviluppo dei territori montani nel rispetto dell'ambiente. Coordinato dall’Università degli Studi di Udine e con la fondamentale partecipazione del cai, il progetto FORTER ha interessato i comuni di Moggio Udinese, Paularo e Lesachtal...

05/10/2022 - Alpinismo
3 anni in Sella, nuova via nelle Marmarole (Dolomiti) di Francesco Rigon e Michel Sirotti Il report di Francesco Rigon che insieme a Michel Sirotti e con il fondamentale supporto di Michele Da Rin ha aperto 3 anni in Sella (300m, 7c+, RS3+) sulla cima Le Selle Ovest, nel gruppo delle Marmarole, Dolomiti.

03/10/2022 - Eventi
Oltre le Vette 2022 a Belluno. Il programma completo Il programma completo della 26a edizione di Oltre le Vette – Metafore, uomini, luoghi della montagna, la rassegna culturale che dal 7 al 16 ottobre 2022 a Belluno esplora la visione della montagna in tutte le sue forme attraverso i libri, i film, il teatro, gli incontri con gli autori...

28/09/2022 - Eventi
Nico Favresse in tour nel Nord Italia Il climber belga Nicolas Favresse in tour nel nord Italia a settembre e ottobre: Spilimbergo, Ceresole Reale, Verona, Lausanne (CH), Valpellice e Torre Pellice.

28/09/2022 - Eventi
Alessandro Baù e Alessandro Beber vincono il Premio Silla-Ghedina per Fiaba della Sera alla Pala di San Martino Venerdì 14 ottobre a Belluno, nell'ambito della rassegna Oltre le Vette sarà assegnato il Premio alpinistico Silla Ghedina 2022 a Alessandro Baù e Alessandro Beber per 'Fiaba della Sera' alla parete est della Pala di San Martino, Pale di San Martino (Dolomiti). Menzione speciale alla via 'Gino Strada' alla Cima...

26/09/2022 - Eventi
Oltre le vette 2022, ad ottobre a Belluno 'La montagna: limiti e libertà' Dal 7 al 16 ottobre 2022 va in scena a Belluno la 26a edizione di Oltre le Vette – Metafore, uomini, luoghi della montagna, la rassegna culturale che esplora la visione della montagna in tutte le sue forme attraverso i libri, i film, il teatro, gli incontri con gli...

22/09/2022 - Trekking
Backcountry Wyoming, trekking USA tra le montagne del Wind River Range e i parchi nazionali Diego Salvi condivide l’esperienza di un mese di backpacking in Wyoming, USA, terra di cowboy e di rodei e le straordinarie montagne del Wind River Range.

16/09/2022 - Arrampicata
Nel Regno Unito Anna Taylor completa tutte le 100 vie di Mountain Rock Nel Regno Unito la climber britannica Anna Taylor ha completato tutte le 100 vie elencate nella guida di arrampicata Mountain Rock. La 24enne ha impiegato 53 giorni per scalare tutte le vie e, cosa non da poco, si è spostata da una via all’altra in bici o a piedi.

13/09/2022 - Eventi
A Domodossola la seconda festa nazionale dell'escursionismo inclusivo Nel fine settimana appena concluso in centinaia hanno partecipato a Domodossola al secondo Raduno nazionale del Club Alpino Italiano per escursionisti con mobilità ridotta 'A ruota libera'.

08/09/2022 - Eventi
Val Grande in Verticale 2022, vinta la scommessa nelle Valli di Lanzo Il report del sesto raduno di arrampicata ed escursionismo 'Val Grande in Verticale', tenutosi nel Vallone di Sea e in Val Grande di Lanzo sabato 3 e domenica 4 settembre 2022.

08/09/2022 - Eventi
A ruota libera, a Domodossola il raduno del cai per gli escursionisti con mobilità ridotta Sabato 10 e domenica 11 settembre a Domodossola si terrà la seconda edizione del Raduno nazionale di escursionismo adattato del Club Alpino Italiano. In programma escursioni ed eventi che vedranno la partecipazione di oltre 400 persone, tra persone con disabilità, accompagnatori e interessati.

30/08/2022 - Eventi
Val Grande in Verticale, il raduno libero nel Vallone di Sea e in Val Grande di Lanzo Il sesto raduno di arrampicata ed escursionismo 'Val Grande in Verticale' si terrà sabato 3 e domenica 4 nel Vallone di Sea e in Val Grande di Lanzo. La presentazione di Luca Enrico.

29/08/2022 - Eventi
K2 la montagna degli italiani, con Tamara Lunger oggi a Pordenone Lunedì 29 agosto un doppio evento con Tamara Lunger a Pordenone: alle 19:00 con Vinicio Stefanello l’alpinista sudtirolese presenta il suo libro 'Il richiamo del K2 - la dura legge della montagna', seguito alle ore 21:00 con la proiezione del film 'Italia K2'.

28/08/2022 - Eventi
Campo Base Festival 2022 in Val D’Ossola dal 2 al 4 settembre Dal 2 al 4 settembre 2022 a Oira Crevoladossola in Val D’Ossola (VCO) andrà in scena il festival Campo Base, dedicato alla cultura della montagna, alle attività outdoor e alla relazione fra essere umano e ambiente. Tra gli ospiti: Emanuele Coccia, Alessandro Di Tizio, Tamara Lunger, Luca Mercalli, Nives Meroi,...

24/08/2022 - Alpinismo
L'impegno del Club Alpino Italiano per i propri rifugi Dal bando per la resilienza idrica al database 'Unico rifugi 2.0', passando per la donazione delle nuove maniglie delle porte del rifugio Quintino Sella al Monviso da parte di Olivari

22/08/2022 - Alpinismo
Brenta Open 2022, le potenzialità oltre i limiti sul Campanile Alto e Basso L'ottava edizione del Brenta Open, l'evento clou dell'associazione Dolomiti Open, ha visto verso fine luglio diversi alpinisti con disabilità salire in cima al Campanile Basso e il Campanile Alto nelle Dolomiti di Brenta. Il report di Marcello Palmieri.
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.