11265 News trovate

Hai cercato: Rio
Sílvia Vidal apre in solitaria Sincronia Magica sul Cerro Chileno Grande in Patagonia
10/04/2020 - Alpinismo
Sílvia Vidal apre in solitaria Sincronia Magica sul Cerro Chileno Grande in Patagonia
Dal 07/02 al 10/03/2020 e dopo aver trascorso 33 giorni da sola in parete, Silvia Vidal ha completato una nuova big wall sulla parete ovest del Cerro Chileno Grande in Patagonia, Cile. Sincronia Magica (A3+/6a+, 1200m circa) è la prima via sulla parete ovest della montagna.
Marcel Remy e la salita del Miroir d'Argentine a 94 anni
10/04/2020 - Alpinismo
Marcel Remy e la salita del Miroir d'Argentine a 94 anni
Il film Marcel diretto da Nicolas Falquet che documenta la salita della parete ovest del Miroir d’Argentine di Marcel Remy, padre dei fratelli ed alpinisti svizzeri Claude e Yves Remy. La salita è stata effettuata nel 2017, quando Marcel aveva 94 anni.
Rosso 70, online il film con le storie, l’alpinismo e la vita degli Scoiattoli di Cortina
09/04/2020 - Alpinismo
Rosso 70, online il film con le storie, l’alpinismo e la vita degli Scoiattoli di Cortina
Per gentile concessione degli Scoiattoli di Cortina pubblichiamo online Rosso 70: storie e memorie di 70 anni di alpinismo degli Scoiattoli di Cortina. Il film di Vinicio Stefanello e Francesco Mansutti che ripercorre i primi 70 anni dello storico e celebre gruppo alpinistico nato nel 1939.
Angela Eiter scopre la sua Schatzinsel sopra Imst
09/04/2020 - Arrampicata
Angela Eiter scopre la sua Schatzinsel sopra Imst
La climber austriaca Angela Eiter parla di Schatzinsel, l'isola del tesoro, una via d’arrampicata sportiva da lei spittata e liberata lo scorso autunno sopra Imst in Austria.
Arrampicatori Culturisti - capitolo 1 / Il peso della cultura
09/04/2020 - Arrampicata
Arrampicatori Culturisti - capitolo 1 / Il peso della cultura
Un piccolo infinito viaggio in 4 capitoli tra climbing training e letteratura per pensare e volare oltre le pareti domestiche. Si inizia con Il Viaggio al termine della notte di Louis-Ferdinand Céline interpretato con parole, training e video da Andrea Tosi.
Acqua Tirolese sul Piz Ciavazes, Dolomiti, ripetuta la via di Astner e Hauser
08/04/2020 - Alpinismo
Acqua Tirolese sul Piz Ciavazes, Dolomiti, ripetuta la via di Astner e Hauser
Il racconto di Hannes Hofer della ripetizione, effettuata con Mark Oberlechner l' 11 gennaio 2020, della via Acqua Tirolese, Tiroler Wasser, una via di ghiaccio e misto sul Piz Ciavazes (Sella, Dolomiti) aperta nel 2013 da Kurt Astner e Rudolf Hauser.
Gian Carlo Grassi, l'uomo del giardino di cristallo. Online il film
07/04/2020 - Alpinismo
Gian Carlo Grassi, l'uomo del giardino di cristallo. Online il film
Online il film 'Gian Carlo Grassi, l'uomo del giardino di cristallo' diretto da Angelo Siri e dedicato al grande alpinista italiano
Allenamento al trave per l'arrampicata: forza massimale, capacità aerobica e anaerobica
07/04/2020 - Arrampicata
Allenamento al trave per l'arrampicata: forza massimale, capacità aerobica e anaerobica
La quinta puntata di Arrampicata, infortuni, prevenzione a cura dei fisioterapisti Claudia Mario e Luca Lancellotti di Reload Climb: allenamento al trave, in particolare forza massimale, capacità anaerobica e aerobica.
Un punto di vista: la montagna in fase 3 Covid-19
07/04/2020 - Ambiente
Un punto di vista: la montagna in fase 3 Covid-19
Guido Luccisano e Matteo Michelini, appassionati alpinisti, condividono il loro punto di vista circa le attività di montagna nella futura cosiddetta fase 3 del COVID-19.
Custodi del Silenzio
07/04/2020 - Ambiente
Custodi del Silenzio
Una riflessione e una storia di Giovanni Spitale che riesce ad interpretare anche questi nostri giorni.
Adam Ondra su Becoming, la mega via di Markus Bock in Frankenjura
06/04/2020 - Arrampicata
Adam Ondra su Becoming, la mega via di Markus Bock in Frankenjura
Il video di Adam Ondra sulla via su Becoming 9a+ nel Frankenjura in Germania. Un’occasione per analizzare una delle vie più difficili del Frankenjura ma anche per ricordare l’importanza in questo periodo di stare a casa.
Iker Pou, la mia salita di Action Directe in Frankenjura 20 anni fa
06/04/2020 - Arrampicata
Iker Pou, la mia salita di Action Directe in Frankenjura 20 anni fa
Il racconto di Iker Pou della sua salita effettuata 20 anni fa di Action Directe, il capolavoro di Wolfgang Güllich liberato nel 1991, nel Frankenjura in Germania. All’epoca la ripetizione di Pou dell’autunno del 2000 era soltanto la seconda dopo quella di Alexander Adler e, oggi come allora, la linea...
Il fascino dell’arrampicata: Heinz Mariacher su Rude Boys
06/04/2020 - Arrampicata
Il fascino dell’arrampicata: Heinz Mariacher su Rude Boys
Heinz Mariacher interpreta Rude Boys (8b/5.13c) a Smith Rock, Oregon, USA. Un video del 1987 che riporta alle origini della scoperta e della bellezza della 'nuova arrampicata'.
Allenamento al trave per l'arrampicata: nozioni di base
04/04/2020 - Arrampicata
Allenamento al trave per l'arrampicata: nozioni di base
La quarta puntata di Arrampicata, infortuni, prevenzione a cura dei fisioterapisti Claudia Mario e Luca Lancellotti di Reload Climb: nozioni di base per l'allenamento a casa al trave.
Transcivetta Karpos, annullata l’edizione 2020
03/04/2020 - Competizioni
Transcivetta Karpos, annullata l’edizione 2020
Transcivetta Karpos 2020: la storica gara di corsa in montagna è stata annullata in seguito all’emergenza Coronavirus.
Da Yosemite alla Patagonia, in mezzo il Nepal
03/04/2020 - Alpinismo
Da Yosemite alla Patagonia, in mezzo il Nepal
Tre mesi di viaggi, tre compagni di avventura e svariati compagni di strada. Un giro del mondo un po' pazzo, ovest-est-ovest, ma soprattutto in verticale ed in profondità! Di Giovanni Zaccaria.