1876 News trovate

Hai cercato: diretta
Eternal Flame sulla Nameless Tower ripetuta team free da una spedizione tedesca
23/09/2025 - Arrampicata
Eternal Flame sulla Nameless Tower ripetuta team free da una spedizione tedesca
Un spedizione tedesca composta da Julius Brunner, Sebastian Gantz, Hanna Kallweit e Rosa Windelband hanno effettuato una salita in stile team free di 'Eternal Flame' sulla Nameless Tower (Trango Tower, Pakistan).
100 Solleder - Lettenbauer, il film sui primi cento anni della storica via in Civetta
23/09/2025 - Libri-stampa
100 Solleder - Lettenbauer, il film sui primi cento anni della storica via in Civetta
Sabato 27 settembre ad Alleghe (BL) verrà presentato '100 Solleder Lettenbauer', il documentario diretto da Emanuele Confortin e finanziato dal CAI che ripercorre i primi cento anni della storica via in Civetta, aperta il 7 agosto 1925 da Emil Solleder e Gustav Lettenbauer. La proiezione si inserisce nell'evento organizzato per...
Campionati Mondiali di Arrampicata 2025, 25 azzurri in partenza per Corea del Sud
18/09/2025 - Competizioni
Campionati Mondiali di Arrampicata 2025, 25 azzurri in partenza per Corea del Sud
Dal 20 al 28 settembre a Seul, in Corea del Sud si terranno i Campionati Mondiali di Arrampicata Lead, Boulder, Speed e Paraclimbing. 25 azzurri sono impegnati nell’attesissimo appuntamento biennale.
Al Mont Noir de Peuterey (Monte Bianco) Niccolò Bruni e Gianluca Marra aprono la via Diretta al Borelli
17/09/2025 - Arrampicata
Al Mont Noir de Peuterey (Monte Bianco) Niccolò Bruni e Gianluca Marra aprono la via diretta al Borelli
Quest'estate le guide alpine Niccolò Bruni e Gianluca Marra hanno aperto la via 'diretta al Borelli' sul Mont Noir de Peuterey in Val Veny, nel massiccio Monte Bianco. La via è dedicata a Luciano Mareliati.
Appassionata al Sass dla Crusc di Simon Gietl e Alexander Huber
12/09/2025 - Alpinismo
Appassionata al Sass dla Crusc di Simon Gietl e Alexander Huber
Sulla parete ovest del Sass dla Crusc (Dolomiti) Simon Gietl e Alexander Huber hanno aperto 'Appassionata'. Aperta senza spit e con difficoltà fino a IX+, si tratta di una variante diretta a 'Loss lei, heb schun' (Renato Botte, Helmut Gargitter).
La bellezza non conosce paura, Massimo Sacchi e Marco Sterni richiodano la loro storica via al Monte Robon nelle Alpi Giulie
05/09/2025 - Arrampicata
La bellezza non conosce paura, Massimo Sacchi e Marco Sterni richiodano la loro storica via al Monte Robon nelle Alpi Giulie
Massimo Sacchi e Marco Sterni hanno richiodato 'La bellezza non conosce paura', il loro piccolo capolavoro aperto nel 1997 sul Monte Robon nelle Alpi Giulie.
Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian concludono 'South 6', sei pareti sud e la traversata delle Alpi in bici
04/09/2025 - Alpinismo
Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian concludono 'South 6', sei pareti sud e la traversata delle Alpi in bici
Dopo essere partite il 31 luglio da Ventimiglia, il 1 settembre le guide alpine Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian hanno concluso il loro progetto South 6. Il report di Loreggian di questi 1500 km in bici attraverso le Alpi e più di 4000 metri di roccia verticale scalati su sei...
Emma Twyford ripete Yma O Hyd, E10 trad in Galles
04/09/2025 - Arrampicata
Emma Twyford ripete Yma O Hyd, E10 trad in Galles
La climber britannica Emma Twyford ha ripetuto 'Yma O Hyd', la via d'arrampicata trada gradata E10 7a nella Ogwen Valley in Galles.
Nicolò Guarrera ritorna in Italia dopo il giro del mondo a piedi in 5 anni


02/09/2025 - Trekking
Nicolò Guarrera ritorna in Italia dopo il giro del mondo a piedi in 5 anni


È rientrato sabato in Italia Nicolò Guarrera, alias Pieroad, il 32enne che cinque anni fa aveva iniziato il suo giro del mondo a piedi. Da Trieste si sta ora incamminando verso casa nell'alto vicentino.
SportRoccia40, a Bardonecchia un weekend per celebrare la nascità dell'arrampicata sportiva
01/09/2025 - Eventi
SportRoccia40, a Bardonecchia un weekend per celebrare la nascità dell'arrampicata sportiva
Dal 5 al 7 settembre un weekend di celebrazioni ed eventi dedicati all'arrampicata sportiva, organizzato dalla Polisportiva Bardonecchia, in collaborazione con il Club Alpino Italiano, CAI Climbing e il comune di Bardonecchia
Janja Garnbret sale 100 vie in 24 ore e raccoglie oltre 60K€ per beneficenza
27/08/2025 - Arrampicata
Janja Garnbret sale 100 vie in 24 ore e raccoglie oltre 60K€ per beneficenza
La slovena Janja Garnbret ha scalato 100 vie in 24 ore raccogliendo oltre 60.000 euro per i bambini svantaggiati nello sport.
Kaikiawila, Ngoku e altre nuove salita in Angola
26/08/2025 - Arrampicata
Kaikiawila, Ngoku e altre nuove salita in Angola
Un team di sette alpinisti spagnoli composto da Miguel A. Díaz, Álvaro García, Indi Gutierrez, David Matos, Juanjo Medina, Manu Ponce e Gonzalo Torre ha aperto diverse nuove vie sul granito del Cumbira II nella provincia di Cuanza Sur in Angola. Spiccano la prime salite di Mt. Kaikiawila e Mt....
CAI e MITUR per la sicurezza in montagna con l'app GeoResq
25/08/2025 - Alpinismo
CAI e MITUR per la sicurezza in montagna con l'app GeoResq
Il Club Alpino Italiano e il Ministero del Turismo invitano a scaricare l’applicazione GeoResq. Il servizio di geolocalizzazione e di inoltro delle richieste di soccorso è completamente gratuito
Il CAI dice no all'eliturismo sulla Torre Trieste in Civetta
18/08/2025 - Ambiente
Il CAI dice no all'eliturismo sulla Torre Trieste in Civetta
Il Club Alpino Italiano prende posizione nei confronti dell'eliturismo sulla Torre Trieste in Civetta, Dolomiti. 'Si tratta di attività turistico-commerciali che si stanno progressivamente consolidando in modalità non consone alla fruizione della montagna in maniera responsabile ed effettivamente sostenibile.' Pubblichiamo il comunicato stampa del CAI.
A Malé in Val di Sole torna la Settimana della Montagna
14/08/2025 - Eventi
A Malé in Val di Sole torna la Settimana della Montagna
Dal 18 al 24 agosto a Malé si terrà la quinta edizione della rassegna 'La Settimana della Montagna'. Un’occasione di confronto per esplorare e celebrare la montagna, spaziando dall’emergenza climatica all’alpinismo. Un programma mai così ricco tra dibattiti, proiezioni di film, presentazioni di libri, trekking, attività per i più piccoli...
La 'Solleder-Lettenbauer' alla Civetta compie 100 anni
07/08/2025 - Alpinismo
La 'Solleder-Lettenbauer' alla Civetta compie 100 anni
Oggi, 7 agosto 2025, la 'Solleder-Lettenbauer' sulla Nord-ovest della Civetta compie un secolo. Aperta in giornata da Gustav Lettenbauer e Emil Solleder il 7 agosto 1925, è considerata la via simbolo del sesto grado. In occasione di questa ricorrenza, pubblichiamo il capitolo dedicato alla via tratto dalla guida 'Civetta, Nord-ovest'...

Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Vedi i prodotti