13471 News trovate

21/02/2025 - Arrampicata
Coppa Italia Boulder 2025 approda per la prima volta a Mozzate (Como) In arrivo questo weekend la seconda prova di Coppa Italia, specialità Boulder, che si svolgerà per la prima volta presso l’attrezzatissimo centro di arrampicata Lezard di Mozzate (Como).

20/02/2025 - Arrampicata
Yannick Flohé a Cresciano chiude 'Story of Three Worlds' (8C+) Il climber tedesco Yannick Flohé ha ripetuto il boulder 'Story of 3 Worlds' (8C+) a Cresciano, in Svizzera.

20/02/2025 - Alpinismo
Oman 2025, in partenza con il CAAI la seconda spedizione del CAI Eagle Team Il report di Francesco Leardi del secondo gruppo del CAI Eagle Team, in partenza oggi per una spedizione in Oman. In progetto ripetizioni e l’apertura di nuove vie di arrampicata sulle montagne di Wadi Bani Awf, Jabal Fokahe Nizwa, Jabal Misht e Kawr. Gli alpinisti sono: Erica Bonalda, Marco Cocito,...

19/02/2025 - Competizioni
Annunciate le date del Rock Master 2025 Dal 17 al 19 ottobre 2025 torna ad Arco (Garda Trentino) il Rock Master, la più longeva gara di arrampicata al mondo. In attesa dell'ambito trofeo, intanto il comitato organizzatore svela il nuovo logo.

19/02/2025 - Arrampicata
Janja Garnbret terzo 8c a-vista,'Popolni mrk' a Mišja peč in Slovenia La 25enne climber slovena Janja Garnbret sale il suo terzo 8c a-vista, 'Popolni mrk' a Misja pec in Slovenia.

18/02/2025 - Libri-stampa
Una Parete tutta per sé di Linda Cottino La recensione di Alberto Sciamplicotti di 'Una Parete tutta per sé. Le prime alpiniste: sette storie vere' di Linda Cottino. Il libro racconta del primo alpinismo al femminile, che era al contempo una dichiarazione di indipendenza e un modo di essere e di stare al mondo.

18/02/2025 - Interviste
L'intervista a Hannes Puman dopo 'The Nose' in libera con la variante Schnaz L'intervista al climber svedese Hannes Puman dopo 'The Nose' in libera con la variante Schnaz

17/02/2025 - Ambiente
Strada per il Colle del Nivolet (Parco Nazionale Gran Paradiso): l'analisi degli impatti e la proposta preliminare di regolamentazione L'Ente Parco Nazionale Gran Paradiso ha reso pubblico il progetto di regolamentazione degli accessi veicolari alla strada del Nivolet, in seguito del monitoraggio svolto durante l’estate 2024 sulla SP50 per il Colle del Nivolet.

17/02/2025 - Arrampicata
Stefano Ghisolfi ripete 'The Full Journey' (9b) a Margalef Stefano Ghisolfi ha ripetuto 'The Full Journey', il 9b a Margalef in Spagna liberato nel 2022 da Alex Megos.

17/02/2025 - Alpinismo
Prosegue a pieno ritmo l'XALPS, completati i raid dalle Alpi Carniche alle Dolomiti A poco più di un mese dalla partenza ufficiale di XALPS - La traversata delle Alpi, i traversanti hanno portato a termine con successo i primi 6 raid da Parma a Sesto in Pusteria e si apprestano a ripartire direzione Cortina, teatro del quarto Villaggio XALPS. Il progetto è nato...

16/02/2025 - Eventi
Banff Italia a Belluno, Brescia, Cesena, Como, Cuneo, Genova, Finalborgo, Pesaro, Udine e Trieste La terza settimana del Banff Mountain Film Festival Italia fa tappa il 17 febbraio a Belluno, Brescia e Pesaro; il 18 a Cesena e Udine; il 19 a Genova e Trieste; il 20 febbraio a Como e a Cuneo; e il 21 a Finalborgo (Finale Ligure, Savona)

16/02/2025 - Materiali
Black Diamond richiama gli ARTVA Recon LT Avalanche Transceiver Black Diamond Equipment annuncia il richiamo del ricetrasmettitore da valanga (ARTVA) Recon LT Avalanche Transceiver.

15/02/2025 - Competizioni
Transcavallo 2025, presentata la 42° edizione in programma dal 21 al 23 febbraio Transcavallo 2025: venerdì 21 febbraio si correrà in Friuli Venezia Giulia a Piancavallo, il programma della storica gara di scialpinismo non cambia, ma sabato e domenica si gareggia in Veneto e sarà di nuovo la Val Salatis in Alpago il teatro naturale a ospitare i percorsi di gara. Ritorna il...

14/02/2025 - Ambiente
Open Olympics presenta il secondo report di monitoraggio civico sui dei Giochi invernali Milano-Cortina 2026 A meno di un anno dalle olimpiadi invernali e paralimpiche Milan Cortina 2026, la campagna internazionale di monitoraggio civico Open Olympics promossa da 20 organizzazioni per una maggiore trasparenza e rendicontabilità delle opere connesse alle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026 presenta il secondo report. 'A oggi concluse 6 delle 59...

14/02/2025 - Alpinismo
Il Rifugio Auronzo alle Tre Cime di Lavaredo in cerca di un nuovo gestore La Sezione CAI di Auronzo intende affidare la gestione del rifugio Auronzo alle Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti. Chi fosse interessato a richiederne la gestione deve inviare domanda completa entro le ore 24.00 di giovedì 20 febbraio 2025.

13/02/2025 - Eventi
'Cervino. La montagna leggendaria': a Sondrio la mostra curata da Hervé Barmasse Fino al 1° giugno 2025 al Castello delle Storie di Montagna a Sondrio la mostra 'Cervino. La montagna leggendaria' del Museomontagna di Torino curata da Hervé Barmasse.
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.