359 News trovate

Hai cercato: piolet
Il XVII Piolet d'Or non si farà
18/01/2008 - Alpinismo
Il XVII piolet d'Or non si farà
La diciassettesima edizione del piolet d'or prevista per il 15 febbraio in valle d'Aosta non si farà. Ne hanno dato l'annuncio gli organizzatori del prestigioso riconoscimento che doveva premiare le migliori realizzazioni dell'alpinismo nel 2007.
Piolet d’or in Valle d’Aosta
13/12/2007 - Alpinismo
piolet d’or in Valle d’Aosta
La prossima edizione del Premio alpinistico più importante del mondo si svolgerà in Valle d’Aosta per l’organizzazione della Regione in collaborazione con “Montagnes Magazine” e il “Groupe Haute Montagne”.
Jannu Pilastro Ovest: intervista a Valeri Babanov
14/11/2007 - Alpinismo
Jannu Pilastro Ovest: intervista a Valeri Babanov
Intervista a Valeri Babanov dopo la salita in puro stile alpino dell’inviolato pilastro ovest dello Jannu (7710m) assieme a Sergey Kofanov.
Piolet d'Or asiatico al team coreano del Garmush
07/11/2007 - Alpinismo
piolet d'Or asiatico al team coreano del Garmush
Novembre 2007. A Seul (Corea) la seconda edizione del piolet d'or Asia è stata assegnata al team coreano composto da Sim Kwang Sik, Kang Yongsun e Joo MinSu che nel luglio 2007 ha realizzato la prima salita della parete ovest del Garmush (Hindu Kush, Pakistan).
Piolet d’or Asia 2007, le candidature
25/10/2007 - Alpinismo
piolet d’or Asia 2007, le candidature
Sono stati resi noti i 4 team alpinistici che, con altrettante realizzazioni, sono stati candidati per la seconda edizione del piolet d'or Asia che si svolgerà a Seul (Corea) il prossimo 2 novembre.
Jannu: cresta ovest per Babanov e Kofanov
22/10/2007 - Alpinismo
Jannu: cresta ovest per Babanov e Kofanov
Il 21/10/2007 Valeri Babanov e Sergey Kofanov sono riusciti in un'impresa da sogno: salire la inviolata cresta ovest dello Jannu (7710m), Nepal, in puro stile alpino.
Urubko e Samoilov al top del K2 da nord
08/10/2007 - Alpinismo
Urubko e Samoilov al top del K2 da nord
Il 2 ottobre i kazaki Denis Urubko e Serguey Samoilov hanno raggiunto la vetta del K2 (8611m) dal versante cinese lungo la via “normale” dei giapponesei.
Puscantrupa Este: nuova via per Kozjek e Kresal
25/07/2007 - Alpinismo
Puscantrupa Este: nuova via per Kozjek e Kresal
Il 6/07 gli alpinisti sloveni Pavle Kozjek e Gregor Kresal hanno aperto Stonehenge (VII+/VI, ghiaccio 70/50°), nuova via sull’inviolata parete Est del Puscantrupa Este (5410m), Cordillera Huayhuash, Perù.
British Manamcho Expedition 2007
01/06/2007 - Alpinismo
British Manamcho Expedition 2007
Nell'aprile 2007 Mick Fowler, Paul Ramsden, hanno realizzato la prima salita del Manamcho (6264m) mentre Steve Burns e Ian Cartwright hanno salito l’inviolato Point 5935m, nel Nyainqentaglha East Range in Tibet. Il tutto naturalmente in stile alpino.
Alp magazine - exploit 2006
16/03/2007 - Libri-stampa
Alp magazine - exploit 2006
A marzo è uscito in edicola l’annuario da collezione Alp Exploit 06: grandi imprese, personaggi, eventi di un anno verticale su pareti, blocchi, falesie.
I 40 ruggenti e 'Osa, ma non troppo', Cerro Cota 2000 (Paine, Patagonia)
21/02/2007 - Alpinismo
I 40 ruggenti e 'Osa, ma non troppo', Cerro Cota 2000 (Paine, Patagonia)
Dal 21 al 26 gennaio 2007, Elio Orlandi, Michele Cagol, Fabio Leoni e Rolando Larcher hanno aperto “Osa ma non troppo“ nuova via di 700m sulla parete est del Cerro Cota 2000 (Torri del Paine, Patagonia). Una bellissima via, una bella compagnia e una gran bella avventura vissuta con lo...
Piolet d'or 2006 a Prezelj e Lorencic per il Chomo Lhari
29/01/2007 - Alpinismo
piolet d'or 2006 a Prezelj e Lorencic per il Chomo Lhari
Il 26 gennaio 2007 a Grenoble a Marko Prezelj e Boris Lorencic è stata assegnato il piolet d'or, l'ambita "Piccozza d'oro" per la nuova via sul Chomo Lhari. A Pavle Kozjek è andato il Premio del pubblico per la nuova via aperta in solitaria sul Cho Oyu. Questa è...
16° Piolet d'or: Himalaismo in stile alpino
24/01/2007 - Alpinismo
16° piolet d'or: Himalaismo in stile alpino
Venerdì 26 gennaio 2007 a Grenoble sarà assegnata la "Piccozza d'oro" il riconoscimento alpinistico istituito dalla rivista francese Montagnes magazine e destinato alla migliore realizzazione dell'anno appena trascorso. In lizza 5 nomination ad altrettanti team internazionali.
Piolet d'or 2006 le nominations per l'alpinismo
19/12/2006 - Alpinismo
piolet d'or 2006 le nominations per l'alpinismo
Tutte le nominations del piolet d'or: il 26 gennaio 2007 a Grenoble è in programma l'appuntamento con l'ormai classica consegna del riconoscimento alpinistico istituito dalla rivista francese Montagnes magazine e destinato alla migliore realizzazione dell'anno.
Asia Piolet d'or a Urubko e Samilov per la nuova via sul Manaslu
13/11/2006 - Alpinismo
Asia piolet d'or a Urubko e Samilov per la nuova via sul Manaslu
Il 10/11 gli alpinisti kazachi Denis Urubko e Serguey Samoilov hanno vinto la prima edizione del piolet d'or Asia, riconoscimento istituito da Men and Mountain, Montagnes Magazine e dalla Grivel per premiare la migliore realizzazione dell'anno compiuta da alpinisti asiatici.
Nuova via sul Kedar Dome per Ian Parnell e Tim Emmett
20/10/2006 - Alpinismo
Nuova via sul Kedar Dome per Ian Parnell e Tim Emmett
Gli alpinisti britannici Tim Emmett e Ian Parnell hanno apert una nuova via sul Pilastro SE del Pillar of Kedar Dome (6830m) nella regione del Gangtori, Garwhal indiano.