351 News trovate

Hai cercato: piolet
British Manamcho Expedition 2007
01/06/2007 - Alpinismo
British Manamcho Expedition 2007
Nell'aprile 2007 Mick Fowler, Paul Ramsden, hanno realizzato la prima salita del Manamcho (6264m) mentre Steve Burns e Ian Cartwright hanno salito l’inviolato Point 5935m, nel Nyainqentaglha East Range in Tibet. Il tutto naturalmente in stile alpino.
Alp magazine - exploit 2006
16/03/2007 - Libri-stampa
Alp magazine - exploit 2006
A marzo è uscito in edicola l’annuario da collezione Alp Exploit 06: grandi imprese, personaggi, eventi di un anno verticale su pareti, blocchi, falesie.
I 40 ruggenti e 'Osa, ma non troppo', Cerro Cota 2000 (Paine, Patagonia)
21/02/2007 - Alpinismo
I 40 ruggenti e 'Osa, ma non troppo', Cerro Cota 2000 (Paine, Patagonia)
Dal 21 al 26 gennaio 2007, Elio Orlandi, Michele Cagol, Fabio Leoni e Rolando Larcher hanno aperto “Osa ma non troppo“ nuova via di 700m sulla parete est del Cerro Cota 2000 (Torri del Paine, Patagonia). Una bellissima via, una bella compagnia e una gran bella avventura vissuta con lo...
Piolet d'or 2006 a Prezelj e Lorencic per il Chomo Lhari
29/01/2007 - Alpinismo
piolet d'or 2006 a Prezelj e Lorencic per il Chomo Lhari
Il 26 gennaio 2007 a Grenoble a Marko Prezelj e Boris Lorencic è stata assegnato il piolet d'or, l'ambita "Piccozza d'oro" per la nuova via sul Chomo Lhari. A Pavle Kozjek è andato il Premio del pubblico per la nuova via aperta in solitaria sul Cho Oyu. Questa è...
16° Piolet d'or: Himalaismo in stile alpino
24/01/2007 - Alpinismo
16° piolet d'or: Himalaismo in stile alpino
Venerdì 26 gennaio 2007 a Grenoble sarà assegnata la "Piccozza d'oro" il riconoscimento alpinistico istituito dalla rivista francese Montagnes magazine e destinato alla migliore realizzazione dell'anno appena trascorso. In lizza 5 nomination ad altrettanti team internazionali.
Piolet d'or 2006 le nominations per l'alpinismo
19/12/2006 - Alpinismo
piolet d'or 2006 le nominations per l'alpinismo
Tutte le nominations del piolet d'or: il 26 gennaio 2007 a Grenoble è in programma l'appuntamento con l'ormai classica consegna del riconoscimento alpinistico istituito dalla rivista francese Montagnes magazine e destinato alla migliore realizzazione dell'anno.
Asia Piolet d'or a Urubko e Samilov per la nuova via sul Manaslu
13/11/2006 - Alpinismo
Asia piolet d'or a Urubko e Samilov per la nuova via sul Manaslu
Il 10/11 gli alpinisti kazachi Denis Urubko e Serguey Samoilov hanno vinto la prima edizione del piolet d'or Asia, riconoscimento istituito da Men and Mountain, Montagnes Magazine e dalla Grivel per premiare la migliore realizzazione dell'anno compiuta da alpinisti asiatici.
Nuova via sul Kedar Dome per Ian Parnell e Tim Emmett
20/10/2006 - Alpinismo
Nuova via sul Kedar Dome per Ian Parnell e Tim Emmett
Gli alpinisti britannici Tim Emmett e Ian Parnell hanno apert una nuova via sul Pilastro SE del Pillar of Kedar Dome (6830m) nella regione del Gangtori, Garwhal indiano.
Prima libera di Yeti sulla Nord dell'Eiger per Robert Jasper
11/08/2006 - Alpinismo
Prima libera di Yeti sulla Nord dell'Eiger per Robert Jasper
Il 16/07 Il tedesco Robert Jasper, con l'austriaco Stefan Eder, ha realizzato la prima salita in libera di Yeti, via aperta sulla parete Nord dell'Eiger dagli italiani Andrea Forlini e Gianni Faggiana, nel 1998.
Himalaya: Urubko e Samoilov e la nuova via sul Manaslu
09/06/2006 - Alpinismo
Himalaya: Urubko e Samoilov e la nuova via sul Manaslu
L'8 maggio Denis Urubko e Serguey Samoilov hanno realizzato sulla parete nordest del Manaslu una delle salite alpinistiche più importanti della stagione.
Alpinismo patagonico: due vie per Prezelj, Potter e Koch
17/03/2006 - Alpinismo
Alpinismo patagonico: due vie per Prezelj, Potter e Koch
L'alpinista sloveno Marko Prezelj è tornato dopo cinque settimane passate in Patagonia dove, tra una tempesta e l’altra, è riuscito con gli americani Stephen Koch e Dean Potter a portare a termine due veloci salite: la prima sul Cerro Torre, insieme a Koch e Potter, e l’altra sulla Torre Standhardt...
Linea di Eleganza, Fitz Roy: prima ripetizione e libera per Caldwell, Donahue e Roed
03/03/2006 - Alpinismo
Linea di Eleganza, Fitz Roy: prima ripetizione e libera per Caldwell, Donahue e Roed
Febbraio 2006: gli americani Tommy Caldwell, Topher Donahue e Erik Roed Linea di Eleganza hanno ripetuto per la prima volta e liberato, in un'unica soluzione e a comando alternato della cordata, Linea di Eleganza la via aperta da Elio Orlandi, Horacio Codò e Luca Fava nel febbraio 2004 sulla parete...
Jasper e Stofer sulla cascata Staubbachwasserfall
02/03/2006 - Alpinismo
Jasper e Stofer sulla cascata Staubbachwasserfall
Nel febbraio 2006 Robert Jasper e Markus Stofer hanno realizzato la prima salita della grande cascata di Staubbachwasserfall (Lauterbrunnental, Svizzera).
Robert Japer, Stefan Glowacz, Cerro Murallon - Piolet d'or 2005
23/02/2006 - Interviste
Robert Japer, Stefan Glowacz, Cerro Murallon - piolet d'or 2005
Intervista all'alpinista tedesco nominato insieme a Stephan Glowacz al piolet d'or 2005 per la nuova via al Murallon (Patagonia)
Yannick Graziani, Patrick Wagnon, Christian Trommsdorf - Chomo Lonzo - Piolet d'Or 2005
23/02/2006 - Interviste
Yannick Graziani, Patrick Wagnon, Christian Trommsdorf - Chomo Lonzo - piolet d'Or 2005
Intervista all'alpinista francese Yannick Graziani nominato al piolet d'or 2005 insieme ai compagni di spedizione Patrick Wagnon e Christian Trommsdorf per la traversata delle inviolate cima Nord e cima centrale del Chomo Lonzo.
Ueli Steck - Khumbu Express - Piolet d'Or 2005
23/02/2006 - Interviste
Ueli Steck - Khumbu Express - piolet d'Or 2005
Intervista all'alpinista svizzero nominato al piolet d'or 2005 per il concatenamento in solitaria del: Cholatse (6440m), Tawoche (6505m) e Ama Dablam (fino a 5900m).