579 News trovate

08/10/2014 - Arrampicata
The North Face Kalymnos Climbing Festival 2014: si parte Inizia oggi il The North Face Kalymnos Climbing Festival 2014, il meeting di arrampicata sportiva sull'isola di Kalymnos, Grecia che si terrà dal 9 - 12 ottobre 2014. Una terza edizione alla quale sono attesi più di 2500 climbers da tutto il mondo e che festeggerà l'arrampicata sportiva con la...

02/10/2014 - Arrampicata
Cresciano, il paradiso del boulder in Svizzera Claudio Cameroni, Roberto Grizzi e Renzo Lodi introducono, se mai ce ne fosse ancora bisogno, il paradiso del boulder di Cresciano in Canton Ticino, Svizzera. Un posto che ogni stagione assiste al "pellegrinaggio" di migliaia di climber e che questo weekend ospiterà il Night Session, l’unico raduno boulder notturno al...

25/09/2014 - Eventi
Cresciano Night Session 2014 Sabato 4 ottobre 2014 si svolgerà il raduno notturno di boulder a Cresciano, Canton Ticino, Svizzera. La presentazione dell'organizzatore Luca di Biase.

24/09/2014 - Eventi
Zanzara e Labbradoro, il film su Roberto Bassi in anteprima ad Arco Sabato 27 settembre 2014, alle 20:30, al Casinò di Arco (Tn) verrà proiettato in anteprima il film Zanzara e Labbradoro - Storie, mani e silenzi di Roberto Bassi, scritto e diretto da Lia G. Beltrami e prodotto da Aurora Vision.

19/09/2014 - Arrampicata
Matteo Pavana e le alte difficoltà viste dall'obiettivo La passione che sta dietro ad uno scatto: la prospettiva del giovane studente, arrampicatore e fotografo Matteo Pavana.

16/09/2014 - Arrampicata
I bianchi e i neri, riflessioni su e oltre l'arrampicata e l'alpinismo partendo da GC Grassi e GP Motti Partendo da una lettera, finora inedita, inviatagli da Gian Carlo Grassi, Maurizio Oviglia cerca un filo che parte da quel passato (non sempre detto) dell'arrampica e dell'alpinismo che in Gian Carlo Grassi e Gianpiero Motti aveva due visionari innovatori e sperimentatori. Molto era stato visto già allora. E molto, forse,...

11/09/2014 - Arrampicata
La Sicurezza in arrampicata sportiva: questione di materiali o cultura? Un incontro al Rock Master di Arco Venerdì 29 agosto scorso nell'ambito del Rock Master Festival 2014 si è tenuto al Casinò di Arco (Garda Trentino) un incontro tra esperti, aziende e associazioni del mondo dell'arrampicata sportiva per dibattere e approfondire le tematiche riguardanti la sicurezza di questa attività sportiva. Il report di Giorgio Balducci.

30/08/2014 - Eventi
Muriel Sarkany e Urko Carmona Barandiaran vincono l'Arco Rock Legends 2014 Venerdì 29/08/2014 nella nona edizione di Arco Rock Legends è stato assegnato a Muriel Sarkany il Salewa Rock Award, mentre a Urko Carmona Barandiaran è andato il La Sportiva Competition Award. Il prestigioso Climbing Ambassador by Aquafil è stato consegnato allo scrittore, scultore, alpinista e climber Mauro Corona.

22/08/2014 - Alpinismo
Brenta Base Camp #2 - due vie nuove su Punta Jolanda Il report di Alessandro Beber e di Alessandro Baù di due nuove vie aperte contemporaneamente sulla Punta Jolanda: Prua degli Onironauti (250m, VII) e Badanti al seguito (220m, VIII), aperte il 04/08/2014 insieme a Matteo Baù, Fabrizio Dellai, Matteo Faletti e Claudia Mario. La seconda puntata del Brenta Base Camp,...

12/08/2014 - Eventi
Torna a Cortina InCroda il Flash Mob Giovedì 14 agosto alle 18 in piazza Angelo Dibona l'artista ampezzano Andrea Gaspari proporrà una nuova performance. Musica, colori, luci e aperitivo al tramonto. Dalle 18 in piazza Angelo Dibona, Andrea Gaspari, propone un Mandala dedicato al 75° degli Scoiattoli, al 60° della prima salita sul K2 e ad al...

05/08/2014 - Arrampicata
A Cortina InCroda: Sogni di gloria con Dall'Omo, Neri e Hörhager Giovedì 7 agosto Cortina InCroda ospita Maurizio 'Icio' Dall'Omo, Sandro Neri e Gerhard Hörhager. I tre alpinisti - climber porteranno il pubblico nella storica falesia di Erto, in un viaggio appassionante attraverso l'evoluzione dell'arrampicata. Con loro Luca Zardini Canon, l'arrampicatore ampezzano, che sulle Dolomiti ha tracciato vie affascinanti e difficili.

22/07/2014 - Interviste
Intervista a Michel Piola: l'arrampicata sul Monte Bianco, la ricerca e una storia che continua La storia del favoloso mondo di Babette, ovvero la meraviglia dell'arrampicata sul granito del Monte Bianco partendo dall'Envers des Aiguilles. Intervista a Michel Piola, uno dei più prolifici e forti alpinisti del mondo che in oltre 30 anni di attività ha lasciato un segno indelebile sull'arrampicata, aprendo vie di inestimabile...

20/05/2014 - Eventi
La storia dell'arrampicata e il Forte Sofia di Verona Sabato 10 maggio presso il forte austroungarico Sofia di Verona si è svolto l'evento legato all'arrampicata veronese "Fortino senza Frontiere". Ha riscosso moltissimo successo, e non solo nella comunità alpinistica cittadina.

19/05/2014 - Interviste
David Lama, il Cerro Torre e la via del Compressore Intervista all'austriaco David Lama a due anni dalla prima libera della via del Compressore sul Cerro Torre in Patagonia, salita assieme a Peter Ortner nel gennaio 2012

14/05/2014 - Neve sci-scialpinismo
Sass de Putia, nuova discesa per Simon Kehrer, Roberto Tasser e Ivan Canins Il 04/05/2014 Simon Kehrer, Roberto Tasser e Ivan Canins hanno effettuato una nuova discesa lungo la parete nord della Cima Piccola di Putia in Dolomiti. Il report di Franco Mucchietto.

12/05/2014 - Arrampicata
Twll Mawr e la via sportiva più lunga nel UK Ian Lloyd-Jones e su figlio Celt Lloyd-Jones hanno aperto The Desolation of Smaug, la via sportiva più lunga del Regno Unito.
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.