959 News trovate

Hai cercato: doppia
Manuel Baumgartner e Simon Kehrer aprono nuova cascata di ghiaccio nelle Dolomiti
07/12/2020 - Alpinismo
Manuel Baumgartner e Simon Kehrer aprono nuova cascata di ghiaccio nelle Dolomiti
Il 28/11/2020 Manuel Baumgartner e Simon Kehrer hanno aperto Aurona, una nuova via di ghiaccio e misto sulla parete nord del Sas dle Diesc (Sasso delle Dieci), Fanes, Dolomiti. Il report di Baumgartner.
Monte Nero di Presanella e la via Illogika di Francesco Rigon e Santiago Padrós
01/12/2020 - Alpinismo
Monte Nero di Presanella e la via Illogika di Francesco Rigon e Santiago Padrós
Il 27 novembre 2020 le guide alpine Francesco Rigon e Santiago Padrós hanno aperto la via di ghiaccio e misto Illogika, sul Monte Nero di Presanella (gruppo Adamello - Presanella). La via probabilmente ha in comune alcune sezioni con una via estiva del 1964. Il report di Padrós.
Manaslu la prossima spedizione invernale di Simone Moro, Alex Txikon e Iñaki Alvarez
30/11/2020 - Alpinismo
Manaslu la prossima spedizione invernale di Simone Moro, Alex Txikon e Iñaki Alvarez
Simone Moro ritenta per la terza volta d’inverno la salita del Manaslu in Nepal dopo la prima volta nel 2015 con Tamara Lunger e la seconda nel 2018 con Pemba Sherpa. Insieme all’alpinista Bergamasco gli spagnoli Alex Txikon e Iñaki Alvarez
Campanile Basso e il Canalone Ovest nelle Dolomiti di Brenta
30/11/2020 - Alpinismo
Campanile Basso e il Canalone Ovest nelle Dolomiti di Brenta
Tra la parete ovest del torrione Comici e lo spallone del Campanile Basso si trova il profondo canalone Ovest, poco invitante in estate ma molto interessante in inverno. Il report della guida alpina Francesco Salvaterra che l’ha salito in veste invernale il 15 novembre insieme a Piero Onorati.
Federica Mingolla libera Angels and Demons in Valle dell’Orco
27/11/2020 - Alpinismo
Federica Mingolla libera Angels and Demons in Valle dell’Orco
Sul Caporal in Valle Orco Federica Mingolla ha completato con Leonardo Gheza poi liberato con Simone Papalia 'Angels and Demons', una via di più tiri iniziata da Ezio Marlier e Massimo Farina 15 anni fa poi abbandonata dopo la prematura scomparsa di Farina. Il report di Mingolla e le impressioni...
Federica Mingolla sale Colpo al cuore in Valle dell'Orco
04/11/2020 - Alpinismo
Federica Mingolla sale Colpo al cuore in Valle dell'Orco
In Valle Orco Federica Mingolla si è aggiudicata la prima ripetizione in libera di Colpo al cuore, la difficile via di più tiri sul Caporal liberata nel 2002 da Rolando Larcher insieme a Luca Giupponi. Il report di Federica Mingolla
Sani Pakkush parete sud salita da Symon Welfringer e Pierrick Fine
28/10/2020 - Alpinismo
Sani Pakkush parete sud salita da Symon Welfringer e Pierrick Fine
Dal 16 al 20 ottobre 2020, arrampicando in stile alpino, gli alpinisti francesi Symon Welfringer e Pierrick Fine hanno salito l’inviolata parete sud del Sani Pakush, montagna di 6951 metri del Karakorum, Pakistan. Il report della importante salita, probabilmente soltanto la seconda dopo la prima del 1991, di Welfringer.
E se fossero stati gli alieni...? Nuova via sul Monte Croce nelle Alpi Apuane
16/10/2020 - Alpinismo
E se fossero stati gli alieni...? Nuova via sul Monte Croce nelle Alpi Apuane
Il racconto di Alberto Benassi che a luglio insieme ad Alessandro Rossi ha aperto E se fossero stati gli alieni...?, una nuova via d'arrampicata sul Monte Croce nelle Alpi Apuane.
Alpi Apuane da Nord a Sud, la traversata alpinistica di Francesco Bruschi e Francesco Tomé
13/10/2020 - Trekking
Alpi Apuane da Nord a Sud, la traversata alpinistica di Francesco Bruschi e Francesco Tomé
Il racconto del 17enne Francesco Bruschi che qualche mese fa insieme all’amico 20enne Francesco Tomé ha portato a termine la traversata delle Alpi Apuane da Nord a Sud. 160 chilometri, 12.000 metri di dislivello e 40 cime in 11 giorni per un “viaggio indimenticabile” effettuato dai due giovani toscani senza...
Due nuove vie alpinistiche sul Mont Vert de Greuvetta
09/10/2020 - Alpinismo
Due nuove vie alpinistiche sul Mont Vert de Greuvetta
Simon Richardson e Michael Rinn hanno aperto due nuove via sul Mont Vert de Greuvetta nel massiccio del Monte Bianco: l’effimera via di misto Dinosaur Gully e la via di arrampicata trad Autumn Vibes. Il report di Richardson.
Denti della Vecchia di Pescegallo, riattrezzata la cresta Filun della Rocca
28/09/2020 - Alpinismo
Denti della Vecchia di Pescegallo, riattrezzata la cresta Filun della Rocca
Il racconto della guida alpina Cristian Candiotto che ha riattrezzato la cresta Filun della Rocca ai Denti della Vecchia di Pescegallo in Val Gerola nelle Orobie Valtellinesi. Le nuove soste a spit hanno sostituito le vecchie soste a chiodi 'lasciando l'ingaggio ma rendendo sicure le discese dai denti.'
Sul Sassolungo la Via Ennio Morricone
16/09/2020 - Alpinismo
Sul Sassolungo la Via Ennio Morricone
Il racconto, scritto a due mani di Filippo Nardi e Jacopo Biserni, riguardante l’apertura della Via Ennio Morricone sulla parete sudest dello Spallone del Sassolungo nelle Dolomiti. La via era stata iniziata da Nardi nel 2012 insieme a Giuseppe Prati.
Vintage sul Pilastro di Misurina nelle Dolomiti
10/09/2020 - Alpinismo
Vintage sul Pilastro di Misurina nelle Dolomiti
Il report di Peter Manhartsberger che il 14 agosto 2016 insieme a Sabrina Ornter aveva aperto la via di più tiri Vintage sul Pilastro di Misurina, nel Gruppo dei Cadini (Dolomiti). Manhartsberger è tornato sullo stesso pilastro l’anno successivo insieme a Stefan Kopeinig per dare vita a Wolkenreise.
Il Banff Mountain Film Festival World Tour riparte da settembre
09/09/2020 - Eventi
Il Banff Mountain Film Festival World Tour riparte da settembre
Con 30 eventi in programma dal 14 settembre ad inizio ottobre riparte il Banff Tour Italia, sospeso a marzo in seguito al lockdown.
Orco Easy Crack, introduzione all’arrampicata in fessura in Valle dell’Orco
09/09/2020 - Arrampicata
Orco Easy Crack, introduzione all’arrampicata in fessura in Valle dell’Orco
Maurizio Oviglia presenta una selezione di alcune prime arrampicate in fessura in Valle dell’Orco: Viper, Mamba, Incastromania, Fessura del Tramonto, Fessura Kosterlitz e molte altre ancora. Un vademecum per iniziare a scoprire i gioielli dell’arrampicata trad in Valle Orco.
La Scuola Gervasutti riparte in Vallone di Sea con il corso di arrampicata trad
07/09/2020 - Alpinismo
La Scuola Gervasutti riparte in Vallone di Sea con il corso di arrampicata trad
Il report di Sergio Cerutti del corso di arrampicata trad, organizzato dalla Scuola Giusto Gervasutti del CAI Torino, tenutosi sabato 5 settembre durante la manifestazione Val Grande in Verticale nel Vallone di Sea. Un corso 'particolarmente significativo' per la Scuola perché costituisce la ripresa ufficiale delle attività dopo le restrizioni...