542 News trovate

Hai cercato: sesto
Dente del Sassolungo e Sassopiatto
04/08/2017 - Alpinismo
Dente del Sassolungo e Sassopiatto
Il quinto ed ultimo nostro capitolo sul Sassolungo, Dolomiti, è dedicato al Dente del Sassolungo e all'enorme mole del Sasso Piatto che domina la Val Gardena e la Val di Fassa.
A Courmayeur i grandi volti del mondo della montagna
02/08/2017 - Eventi
A Courmayeur i grandi volti del mondo della montagna
Courmayeur in Valle d'Aosta propone per quest'estate un ricco programma di serate ed altre iniziative incentrati sul mondo della montagna. Con Hervé Barmasse, Nives Meroi, Romano Benet, Steve House, Simone Origone, Valentina Greggio, Géraldine Fasnacht, Edmond Joyeusaz, Denis Trento e Mira Rai.
Janja Garnbret e Romain Desgranges brillano a Briançon, Stefano Ghisolfi terzo
30/07/2017 - Competizioni
Janja Garnbret e Romain Desgranges brillano a Briançon, Stefano Ghisolfi terzo
Sabato 29 luglio a Briançon in Francia la terza tappa della Coppa del Mondo di arrampicata Lead 2017 è stata vinta nuovamente dalla slovena Janja Garnbret e dal francese Romain Desgranges. Stefano Ghisolfi e Marcello Bombardi grandissimi, si sono piazzati terzo e sesto rispettivamente.
Punta Grohmann, Sassolungo, Dolomiti
27/07/2017 - Alpinismo
Punta Grohmann, Sassolungo, Dolomiti
Il terzo capitolo sul Sassolungo è dedicato alla Punta Grohmann, conosciuta anche come Sasso Levante e Grohmannspitze, alta 3126m e salita per la prima volta nel 1880 da Michael Innerkofler.
Sardegna news #23 - Surtana, attrazione e arrampicata senza fine
14/07/2017 - Arrampicata
Sardegna news #23 - Surtana, attrazione e arrampicata senza fine
L'aggiornamento #23 dell'arrampicata in Sardegna: nuove vie di più tiri nella Valle di Surtana tra Dorgali ed Oliena. Di Maurizio Oviglia.
5° Dolorock Climbing Festival in Val di Landro, Dobbiaco e Sesto
03/06/2017 - Eventi
5° Dolorock Climbing Festival in Val di Landro, Dobbiaco e sesto
Dal 26 al 28.05 si è tenuto in Val di Landro, Dobbiaco e sesto la quinta edizione del Dolorock Climbing Festival, organizzato dall’associazione di arrampicata 'Gamatzn'.
Ritorno al passato, la nuova via d'arrampicata alla Rocca Traura in Sicilia
01/06/2017 - Arrampicata
Ritorno al passato, la nuova via d'arrampicata alla Rocca Traura in Sicilia
Sull’imponente pilastro SW di Rocca Traura (Parco dei Nebrodi, Sicilia) Massimo Flaccavento, Giorgio Iurato e Arturo Latina hanno aperto Ritorno al passato, una nuova via d'arrampicata che contiene uno dei tiri più belli di tutti i Nebrodi.
Red Bull X-Alps 2017, i protagonisti del grande volo sulle Alpi
25/05/2017 - Competizioni
Red Bull X-Alps 2017, i protagonisti del grande volo sulle Alpi
Al via il prossimo 2 luglio il Red Bull X-Alps 2017, l’adventure race in parapendio e a piedi attraverso le Alpi per oltre 1100km. Tra i 32 atleti in gara gli italiani Aaron Durogati e Tobias Grossrubatscher.
Tra Nuvole e Sogni al Monte Cimo per Rolando Larcher e Herman Zanetti
22/05/2017 - Arrampicata
Tra Nuvole e Sogni al Monte Cimo per Rolando Larcher e Herman Zanetti
Domenica 21 maggio Rolando Larcher, arrampicando insieme a Herman Zanetti, ha effettuato la probabile prima ripetizione in libera di Tra Nuvole e Sogni (200m, 8a max, 7b obbl.), la difficile via aperta da Nicola Tondini e Andrea Simonini nel 2012 al Monte Cimo (Brentino, Val d’Adige).
Arrampicare a Ibiza, un gioiello nel Mar Mediterraneo
16/05/2017 - Arrampicata
Arrampicare a Ibiza, un gioiello nel Mar Mediterraneo
Ibiza nell’arcipelago delle isole Baleari è rinomata soprattutto per le sue spiagge e la sua vita notturna fatta di feste e discoteche. Ma, al di fuori della stagione estiva, questa bellissima isola montuosa è un gioiello da scoprire anche per i climber, con più di 600 vie di arrampicata sportiva...
Bellezza della paura o paura della bellezza? L'alpinismo va a teatro
21/04/2017 - Alpinismo
Bellezza della paura o paura della bellezza? L'alpinismo va a teatro
Questa sera a Trieste va in scena Paurosa bellezza con Marko Sosič che interpreterà e darà vita a dei frammenti teatrali liberamente ispirati dalle imprese, scritti e vite dei grandi alpinisti triestini Emilio Comici, Enzo Cozzolino e Tiziana Weiss. Il debutto al Teatro Stabile Sloveno alle ore 19:30. Regia di...
Coppa del Mondo Boulder 2017, a Meiringen vincono Shauna Coxsey e Kokoro Fujii
10/04/2017 - Competizioni
Coppa del Mondo Boulder 2017, a Meiringen vincono Shauna Coxsey e Kokoro Fujii
La prima tappa della Coppa del Mondo di arrampicata sportiva boulder è stata vinta sabato 8 aprile a Meiringen in Svizzera dalla britannica Shauna Coxsey e dal giapponese Kokoro Fujii. Gabriele Moroni strepitoso settimo.
Red Bull X-Alps 2017, il percorso ufficiale
31/03/2017 - Competizioni
Red Bull X-Alps 2017, il percorso ufficiale
Svelato il percorso ufficiale di Red Bull X-Alps, la cavalcata di oltre 1000km attraverso gli Alpi in parapendio e a piedi ritenuta l’adventure race più estrema al mondo. Una difficoltà senza precedenti attende l’unico atleta italiano Aaron Durogati in gara nell’ottava edizione che inizierà il 2 luglio 2017 a Salisburgo...
Sci ripido e sci estremo in Dolomiti, gli ultimi aggiornamenti
30/03/2017 - Neve sci-scialpinismo
Sci ripido e sci estremo in Dolomiti, gli ultimi aggiornamenti
Nelle Dolomiti orientali Francesco Vascellari, Loris De Barba, Loris Gaz e compagni hanno sciato delle probabili nuove linee di sci ripido sul Piz Popena, Picco dei Tre Scarperi, Teverone e Talvena-Zest del Vescovà mentre nelle Dolomiti occidentali Luca Dallavalle e compagni hanno effettuato delle probabili prime discese nel gruppo del...
Julia Chanourdie ripete Ground Zero al Tetto di Sarre
28/03/2017 - Arrampicata
Julia Chanourdie ripete Ground Zero al Tetto di Sarre
La climber francese Julia Chanourdie ha ripetuto Ground Zero nella falesia Tetto di Sarre, la via liberata nel 2002 in Valle d'Aosta da Alberto Gnerro e gradata 9a.
Red Bull X-Alps 2017, come prepararsi per l'adventure race più dura al mondo
25/02/2017 - Competizioni
Red Bull X-Alps 2017, come prepararsi per l'adventure race più dura al mondo
Inizia il 2 luglio il Red Bull X-Alps 2017, l’adventure race più spettacolare al mondo che attraversa le Alpi per oltre 1000km, da Salisburgo in Austria fino al Principato di Monaco da percorre in parapendio e a piedi.