Arrampicare a Ibiza, un gioiello nel Mar Mediterraneo

Ibiza nell’arcipelago delle isole Baleari è rinomata soprattutto per le sue spiagge e la sua vita notturna fatta di feste e discoteche. Ma, al di fuori della stagione estiva, questa bellissima isola montuosa è un gioiello da scoprire anche per i climber, con più di 600 vie di arrampicata sportiva per tutti i gusti. Di Nicoletta Costi e Nicola Noè
1 / 12
Jaumet Canela nel Settore Cabra loca, Ibiza
Macarena Mora

Ibiza è:
- città, mega discoteche, concerti, glamour, ma è soprattutto tanta natura e potente tranquillità;
- insospettabilmente verde con molte pinete, grandi scogliere, isolotti, cale incontaminate e spiagge di sabbia finissima e bianca:
- montuosa coperta di boschi di conifere di Pino d’Aleppo che le conferiscono un’atmosfera molto particolare, a tratti alpina;
- piuttosto grande e movimentata dal punto di vista altimetrico e quindi gli spostamenti per raggiungere le falesie possono richiedere di più di quanto ci si possa aspettare (molto utile il navigatore che funziona bene sull’isola).

Tre sono i centri abitati principali: Ibiza, Sant Antoni e Santa Eularia. Ibiza è caratterizzata dalla fortezza del XVII secolo che domina il grande porto; è una città molto vivace, trafficata e dove parcheggiare è un problema.



Sant Antoni è la città degli inglesi che si affaccia su una grande baia, con un porto che ospita migliaia di imbarcazioni da diporto. Santa Eularia è una cittadina tranquilla.

Prendete in considerazione una casa in campagna, in mezzo ai boschi, immersa nel silenzio, da cui muoversi verso il mare e le falesie noleggiando scooter anche se l’auto è il mezzo di trasporto più utilizzato sull’isola nella bassa stagione.

La roccia è un buon calcare compatto. Si arrampica bene da ottobre a aprile, fuori stagione balneare, perché è più fresco, perché l’isola è più tranquilla e perché i prezzi dei voli e degli alloggi sono decisamente più ragionevoli.
La maggior parte delle falesie si trovano raggruppate lungo la costa Nord nei pressi di San Mateu e San Miguel de Balansat.
Isolata a Est, di fronte alla struggente isola di Es Vedrà, si trova Buda, la falesia più grande e famosa dell’isola con i suoi 150 itinerari.
“Arrampicare a Ibiza” può estendersi a “Arrampicare alle Baleari”, estendendo l’esperienza verticale alla più famosa Mallorca e ad una Minorca in fase di rapida espansione, isole collegate tra loro da frequenti ferries.

Sull’isola ci sono 20 settori per l’arrampicata sportiva e circa 600 lunghezze attrezzate.
Il primo 8a dell’isola è James Curry liberato da Dani Andrada nel settore Jolibud.


ATTENZIONE - AGGIORNAMENTO DEL 17/05/2017
Come in tutti i luoghi dove si arrampica vicino al mare, è buona prassi stare molto attenti allo stato della chiodatura e delle soste. In ogni caso, attualmente è in corso un "Allarme rosso" nella intera zona, per aggiornamenti ed informazioni per chi vuole recarsi ad Ibiza consigliamo vivamente questi link:
www.periodicodeibiza.es
www.ibizavertical.com


Le guide d'arrampicata

La più recente è la guida IBIZA-Rockclimbing di Reiner Klingner è disponibile in eBook e versione cartacea
In alternativa ci si può orientare con la classica guida Ibiza Climbing Guidebook edita da Desnivel da integrarsi con le informazioni contenute sul sito climbibiza.wikidot.com
Per Mallora - Mallorca Sport Climbing and Deep Water Soloing Guidebook
Per Minorca - Menorca Sport Climbing Guidebook

Le falesie
San Miguel de Balansat

Cara Mono
Cueva Del Pez - Sulla baia di Portixol, 14 vie di 20 m, dal 6a all’8b.
Despiste
Egagrópilas - Settore invernale sulla baia di Portixol. 4 settori con vie corte dal 4 al 7b
Jolibud - Due muri con 25 vie fino a 15 m, dal 6a all’8b. Alcune vie sono bricolate.
Matxots
Es Pouding - settore nuovo, vicono a Es Portixol, con víe molto atletiche

Sant Eularia
Siesta

Sant Antoni
Ses Fontanelles

Cala Aubarca
Alcuni settori con vie medio-difficili con accesso impegnativo dall’alto.
Mocos Inalámbricos
Paquidérmico
Los Viones

Punta Aubarca – Sant Mateu
40’ di cammino per raggiungere Torre de Lluc dove si trova la falesia.
Sector "Nuevo"
Sector "Viejo"

Penyal de Aguila
6 settori con 36 vie
Faders - Falesia sul mare, ideale per i mesi estivi. 26 vie da 10 a 120 m, con difficoltà dal 5a all’8a.
Pared Roja
Sol
Sombra
Zona de Calentamiento

Pared de Buda
La falesia più importante dell’isola, conta a oggi 6 settori con 150 tiri. Alcuni settori non sono stati richiodati, altri hanno chiodatura recente con golfari resinati. Famosa la spiaggia di Atlantis e l’isola di Es Vedrà. A detta dei locali è l’unico settore dell’isola frequentabile nelle calde e umide giornate d’estate, nel tardo pomeriggio, dopo le 18.
Anfiteatro
Buda
Cueva del Moña
Es Vedra
Sector Chocho
Sanctuario

Bouldering
Punta Xarraca
Escaleras
Gaviota
La joya de la corona
Patio Trasero

Deep Water Solo/Psicobloc
Sa Punta

Pareti - Vie Lunghe
Na Xamena - Parete alta un centinaio di metri con 6b vie dal 5 al 7a+.
Cap Creu - Parete alta un centinaio di metri con 5 vie dal 5 al 7b. Accesso calandosi dall’alto o dal mare.
Pared de Ses Torretes

Palestre d'arrampicata indoor
Xarc (S.Eulalia)
El Barco (S. Antonio)
San Agustín
Es Viver




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Vedi i prodotti