1546 News trovate

Hai cercato: rischi
Ugo Manera, dal Monviso al Changabang
10/12/2022 - Interviste
Ugo Manera, dal Monviso al Changabang
Intervista di Andrea Giorda a Ugo Manera in occasione dell'uscita del suo nuovo libro Dal Monviso al Changabang - Scalate e personaggi di sei decenni di Alpinismo (Fusta editore 2022).
Il Club Alpino Italiano rientra nell'UIAA
08/12/2022 - Alpinismo
Il Club Alpino Italiano rientra nell'UIAA
Il Club Alpino Italiano ha deliberato a favore del reingresso nell'UIAA. La Unione Internazionale delle Associazioni di Arrampicata e Alpinismo aveva già proposto una mozione per il reintegro dell'Italia a Banff, in occasione dell'ultima assemblea generale.
Kirti-Nose salita nel Garhwal Himalaya in India da Jonas Schild, Andy Schnarf, Stephan Siegrist
01/12/2022 - Alpinismo
Kirti-Nose salita nel Garhwal Himalaya in India da Jonas Schild, Andy Schnarf, Stephan Siegrist
Nel mese di ottobre gli alpinisti svizzeri Jonas Schild, Andy Schnarf e Stephan Siegrist hanno effettuato la probabile prima salita del pilastro Kirti-Nose nel Garhwal Himalaya in India lungo la loro via 'Between two Parties' (350m, 7b/A3).
Uli Biaho Spire, Trango. L’intervista a Alessandro Baù, Leonardo Gheza e Francesco Ratti dopo Refrigerator Off-Width
11/11/2022 - Interviste
Uli Biaho Spire, Trango. L’intervista a Alessandro Baù, Leonardo Gheza e Francesco Ratti dopo Refrigerator Off-Width
Intervista a Alessandro Baù, Leonardo Gheza e Francesco Ratti dopo l’apertura in stile alpino di Refrigerator Off-Width (510m, 7a, A2, M5) sull’Uli Biaho Spire (5620m) nelle gruppo delle Torri di Trango nel Karakorum in Pakistan.
Un sogno lungo trent’anni completato alla Torre Winkel nelle Alpi Carniche
07/11/2022 - Alpinismo
Un sogno lungo trent’anni completato alla Torre Winkel nelle Alpi Carniche
Sulla parete sud della Torre Winkel (Gruppo del Cavallo di Pontebba, Alpi Carniche Orientali) è stata completata la via 'Il lungo sogno'. Iniziata nel 1993 da Giorgio Bianchi e Gianfranco Ferrari, è stata portata a termine il mese scorso da Ferrari e Mauro Grossutti. Di Melania Lunazzi.
Filip Babicz e il Grand Capucin in 49 minuti. L’intervista speed
24/10/2022 - Interviste
Filip Babicz e il Grand Capucin in 49 minuti. L’intervista speed
Intervista a Filip Babicz che il 23/09/2022 ha salito Grand Capucin nel massiccio del Monte Bianco in soli 49 minuti.
Richiodatura in titanio a Cala Gonone in Sardegna. Di Mario Ogliengo
18/10/2022 - Arrampicata
Richiodatura in titanio a Cala Gonone in Sardegna. Di Mario Ogliengo
Sono stati richiodati con fix in titanio la falesia di Biddiriscottai a Cala Gonone in Sardegna e le cinque vie lunghe, Oceano Mare, l’Alchimista, Zanahoria, La vita nuova e Innocenti deviazioni. Il report della guida alpina Mario Ogliengo.
Siamo tutti Mahsa Amini! Intervista alla climber iraniana Nasim Eshqi
11/10/2022 - Interviste
Siamo tutti Mahsa Amini! Intervista alla climber iraniana Nasim Eshqi
Il 16 settembre 2022 la 22enne Mahsa Amini è morta dopo essere stata arrestata dalla polizia morale a Teheran. Da allora, in tutto il paese, sono iniziate delle proteste incredibilmente coraggiose, partecipate soprattutto da giovane donne e studenti, a favore dei diritti umani, l'uguaglianza e contro l'oppressione di un regime...
I Rondi del Comelico ospitano Dolomia 2022, il raduno dei Gruppi Alpinistici delle Dolomiti
10/10/2022 - Eventi
I Rondi del Comelico ospitano Dolomia 2022, il raduno dei Gruppi Alpinistici delle Dolomiti
Sabato 15 ottobre 2022 in Val Comelico si terra la 15° edizione di Dolomia, il raduno dei Gruppi Alpinistici delle Dolomiti ospitato dai Rondi del Comelico
Ossolandia* e l’arrampicata sulle sue fessure
04/10/2022 - Arrampicata
Ossolandia* e l’arrampicata sulle sue fessure
Ossola: Enrico Serino propone un assaggio al nuovo settore d’arrampicata trad, raccontando la storia della sua esplorazione. Il sito viene trattato nella sua guida Ossola Crack – 100 e più belle fessure, edita da Maurizio Oviglia Edizioni, in cui vengono descritte tutte principali aree dell’arrampicata in fessura in Val d’Ossola.
Oltre le Vette 2022 a Belluno. Il programma completo
03/10/2022 - Eventi
Oltre le Vette 2022 a Belluno. Il programma completo
Il programma completo della 26a edizione di Oltre le Vette – Metafore, uomini, luoghi della montagna, la rassegna culturale che dal 7 al 16 ottobre 2022 a Belluno esplora la visione della montagna in tutte le sue forme attraverso i libri, i film, il teatro, gli incontri con gli autori...
Un sogno vissuto sullo Spantik in Pakistan. Di Domenico Perri
01/09/2022 - Alpinismo
Un sogno vissuto sullo Spantik in Pakistan. Di Domenico Perri
Il report di Domenico Perri che all'inizio di agosto ha tentare di salire lo Spantik in Pakistan. Gli alpinisti si sono fermati per una tempesta poco sotto la vetta, e il vento ha spazzato via campo 2.
Campo Base Festival 2022 in Val D’Ossola dal 2 al 4 settembre
28/08/2022 - Eventi
Campo Base Festival 2022 in Val D’Ossola dal 2 al 4 settembre
Dal 2 al 4 settembre 2022 a Oira Crevoladossola in Val D’Ossola (VCO) andrà in scena il festival Campo Base, dedicato alla cultura della montagna, alle attività outdoor e alla relazione fra essere umano e ambiente. Tra gli ospiti: Emanuele Coccia, Alessandro Di Tizio, Tamara Lunger, Luca Mercalli, Nives Meroi,...
La Pomata di Azzazello alla Liscia di Santa Maria, un viaggio sospeso sopra Pennadomo
12/08/2022 - Alpinismo
La Pomata di Azzazello alla Liscia di Santa Maria, un viaggio sospeso sopra Pennadomo
Alla Liscia di Santa Maria sopra Pennadomo in Abruzzo Cristiano Iurisci e Antonello D’Angelo, insieme a Gianluca Nervegna, hanno salito La Pomata di Azzazello (300m, TD+, 6b). Il racconto di Iurisci di questo 'viaggio sospeso tra la fantasia e la realtà, tra il reale e surreale, tanto sono incredibili...
Al Monte Cuminello nelle Orobie Valtellinesi la Via Toboga alla Crema
11/08/2022 - Alpinismo
Al Monte Cuminello nelle Orobie Valtellinesi la Via Toboga alla Crema
Sulla nord del Monte Cuminello nelle Orobie Valtellinesi Marco Serafini e Davide Bonfanti hanno aperto Toboga alla Crema, una nuova via d’arrampicata che corre affianco a Cacciatori di Gemme.
Matteo Della Bordella e Marco Majori aprono Valore Alpino sul Siula Grande in Perù
02/08/2022 - Alpinismo
Matteo Della Bordella e Marco Majori aprono Valore Alpino sul Siula Grande in Perù
Dal 20 al 24 luglio 2022 gli alpinisti Matteo Della Bordella e Marco Majori con la Sezione Militare di Alta Montagna (SMAM) hanno aperto Valore Alpino, una nuova via sul Siula Grande (6344m) in Perù.