1084 News trovate
17/03/2021 - Alpinismo
Hervé Barmasse e le sei creste del Cervino in solitaria Mercoledì 3 marzo Hervé Barmasse ha salito in solitaria la Via De Amicis al Cervino. Con questa salita il 43enne alpinista valdostano ha chiuso un cerchio, diventando il primo a scalare tutte le sei creste del Cervino in questo stile.
12/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Monte Fop e lo sci ripido nelle Dolomiti del progetto Linea. Di Alberto Ronchi Alberto Ronchi e Patrik De Michiel hanno sciato una probabile nuova linea, sicuramente spettacolare, sulla parete nord del Monte Fop, difronte alla Marmolada nelle Dolomiti. Il report di Ronchi che spiega anche cosa sta dietro al progetto intitolato Linea Chasing Aesthetics.
11/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Paul Bonhomme e Vivian Bruchez sciano la SE della Tête Carrée nel massiccio del Monte Bianco Il 10/03/2021 francesi Paul Bonhomme e Vivian Bruchez hanno sciato la parete SE della Tête Carrée nel massiccio del Monte Bianco, lungo una linea chiamata La Testa tra le stelle e, stando alle prima ricerche, mai sciata prima.
10/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Mount Nelson, Canada: prima discesa con gli sci di Christina Lustenberger e Ian McIntosh Il 4/03/2021 gli alpinisti Ian McIntosh e Christina Lusti Lustenberger hanno coronato un sogno d'infanzia segnando la prima discesa con gli sci del Monte Nelson in Canada. I due hanno sciato la suggestiva parete est.
10/03/2021 - Alpinismo
Seán Villanueva e Jon Griffin aprono una nuova 'King line’ sul Fitz Roy in Patagonia Sulla parete sud del Fitz Roy, in Patagonia, gli alpinisti Seán Villanueva O’Driscoll e Jonathan Griffin hanno aperto La Chaltenense (500m, 7a), un enorme offwidth descritto dai primi salitori come una ‘King line’.
01/03/2021 - Interviste
Alex Buisse e i suoi poster di montagna Mont Blanc Lines Intervista al fotografo francese Alex Buisse riguardante Mont Blanc Lines, il suo progetto di creare poster per l’arrampicata e l’alpinismo di alcune delle montagne più famose del mondo.
26/02/2021 - Alpinismo
Il regalo di Berna nuova via sulle Grandes Jorasses di Della Bordella, Mauri e Schiera Il 24/02/2021 gli alpinisti Matteo Della Bordella, Giacomo Mauri e Luca Schiera hanno aperto Il regalo di Berna, una nuova via sulle Grandes Jorasses dedicata a Matteo Bernasconi. Il report di Della Bordella
30/01/2021 - Alpinismo
Stratos sul Sas Dlacia nelle Dolomiti di Marcello Cominetti e Giorgio Manica Il 27 gennaio 2021 le due guide alpine Marcello Cominetti e Giorgio Manica hanno aperto Stratos, una via di misto sul Sass Dlacia in Alta Badia, Dolomiti. Il report di Cominetti.
23/01/2021 - Alpinismo
Secret Kyrgyzstan di Luca Schiera e Matteo De Zaiacomo Questa sera alle 20:00 la première del film Secret Kyrgyzstan che documenta la spedizione dei Ragni di Lecco Luca Schiera e Matteo De Zaiacomo nella Ak-su Valley nel Pamir Alay, Kirghizistan, nel 2014.
22/01/2021 - Neve sci-scialpinismo
La linea perfetta sul Monte Reit. Di Paolo Marazzi Paolo Marazzi racconta la prima discesa con gli sci della parete SO del Monte Reit sopra Bormio, effettuata il 7 gennaio 2021 insieme a Giuliano Bordoni e Bruno Mottini.
18/01/2021 - Alpinismo
Sorejina al Monte Sella di Sennes di Manuel e Simon Gietl Nuova via di misto nelle Dolomiti di Simon e Manuel Gietl che il 10 e 11 gennaio, sul Monte Sella di Sennes (Muntejela de Sénes), hanno aperto Sorejina (WI 5+, M6, 50°, 700m).
14/01/2021 - Alpinismo
K2 in inverno senza ossigeno supplementare: possibile o impossibile? Pubblichiamo per gentile concessione del giornalista tedesco Stefan Nestler un articolo che analizza le difficoltà fisiologiche per la salita del K2 in inverno senza le bombole di ossigeno supplementare.
12/01/2021 - Alpinismo
Luza Peak in Nepal prima salita per un giovane team Sherpa La cima del Luza Peak (5726 m) nella regione del Khumbu in Nepal è stato scalato per la prima volta alla fine del 2020 da una giovane cordata di Sherpa composta da Pemba Sharwa Sherpa, Urken Sherpa e Lhakpa Gyaljen Sherpa. Il racconto di Pemba Sharwa Sherpa che propone anche...
05/01/2021 - Neve sci-scialpinismo
Dolomiti, altre linee di sci ripido e sci estremo Nel 2020 i bellunesi Francesco Vascellari e Loris De Barba hanno realizzato la probabile prima discesa documentata della parete sud di Cima Ambrizzola, nel gruppo della Croda da Lago. Alcuni mesi fa hanno concluso con Davide D’Alpaos un altro progetto sognato a lungo, ossia la probabile prima discesa della parete...
09/12/2020 - Alpinismo
Rolly, il film su Rolando Larcher Da quando nel 1985 e a soli 19 anni Rolando Larcher ha salito la parete sud della Marmolada, la regina delle Dolomiti ha segnato la sua vita e la sua evoluzione alpinistica. "Rolly" traccia questa continua ricerca dell’alpinista trentino. Il film e le note del regista Pietro Bagnara di OpenCircle.
03/12/2020 - Arrampicata
Falesia di Lodrino - Francesco Cancarini in Val Trompia Andrea Pintossi e Alessio Avallone presentano la Falesia di Lodrino in Val Trompia (Brescia), una nuova falesia dedicata all’amico Francesco Cancarini, scomparso prematuramente il 3 dicembre 2018.
Expo / News
Expo / Prodotti
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.

















