273 News trovate

07/06/2001 - Alpinismo
Jean-Christophe Lafaille, e il K2 Breve intervista a Jean-Christophe Lafaille prima della sua partenza per il K2

03/06/2001 - Eventi
8° Festival dei Festival di Lugano Dal 31 maggio al 15 giugno 2001 è in programma a Lugano l'Ottava edizione della Rassegna Internazionale dei Festival della Cinematografia di Montagna

25/05/2001 - Alpinismo
Everest, vetta per Mondinelli e Merelli (e altre news) Silvio Mondinelli e Mario Merelli hanno raggiunto la vetta dell'Everest e sono già ridiscesi al CB. Denis Urubko e Simone Moro si riuniscono al campo base. Everest da Nord per il team della TV spagnola. Vetta per una spedizione russa...

22/05/2001 - Alpinismo
Appennino 8000, obiettivo gasherbrum II Il 26/05 a Fiuggi (FR) sarà presentata la spedizione Appennino 8000 che tra luglio e agosto prossimi sarà impegnata nella salita del gasherbrum II (8035m), Himalaya, Karakorum.

19/03/2001 - Alpinismo
Jean-Christophe Lafaille, arrampicata solitaria alla parete ovest dei Drus Intervista all'alpinista francese Jean-Christophe Lafaille dopo la solitaria alla parete ovest dei Drus, Monte Bianco, effettuata dal 12 al 20 febbraio 2001.

19/03/2001 - Eventi
Nives Meroi al Centro Asteria Il 5 marzo Nives Meroi, l'alpinista italiana con il maggior numero di cime oltre gli 8000m all'attivo , ha chiuso la serie di incontri dedicati dal Centro Asteria di Milano al mondo dell'alpinismo.

07/03/2001 - Alpinismo
Krzysztof Wielicki, al Centro Asteria a Milano Al 9° incontro del "Mondo della montagna", organizzato dal Centro Asteria di Milano, è stato protagonista Krzysztof Wielicki, l'alpinista polacco che ha salito tutti i 14 ottomila.

19/01/2001 - Interviste
K2 un sogno diventato realtà Intervista ad Abele Blanc e Marco Camandona le guide valdostane che il 29 luglio hanno raggiunto la vetta del K2.

29/10/2000 - Eventi
Storie di Montagne Nascoste Nives Meroi, Romano Benet e Luca Vuerich e la loro nuova serie di serate sulla loro esperienza alpinistica dalle Alpi Giulie all’inesplorato versante nord del gasherbrum II.

24/07/2000 - Alpinismo
News dal gasherbrum II Anche la spedizione 'Karakorum 2000', che aveva come obiettivo la salita della parete Nord de gasherbrum II, ha dovuto rinunciare alla cima per il cattivo tempo e le impossibili condizioni della montagna.

12/07/2000 - Alpinismo
News dal K2 e dal gasherbrum II Finalmente bel tempo sul versante Sud del K2, gli alpinisti cercano di approffitarne. La spedizione tarvisiana al GII, intanto, se perdura il maltempo sta pensando ad un tentativo in stile alpino.

11/07/2000 - Alpinismo
'Karakorum 2000', prime notizie dal gasherbrum II La spedizione, partita dall'Italia per salire il versante Nord del gasherbrum II, ha installato il campo 1 a 5800m, le ultime notizie danno gli alpinisti bloccati al campo base dal maltempo.

03/07/2000 - Alpinismo
Brevi news dal K2 Rientrati al campo base sia i coreani sia Hans Kammerlander, nei giorni scorsi bloccati dalla tempesta. Anche l'italiano Abele Blanc, dopo la salita in vetta al Makalu, arriva al K2 per unirsi a Waldemar Niclevicz e Marco Camandona.

06/06/2000 - Interviste
Nives Meroi, la montagna, gli 8000 e la fantasia Intervista a Nives Meroi, l'alpinista italiana con tre 8000 all'attivo.

24/05/2000 - Alpinismo
'Karakorum 2000', la spedizione italiana al gasherbrum II F. Agostinis, R. Benet , N. Meroi, ed i loro compagni sono in partenza per l'inviolato versante Nord del gasherbrum II.

03/04/2000 - Interviste
Hans Kammerlander Intervista a Hans Kammerlander prima della partenza per il K2.
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera