9610 News trovate

Hai cercato: arte
Iron Man, la nuova via di misto al Passo Gardena nelle Dolomiti
26/12/2019 - Alpinismo
Iron Man, la nuova via di misto al Passo Gardena nelle Dolomiti
Alla Torre Murfrëit (gruppo del Sella, Dolomiti) Santiago Padrós e Giovanni Andriano hanno aperto Ironman, una nuova via di ghiaccio e misto di 130m gradata complessivamente V+, M7+, WI5+. Il report di Andriano.
Arrampicata, infortuni, prevenzione: lussazione di spalla
23/12/2019 - Arrampicata
Arrampicata, infortuni, prevenzione: lussazione di spalla
La seconda puntata di Arrampicata, infortuni, prevenzione a cura dei fisioterapisti Claudia Mario e Luca Lancellotti di Reload Climb: lussazione alla spalla. Cause e come curare l’infortunio.
Coppa del Mondo di Scialpinismo 2020: oro d’esordio per Antonioli, Arnold, Fatton e Mollaret
22/12/2019 - Competizioni
Coppa del Mondo di Scialpinismo 2020: oro d’esordio per Antonioli, Arnold, Fatton e Mollaret
Aussois in Francia ha ospitato la prima tappa della Coppa del Mondo di Scialpinismo 2020. Axelle Mollaret e Robert Antonioli hanno vinto la gara Individual venerdì, mentre sabato Marianne Fatton e Iwan Arnold hanno vinto la gara Sprint.
Pandora sul Pordoi, la grande salita di misto moderno nelle Dolomiti di Simon Gietl e Vittorio Messini
20/12/2019 - Alpinismo
Pandora sul Pordoi, la grande salita di misto moderno nelle Dolomiti di Simon Gietl e Vittorio Messini
Dal 16 al 17 dicembre 2019, dopo un giorno di perlustrazione, gli alpinisti Simon Gietl e Vittorio Messini hanno salito Pandora (600m, V, M5, A0, WI6), una grande linea di ghiaccio e misto sulla parete ovest del Pordoi (Dolomiti). La via è un concatenamento della via Abram e la via...
Brooke Raboutou - L'Ascension
19/12/2019 - Arrampicata
Brooke Raboutou - L'Ascension
La seconda puntata del documentario sulla fortissima climber Brooke Raboutou, figlia di Didier Raboutou e Robyn Erbesfield, che si è qualificata per le Olimpiadi di Tokyo 2020.
Vallée Blanche: il fortunato soccorso dal crepaccio
19/12/2019 - Neve sci-scialpinismo
Vallée Blanche: il fortunato soccorso dal crepaccio
Il video del soccorso da parte di Jeff Mercier e del soccorso alpino francese di due fortunatissimi sciatori caduti in un crepaccio durante il fuori pista nella Vallée Blanche sul Monte Bianco.
Simon Messner in cerca del ghiaccio inedito nelle Dolomiti e nelle Alpi Sarentine
19/12/2019 - Alpinismo
Simon Messner in cerca del ghiaccio inedito nelle Dolomiti e nelle Alpi Sarentine
Simon Messner ha salito due nuove vie di misto: la prima alla Forcella Sarentina in Val Sarentino (Alpi Sarentine) con Kurt Brugger; mentre la seconda, Hashtag extension, tre tiri nuovi nella parte alta di Solo per un altro Hashtag, si trova in Val Lasties (Dolomiti) ed è stata salita con...
Un poco Mondo, nuova via di misto nascosta nella selvaggia Valle Albigna
18/12/2019 - Alpinismo
Un poco Mondo, nuova via di misto nascosta nella selvaggia Valle Albigna
Sulla cima Al Balzet in Valle Albigna, una valle laterale di Val Bregaglia in Svizzera, Natascha Knecht e Marcel Schenk hanno aperto Un poco Mondo, una nuova via di ghiaccio e misto.
Michi Wohlleben sale Psychogramm, 8b+ di arrampicata trad in placca
18/12/2019 - Arrampicata
Michi Wohlleben sale Psychogramm, 8b+ di arrampicata trad in placca
Il climber tedesco Michi Wohlleben ha ripetuto Psychogramm, la via di arrampicata trad gradata 8b+ alla Bürser Platte, nel Voralberg in Austria, liberata da Alex Luger nel 2014.
Val Mesdì, Dolomiti, svelata la nuova via di misto Para arriba, nach unten e bevilo!
17/12/2019 - Alpinismo
Val Mesdì, Dolomiti, svelata la nuova via di misto Para arriba, nach unten e bevilo!
Mirco Grasso, Daniel Ladurner, Santiago Padrós hanno aperto Para arriba, nach unten e bevilo! nella Val de Mesdi, gruppo del Sella, Dolomiti. Si tratta di una nuova cascate ghiaccio di due tiri attrezzata dal basso con spit e chiodi, gradata M8 WI5. Il report di Grasso.
Francesco Salvaterra e la Traversata dei Puffi, una delle salite più impegnative della Presanella
16/12/2019 - Alpinismo
Francesco Salvaterra e la Traversata dei Puffi, una delle salite più impegnative della Presanella
Il racconto di Francesco Salvaterra della traversata dei Puffi sul Monte Gabbiolo, una delle ascensioni più impegnative della Presanella, effettuata per la prima volta nel 1986 da Urbano Dell’Eva e Danilo Marinolli
Alpinismo patrimonio culturale e immateriale dell'umanità Unesco, il parere di Reinhold Messner
13/12/2019 - Alpinismo
Alpinismo patrimonio culturale e immateriale dell'umanità Unesco, il parere di Reinhold Messner
E' di ieri la notizia che l'alpinismo è diventato patrimonio culturale, naturale e immateriale dell'Unesco e dell'umanità. La notizia è stata festeggiata dal mondo della montagna e dell'alpinismo. La dichiarazione video di Reinhold Messner.
Val di Mello: al Precipizio degli Asteroidi una nuova via di Pedeferri, Mauri e Schiera
12/12/2019 - Alpinismo
Val di Mello: al Precipizio degli Asteroidi una nuova via di Pedeferri, Mauri e Schiera
Al Precipizio degli Asteroidi in Val di Masino Simone Pedeferri, Giacomo Mauri e Luca Schiera hanno aperto Los Amigos. Il racconto di Pedeferri della via d’arrampicata dedicata a Elia Baraldi.
Space Vertigo alla Cima Ovest di Lavaredo, l'intervista a Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Nicola Tondini
11/12/2019 - Interviste
Space Vertigo alla Cima Ovest di Lavaredo, l'intervista a Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Nicola Tondini
Intervista a Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Nicola Tondini dopo l'apertura di Space Vertigo alla Cima Ovest di Lavaredo, Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti.
Daniele Caneparo
09/12/2019 - Alpinismo
Daniele Caneparo
Da più di 15 giorni non si hanno più notizie di Daniele Caneparo, 55 anni, medico e alpinista di Torino. Daniele si è avviato con gli sci sui monti di Champorcher (Valle d’Aosta) sabato 24 novembre sotto una forte nevicata. Era solo, come in buona parte delle sue uscite.
Solo per un altro Hashtag salita per intero in Val Lasties, Dolomiti
09/12/2019 - Alpinismo
Solo per un altro Hashtag salita per intero in Val Lasties, Dolomiti
In Val Lasties, Gruppo del Sella, Dolomiti, Santiago Padrós e Diego Toigo hanno ripetuto la cascata di ghiaccio Solo per un altro Hashtag. Forse è la prima volta che questa perla delle Dolomiti viene salita per intero su ghiaccio.