686 News trovate

Hai cercato: lavori
Angelo Dibona, alpinista e guida. Il film
18/04/2020 - Alpinismo
Angelo Dibona, alpinista e guida. Il film
Angelo Dibona, alpinista e guida. Il docu-film di Francesco Mansutti e Vinicio Stefanello, in ricordo di uno dei più grandi alpinisti della prima metà del ‘900. Un omaggio che il Gruppo Scoiattoli di Cortina ha voluto e prodotto nel 2006 per onorare il grande concittadino a cinquant’anni dalla sua scomparsa.
Arrampicatori Culturisti - capitolo 2 / L’insostenibile leggerezza della cultura
11/04/2020 - Arrampicata
Arrampicatori Culturisti - capitolo 2 / L’insostenibile leggerezza della cultura
Secondo appuntamento con Arrampicatori culturisti. Il secondo capitolo del viaggio attorno e dentro la quarantena di Andrea Tosi ha per tema la leggerezza o meglio 'L'insostenibile leggerezza dell'essere' declinata per tutti (e quindi un po' anche per i climber) da Milan Kundera (Adelphi).
Arrampicatori Culturisti - capitolo 1 / Il peso della cultura
09/04/2020 - Arrampicata
Arrampicatori Culturisti - capitolo 1 / Il peso della cultura
Un piccolo infinito viaggio in 4 capitoli tra climbing training e letteratura per pensare e volare oltre le pareti domestiche. Si inizia con Il Viaggio al termine della notte di Louis-Ferdinand Céline interpretato con parole, training e video da Andrea Tosi.
Allenamento al trave per l'arrampicata: forza massimale, capacità aerobica e anaerobica
07/04/2020 - Arrampicata
Allenamento al trave per l'arrampicata: forza massimale, capacità aerobica e anaerobica
La quinta puntata di Arrampicata, infortuni, prevenzione a cura dei fisioterapisti Claudia Mario e Luca Lancellotti di Reload Climb: allenamento al trave, in particolare forza massimale, capacità anaerobica e aerobica.
Da Yosemite alla Patagonia, in mezzo il Nepal
03/04/2020 - Alpinismo
Da Yosemite alla Patagonia, in mezzo il Nepal
Tre mesi di viaggi, tre compagni di avventura e svariati compagni di strada. Un giro del mondo un po' pazzo, ovest-est-ovest, ma soprattutto in verticale ed in profondità! Di Giovanni Zaccaria.
Eleonora Delnevo: il suono dell’epidemia che sta colpendo tutti noi
25/03/2020 - Ambiente
Eleonora Delnevo: il suono dell’epidemia che sta colpendo tutti noi
'Questa è la mia città. Questa è Bergamo. Questo è il suono dell’epidemia che sta colpendo tutti noi.' Eleonora Delnevo condivide il dolore di una città in lotta contro il coronavirus.
Covid-19: l'impegno della Protezione civile e degli Alpini per ripristinare 5 ospedali veneti
25/03/2020 - Ambiente
Covid-19: l'impegno della Protezione civile e degli Alpini per ripristinare 5 ospedali veneti
La Protezione civile e gli Alpini compiono un'impresa contro il Coronavirus: in tempi record stanno ripristinando in Veneto gli ospedali dismessi di Valdobbiadene, Zevio, Monselice, Isola della Scala, Bussolengo.
Il Gruppo Salewa-Oberalp per la crisi COVID-19
24/03/2020 - Ambiente
Il Gruppo Salewa-Oberalp per la crisi COVID-19
Molte aziende italiane, dell'outdoor e non, si sono attivate per aiutare la collettività ad affrontare l'emergenza Coronavirus, tra queste il Gruppo Salewa-Oberalp che ha comunicato di avere: convertito i laboratori di Montebelluna per la produzione di mascherine e camici per il Servizio Sanitario dell'Alto Adige; acquistato e trasportato in Italia...
Schiara parete nord, nelle Dolomiti Bellunesi una nuova via di Benincà, De Colle e Trevisol
07/03/2020 - Alpinismo
Schiara parete nord, nelle Dolomiti Bellunesi una nuova via di Benincà, De Colle e Trevisol
Il report di Marino De Colle che insieme a Franco Benincà e Marco Trevisol ha aperto Via Lara, una nuova via di misto sulla parete nord della Schiara nelle Dolomiti Bellunesi.
Full Contact al Passo Gardena per Albert Leichtfried a Benedikt Purner
28/02/2020 - Alpinismo
Full Contact al Passo Gardena per Albert Leichtfried a Benedikt Purner
Il report della guida alpina austriaca Albert Leichtfried che, insieme al collega Benedikt Purner, ha aperto Full Contact, una nuova via di arrampicata di misto sulla Torre Murfrëit (gruppo del Sella, Dolomiti).
Valle dell'Orco - Generazione Sitting Bull: anni ’80, l'evoluzione
14/02/2020 - Alpinismo
Valle dell'Orco - Generazione Sitting Bull: anni ’80, l'evoluzione
Negli anni ‘80 nasce l’arrampicata sportiva. La generazione che aveva vent’anni negli anni ‘70 è a un bivio. C’è chi sceglie di scalare in falesia per raggiungere i gradi estremi e chi vuole portare la scalata libera ai massimi livelli sulle grandi pareti. La terza ed ultima puntata di Andrea...
Generazione Sitting Bull - Seconda Parte
07/02/2020 - Alpinismo
Generazione Sitting Bull - Seconda Parte
Valle dell’Orco - Alle origini dell'arrampicata Trad 1974-1982. 12 vie per comprendere e rivivere le emozioni della scalata libera anni ‘70 di Andrea Giorda.
Valle dell'Orco - Generazione Sitting Bull: alle origini dell'arrampicata trad
31/01/2020 - Alpinismo
Valle dell'Orco - Generazione Sitting Bull: alle origini dell'arrampicata trad
La prima di tre puntate in cui Andrea Giorda ripercorre la storia dell’arrampicata in Valle Orco tra la fine degli anni ‘70 e l'inizio degli anni '80.
La falesia degli Artisti in Val di Susa
21/01/2020 - Arrampicata
La falesia degli Artisti in Val di Susa
Elio Bonfanti ci presenta una nuova falesia scovata a Borgone di Susa in Val di Susa che va ad arricchire il numero delle strutture presenti in una valle che all’apparenza è povera di pareti arrampicabili ma che in realtà nasconde vere e proprie perle come questa.
Restyling falesia di Siniscola in Sardegna
08/01/2020 - Arrampicata
Restyling falesia di Siniscola in Sardegna
A metà strada tra Olbia e Cala Gonone in Sardegna, la bellissima falesia di Siniscola è ideale per una sosta. Di recente è anche stata oggetto di richiodatura da parte di Marco Corda e di Roberto Pau.
Il rilancio delle falesie di Isili in Sardegna
27/12/2019 - Arrampicata
Il rilancio delle falesie di Isili in Sardegna
E’ iniziata la richiodatura e il rilancio di Isili, famosa area di arrampicata del Centro Sardegna