373 News trovate
25/07/2016 - Trekking
Alta Via della Grande Guerra nelle Dolomiti Marcello Cominetti introduce la Alta Via della Grande Guerra nelle Dolomiti, sette giorni di camminate e vie ferrate nelle Dolomiti lungo parte del fronte conteso durante la Prima Guerra Mondiale tra gli eserciti Italiano, Austro-Ungarico e Germanico.
13/07/2016 - Arrampicata
Chianale e l'arrampicata boulder in Valle Varaita Claudia Colonia ed Alessandro Penna presentano Chianale, una nuova area boulder in Valle Varaita, provincia di Cuneo, Piemonte. Un'area incontaminata, ideale per l'arrampicata estiva in montagna.
06/07/2016 - Trekking
Le Tre Cime del Bondone, un'escursione ad anello per godere di panorami senza fine Il trekking ad anello delle Tre Cime del Bondone (Cima Cornetto, Doss d’Abramo, Cima Verde) è tra i più consigliabili per tutti quelli che amano camminare nella natura. Un'escursione, vicinissima a Trento, che offre panorami bellissimi e una giornata di sicura soddisfazione.
04/07/2016 - Trekking
Sulle orme dei dinosauri al Monte Pelmetto, Dolomiti L'escursione alle impronte di dinosauri alla base dello spigolo sud-ovest del Pelmetto, Gruppo del Pelmo, Dolomiti, presentata da Paolo Michielini.
28/06/2016 - Eventi
Walking. Arte in cammino Il progetto artistico Walking. Arte in cammino ha come spazio di espressione il territorio della Carnia (Friuli) e si propone di esplorare il tema del camminare (e dell'attraversare la natura, la montagna e le sue comunità) con l'esperienza e il linguaggio dell'arte. In questa prima edizione il tema specifico è...
16/05/2016 - Eventi
Monti Sorgenti a Lecco: inaugurata la mostra Sguardi dall'alto di Giulio Malfer Sabato 16 maggio la mostra 'Sguardi dall’alto' del fotografo Giulio Malfer ha dato il via alla manifestazione Monti Sorgenti a Lecco. Una settimana di eventi interamente dedicata alla montagna che culminerà venerdì 20 maggio con la serata finale del Premio 'Grignetta d’oro'.
04/05/2016 - Alpinismo
L'alpinismo e la necessità del racconto. Di Enrico Camanni Enrico Camanni, immerso nella visione dei molti film proposti dal 64° Trento Film Festival, ripensa all'alpinismo e al fondamentale valore che ha il racconto dell'esperienza alpinistica per restituire la luce ma anche e soprattutto le ombre e i chiaro scuri del senso, della storia e della narrazione dell'andar per montagne....
21/04/2016 - Eventi
Storie, emozioni e montagne da condividere, 5 video per le 5 storie raccontate al Winter Film 2016 I video delle 5 storie protagoniste della serata di avvio del Winter Film 2016. Una montagna e un alpinismo raccontati da punti di vista inusuali e diversi da: Giovanni Spitale, Luca Pisoni, Vinicio Stefanello, Daniela Zangrando, Emilio Previtali.
18/04/2016 - Arrampicata
Anak Verhoeven ripete Bronx a Orgon La climber belga Anak Verhoeven ha effettuato la probabile prima salita femminile di Bronx, la storica via d'arrampicata sportiva gradata 8c+ a Orgon in Francia.
11/04/2016 - Arrampicata
Anak Verhoeven libera Ma belle ma muse 8c+ a Romeyer in Francia La climber belga Anak Verhoeven ha effettuato la prima salita di 'Ma belle ma muse', una via d'arrampicata sportiva gradata 8c+ a Romeyer in Francia.
16/02/2016 - Eventi
Banff Mountain Film festival: al via la 4a edizione con le tappe di Milano e Torino Il Banff Mountain Film Festival inaugura la quarta edizione italiana con quattro serate in due città: doppia tappa a Torino al cinema Massimo – lunedì 22 e martedì 23 febbraio – e a Milano al cinema Odeon-The Space Cinema, mercoledì 24 e giovedì 25 febbraio.
28/01/2016 - Ambiente
Coffee Break #19 Any Fucking Thing You Love Meno è meglio, ma quanto dobbiamo sottrarre, quanto e cosa è giusto togliere? Daniela Zangrando nel suo 19° Coffee Break lascia libero sfogo alla fantasia del meno tra montagne, uomini, alpinisti, artisti, maghi, parolieri, filosofi ma anche marionette, nuvole e rondini che... non tornano più.
20/01/2016 - Arrampicata
Altri Cieli, l'arrampicata e l'arte ad Ulassai in Sardegna Altri Cieli, il documentario che racconta la storia del piccolo paese sardo Ulassai che coniuga l'arte, iniziando dall'artista Maria Lai, e l'arrampicata. L'introduzione di Maurizio Oviglia.
21/12/2015 - Alpinismo
Spedizione Kirghizistan 2015: vie nuove e ripetizioni sulle 'montagne proibite' del Pamir Alai Il racconto della spedizione di Gian Luca Cavalli, Pier Luigi Maschietto, Giovanni Pagnoncelli, Edoardo Polo e Marcello Sanguineti nelle valli di Kara Su e Ak Su, nel Pamir Kirghizo (agosto 2015), Pamir Alay, Kirghizistan.
23/10/2015 - Alpinismo
Coffee Break #17 - La scalata Daniela Zangrando nel suo Coffee Break #17 traccia un ardito parallelismo tra scalata e (giovane) arte contemporanea italiana: dove sono i giovani artisti? Hanno forse smarrito la via della vita?
09/10/2015 - Trekking
Via ferrata del Vajont, la nuova via ferrata della Memoria sopra Longarone Il 2 ottobre 2015 a Longarone (BL) è stata inaugurata la Ferrata della Memoria, la nuova via ferrata sopra la Gola del Vajont. Un modo, attraverso lo sport, per ricordare il disastro del Vajont del 9 ottobre 1963, come spiegano le Guide Alpine Cortina che hanno costruito il nuovo percorso.
Expo / News
Expo / Prodotti
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.

















