1225 News trovate

Hai cercato: in alto
Franco Cookson libera The Sandman a Nesscliffe in Inghilterra
13/04/2022 - Arrampicata
Franco Cookson libera The Sandman a Nesscliffe in Inghilterra
A Nesscliffe in Inghilterra Franco Cookson ha liberato The Sandman, una via d'arrampicata trad gradata E10 7a. Nelle settimane precedenti il​ climber britannico ha ripetuto The Meltdown 9a nelle cave di ardesia a Llanberis in Galles, oltre a ripetere Hold Fast, Hold True E10 7a a Glen Nevis in Scozia.
Più di 120 i film al 70° Trento Film Festival 2022
12/04/2022 - Eventi
Più di 120 i film al 70° Trento Film Festival 2022
Sono più di 120 i film, tra lunghi e corti, in programma dal 29 aprile all’8 maggio nella 70° edizione del 70° Trento Film Festival. Con 27 anteprime mondiali, 13 internazionali e 37 italiane, ben oltre metà del programma sarà composto da film mai visti prima in Italia.
Presentato il programma del 70° Trento Film Festival
11/04/2022 - Eventi
Presentato il programma del 70° Trento Film Festival
Dal 29 aprile all’8 maggio andrà in scena la 70° edizione del Trento Film Festival, il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato alla montagna, all’avventura e all’esplorazione. Oltre 120 film in programma, più di 150 appuntamenti, 9 mostre e il salotto letterario di MontagnaLibri. Tra gli ospiti...
Un omaggio a Mario Fantin, l’esploratore con la macchina da presa, al 70° Trento Film Festival
07/04/2022 - Eventi
Un omaggio a Mario Fantin, l’esploratore con la macchina da presa, al 70° Trento Film Festival
Nove film recentemente restaurati, un documentario e una mostra per ricordare Mario Fantin, il regista, alpinista e sognatore che si definiva 'cacciatore di immagini alpine'. L’omaggio dal 29 aprile all’8 maggio durante il 70° Trento Film Festival nasce dalla collaborazione con il FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano, la Cineteca...
Nel Valsertal in Austria Simon Messner e Martin Sieberer aprono Goodbye Innsbrooklyn
06/04/2022 - Alpinismo
Nel Valsertal in Austria Simon Messner e Martin Sieberer aprono Goodbye Innsbrooklyn
Il report dell'alpinista Simon Messner che insieme a Martin Sieberer ha aperto Goodbye Innsbrooklyn, una difficile via di misto sulla parete nord del Schrammacher nel Valsertal in Austria.
A Bressanone la Coppa Europa Boulder a maggio
04/04/2022 - Competizioni
A Bressanone la Coppa Europa Boulder a maggio
Dal 7 all’8 maggio 2022 la palestra d’arrampicata Vertikale di Bressanone ospiterà la seconda tappa della Coppa Europa Boulder. Il mese successivo, dal 10 - 12 giugno, ospiterà la quinta tappa della Coppa del Mondo Boulder.
Sean Bailey nel film Proof of Concept
31/03/2022 - Arrampicata
Sean Bailey nel film Proof of Concept
Il film Proof of Concept diretto da Ben Neilson su Sean Bailey e il suo strepitoso anno d’arrampicata che gli ha fruttato 3 vittorie in Coppa del Mondo e la ripetizione di Bibliographie a Céüse in Francia.
Entropi sul Mt. Blokktind in Norvegia aperta da Juho Knuuttila e Eivind Jacobsen
14/03/2022 - Alpinismo
Entropi sul Mt. Blokktind in Norvegia aperta da Juho Knuuttila e Eivind Jacobsen
Juho Knuuttila parla della prima salita di Entropi sulla parete NO di Mt. Blokktind in Norvegia effettuata insieme a Eivind Jacobsen il 04/03/2022. La via di misto di 1000 metri è stata descritta dall'alpinista finlandese come 'una delle più belle linee invernali che abbia mai visto nel nord della Norvegia.'
Andrea Lanfri e l'obiettivo Everest
08/03/2022 - Interviste
Andrea Lanfri e l'obiettivo Everest
Intervista ad Andrea Lanfri, l'atleta paralimpico e alpinista lucchese che il 23 marzo partirà con la guida alpina Luca Montanari per tentare di scalare l'Everest.
Grønn, nuova via di misto invernale allo Zucco Barbisino (Alpi Orobie)
23/02/2022 - Alpinismo
Grønn, nuova via di misto invernale allo Zucco Barbisino (Alpi Orobie)
Il report di Marco Serafini che il 16 gennaio 2022 insieme a Emanuele Cavenati e Lorenzo Maddaluno ha completato Grønn, una nuova via di misto invernale sulla parete nord dello Zucco Barbisino nella Valle dei Mughi (Piani di Bobbio, Alpi Orobie). I primi due tiri corrono paralleli alla via Andrea...
Federica Mingolla, dall’incidente all 8c/+ in quattro mesi
08/02/2022 - Arrampicata
Federica Mingolla, dall’incidente all 8c/+ in quattro mesi
A quattro mesi dalla frattura di entrambi i calcagni, Federica Mingolla è riuscita a superare se stessa salendo Mind Control 8c/+ ad Oliana in Spagna. Invece di toglierle qualcosa, l’incidente le ha dato una carica di vivere come mai prima. Ecco il suo report.
L’arte di salire in alto a Celva, trent’anni dopo. Di Alessandro Larcher
19/01/2022 - Arrampicata
L’arte di salire in alto a Celva, trent’anni dopo. Di Alessandro Larcher
Trent’anni dopo la prima salita di L’arte di salire in alto a Celva (TN) da parte di Rolando Larcher, suo figlio Alessandro ha ora ripetuta questa famosa placca ritenuta uno dei primi 8c in Italia.
Gioele Piffer ripete L’Arte di salire in alto, storico 8c di Rolando Larcher a Celva
11/01/2022 - Arrampicata
Gioele Piffer ripete L’Arte di salire in alto, storico 8c di Rolando Larcher a Celva
Nella falesia di Celva (TN) il 15enne climber Gioele Piffer ha ripetuto L’Arte di salire in alto, uno dei primi 8c d’Italia liberato da Rolando Larcher nel 1992.
Cerro Torre Parete Est l’obiettivo di Matteo Della Bordella, Matteo De Zaiacomo e David Bacci
10/01/2022 - Alpinismo
Cerro Torre Parete Est l’obiettivo di Matteo Della Bordella, Matteo De Zaiacomo e David Bacci
Dopo un anno di stop i Ragni di Lecco Matteo Della Bordella, Matteo De Zaiacomo e David Bacci sono partiti alla volta della Patagonia. L’obiettivo della cordata è l’apertura, in stile alpino, di una nuova via lungo la parete est del Cerro Torre, progetto già tentato da Della Bordella insieme...
Nuova via invernale sul Beinn Eighe in Scozia di Boswell, Frost, McGrath
09/12/2021 - Alpinismo
Nuova via invernale sul Beinn Eighe in Scozia di Boswell, Frost, McGrath
Il 05/12/2021 gli alpinisti Greg Boswell, Hamish Frost e Graham McGrath hanno aperto Take Me Back To The Desert, una bella e nuova via di roccia e misto su Beinn Eighe in Scozia.
Inaugurazione del Presepe delle Guide Alpine di Courmayeur
03/12/2021 - Eventi
Inaugurazione del Presepe delle Guide Alpine di Courmayeur
Domenica 5 dicembre alle 18 verrà inaugurato il Presepe delle Guide Alpine di Courmayeur all’interno dello storico bivacco di Frebouze nel Museo Duca degli Abruzzi.

Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Vedi i prodotti