617 News trovate

Hai cercato: chiodatura
Labák, la speciale arrampicata sull'arenaria della Repubblica Ceca
29/10/2018 - Arrampicata
Labák, la speciale arrampicata sull'arenaria della Repubblica Ceca
Maurizio Oviglia e Tomáš Krul presentano l’arrampicata sulle torri di arenaria a Labák nella valle del Elba, Repubblica Ceca.
Crap de Tureglia: la bella piccola falesia in Alta Valtellina
29/10/2018 - Arrampicata
Crap de Tureglia: la bella piccola falesia in Alta Valtellina
Martino Quintavalla e Caterina Bassi presentano Crap de Tureglia, la falesia d'arrampicata sportiva poco lontana da Bormio in Alta Valtellina, Lombardia.
Valle dell'Orco arrampicata plasir
26/10/2018 - Arrampicata
Valle dell'Orco arrampicata plasir
La guida alpina Umberto Bado presenta nella Valle Orco (Parco Nazionale del Gran Paradiso) tre proposte di arrampicata alla portata di molti: la falesia Masso della Riscoperta, la cresta delle Rocce del Nivolet e la Via Bricco – Gandolfo alla Testa del Grand Etret.
Bebe Forever alla Tacca Bianca in Val Canali per Manolo e Narci Simion
10/10/2018 - Arrampicata
Bebe Forever alla Tacca Bianca in Val Canali per Manolo e Narci Simion
Il 29 agosto 2018 Manolo (alias Maurizio Zanolla) e Narci Simion hanno aperto Bebe Forever nuova via di arrampicata (100m, max 7b/c obbl. max 6c) sulla Tacca Bianca (Val Canali, Pale di San Martino, Dolomiti). La linea è stata dedicata a Gabriele 'Bebe' Simion figlio di Narci. Il report di...
Patagonia Piedra Parada: nuova via in Argentina per Giupponi, Larcher e Sartori
09/10/2018 - Alpinismo
Patagonia Piedra Parada: nuova via in Argentina per Giupponi, Larcher e Sartori
A Piedra Parada, nel Canyon della Buitrera, Luca Giupponi, Rolando Larcher e Nicola Sartori hanno aperto Muy Solida!, una nuova via ma sopratutto un pretesto per visitare ed arrampicare in questo territorio della Patagonia argentina del nord. Il report di Rolando Larcher e Luca Giupponi ed il video.
Adam Ondra in Bosnia libera High Line, una delle sue migliori prime salite di sempre
29/09/2018 - Arrampicata
Adam Ondra in Bosnia libera High Line, una delle sue migliori prime salite di sempre
Il climber ceco Adam Ondra ha liberato a Banja Luka in Bosnia ed Erzegovina la via d’arrampicata sportiva High Line. Gradata 9a+, Ondra l’ha definita ‘una delle mie migliori prime salite di sempre’.
Pale di San Lucano: Via dei Popi in azione + nuova variante per Jacopo Biserni e Arturo Dapporto
28/09/2018 - Alpinismo
Pale di San Lucano: Via dei Popi in azione + nuova variante per Jacopo Biserni e Arturo Dapporto
Il report di Jacopo Biserni che il 16 settembre 2018 insieme a Arturo Dapporto ha provato a ripetere la 'Via dei Popi in azione' sulla Prima Pala di San Lucano in Dolomiti. Il risultato 'più o meno volontariamente' è stata una bella variante al tracciato aperto nel 1992 da Lorenzo...
Busa dei Preeri in Valle dell'Adige e la via La donna nuda con le mani in tasca
26/09/2018 - Alpinismo
Busa dei Preeri in Valle dell'Adige e la via La donna nuda con le mani in tasca
La storia e la relazione della via 'La donna nuda con le mani in tasca' (7b, 7a obbl. 120 m, S3) la nuova via aperta da Tommaso Marchesini assieme a Max Costa e Davide Zocca alla Busa dei Preeri in Val d’Adige, Avio (TN).
Federica Mingolla nel massiccio del Monte Bianco trova L'isola che non c’è
17/09/2018 - Alpinismo
Federica Mingolla nel massiccio del Monte Bianco trova L'isola che non c’è
Il report di Federica Mingolla che insieme a Gabriele Carrara ha aperto L'isola che non c’è, una nuova via d’arrampicata sull’Aiguille Croux sopra la Val Veny nel massiccio del Monte Bianco.
Le Cinque Torri, la scalata e il Delicious Climbing Dolomiti di Paolino Tassi
17/09/2018 - Eventi
Le Cinque Torri, la scalata e il Delicious Climbing Dolomiti di Paolino Tassi
L'invito di Paolo Tassi a partecipare domenica 23 settembre 2018 al Delicious Climbing Dolomiti sulle pareti delle Cinque Torri (Cortina): un'occasione imperdibile per stare insieme e vivere il senso della cordata e dell'arrampicata su uno scenario senza uguali.
Soldato Blu in Val Salarno
12/09/2018 - Alpinismo
Soldato Blu in Val Salarno
Il racconto e la relazione della via di arrampicata Soldato Blu, aperta sul Cornetto di Salarno in Val Salarno (gruppo dell’Adamello) nel 1985 da Guido Bonvicini e Sandro Zizioli. Una via d’arrampicata storica e piuttosto temuta nel Bresciano, ripetuta di recente da Gianluca Forti e Sandro De Toni e Giovanni...
Fiori nei Cannoni, prima libera in Val di Mello per Bassi e Quintavalla
10/09/2018 - Alpinismo
Fiori nei Cannoni, prima libera in Val di Mello per Bassi e Quintavalla
Il report di Martino Quintavalla della prima libera, effettuata insieme a Caterina Bassi, di Fiori nei Cannoni sulla parete sud dell' Escudo del Qualido, la via aperta sopra la Val di Mello nel 1995 da Simone Pedeferri e Stefano Pizzagalli.
Alpinisti dal Futuro, nuova via d’arrampicata sull' Altar Knotto, Altopiano di Asiago
07/09/2018 - Alpinismo
Alpinisti dal Futuro, nuova via d’arrampicata sull' Altar Knotto, Altopiano di Asiago
Il report di Andrea Simonini e Leonardo Meggiolaro di Alpinisti dal Futuro, la nuova via d’arrampicata aperta sull' Altar Knotto vicino a Rotzo nell' Altopiano di Asiago (Alpi vicentine).
Zoia boulder e l'arrampicata in Valmalenco
28/08/2018 - Arrampicata
Zoia boulder e l'arrampicata in Valmalenco
Martino Sala presenta l’area boulder attorno al Rifugio Zoia in Valmalenco (SO), mentre Nicola Noè fa una panoramica di tutta l’arrampicata in questa bellissima valle dominata dai gruppi montuosi del Disgrazia, del Bernina e dello Scalino.
Escudo del Qualido e la via L'ultimo buco sopra la Val di Mello
22/08/2018 - Alpinismo
Escudo del Qualido e la via L'ultimo buco sopra la Val di Mello
La scheda della via L'ultimo buco sulla parete sud di Escudo del Qualido, aperta nel 2015 da Simone Manzi ed Andrea Mariani con difficoltà fino a 6b+ ed un’arrampicata divertente e ben protetta.
Gara di arrampicata su roccia a Valgrisenche / Il punto del tracciatore Alberto Gnerro
20/08/2018 - Interviste
Gara di arrampicata su roccia a Valgrisenche / Il punto del tracciatore Alberto Gnerro
Intervista ad Alberto Gnerro, tracciatore della gara di arrampicata su roccia che si svolgerà domenica 2 Settembre 2018 a Valgrisenche, nonché vincitore della storica prima edizione del 1988.

Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Vedi i prodotti