1231 News trovate

Hai cercato: anton
I dati del Soccorso Alpino, nel 2022 un significativo incremento delle operazioni
16/03/2023 - Alpinismo
I dati del Soccorso Alpino, nel 2022 un significativo incremento delle operazioni
Disponibili i dati 2022 delle attività del Soccorso Alpino e Speleologico: 10367 missioni di soccorso (+9,8% rispetto al 2021) per complessive 10125 persone soccorse, di cui 5823 feriti e 504 persone decedute (+13,5%), dati che segnano una significativa tendenza al rialzo.
Superquartz in Sardegna. Una strana falesia. Dura, molto dura davvero!
16/03/2023 - Arrampicata
Superquartz in Sardegna. Una strana falesia. Dura, molto dura davvero!
Maurizio Oviglia presenta Superquartz, la nuova falesia da lui chiodata a Gonnesa vicino a Cagliari in Sardegna. È stata lanciata una campagna crowdfunding per aggiungere altre vie d'arrampicata a questo particolare sasso 'di quarzite, strapiombante, simile ad un gigantesco cristallo'
Mondiali Scialpinismo 2023: Axelle Gachet-Mollaret e Rémi Bonnet vincono l'Individual
04/03/2023 - Competizioni
Mondiali Scialpinismo 2023: Axelle Gachet-Mollaret e Rémi Bonnet vincono l'Individual
La gara Individual dei Campionati Mondiali di sci alpinismo 2023 a Boí Taüll in Spagna è stata vinta oggi dalla francese Axelle Gachet-Mollaret e dallo svizzero Rémi Bonnet.
Campionati mondiali di scialpinismo: Axelle Gachet-Molaret & Emily Harrop e Matteo Eydallin & Robert Antonioli Team vincono la gara a Squadra
03/03/2023 - Competizioni
Campionati mondiali di scialpinismo: Axelle Gachet-Molaret & Emily Harrop e Matteo Eydallin & Robert Antonioli Team vincono la gara a Squadra
Giovedì 2 marzo le francesi Axelle Gachet-Molaret ed Emily Harrop e Matteo Eydallin e Robert Antonioli hanno vinto la gara Team dei Campionati mondiali di scialpinismo a Boí Taüll in Spagna.
Due anni e nove paia di scarpe per camminare alla Fine del Mondo. Di Nicolò Guarrera
02/03/2023 - Trekking
Due anni e nove paia di scarpe per camminare alla Fine del Mondo. Di Nicolò Guarrera
L'affascinante racconto di Nicolò Guarrera che, partito a piedi dall'Italia nel 2020, ha raggiunto Ushuaia in Patagonia dopo due anni di cammino e nove paia di scarpa. Un viaggio intenso che segna i primi 12.000 chilometri del suo giro del mondo a piedi.
Alla Grotta delle Ciaole a Campitello Matese (Molise) la via di misto Running free
01/03/2023 - Alpinismo
Alla Grotta delle Ciaole a Campitello Matese (Molise) la via di misto Running free
Riccardo Quaranta presenta la nuova via di misto 'Running free', aperta alla Grotta delle Ciaole sul Monte Croce Matese (Monti del Matese) in Molise insieme a Nico Caprioli e Antonio Patullo.
Nuova cascata di ghiaccio in Val Divedro (Val d'Ossola)
24/02/2023 - Alpinismo
Nuova cascata di ghiaccio in Val Divedro (Val d'Ossola)
In Val Divedro (Val d'Ossola) Simone Antonietti, Fabio Rossetti e Mauro Montanari hanno aperto la cascata di ghiaccio 'Come on A'.
Coppa del Mondo di Scialpinismo: Axelle Mollaret Gachet e Matteo Eydallin vincono l'Individual in Val Martello
17/02/2023 - Competizioni
Coppa del Mondo di Scialpinismo: Axelle Mollaret Gachet e Matteo Eydallin vincono l'Individual in Val Martello
Ieri in Val Martello nel Individual Race, gara di apertura Würth Modyf ISMF World Cup di scialpinismo, vincono l’azzurro Matteo Eydallin e la francese Axelle Mollaret Gachet. Sabato andrà in scena la spettacolare Mixed Relay in diretta streaming, mentre domenica adrenalina assicurata al Centro Biathlon per la Sprint Race.
CAI Eagle Team, per 12 giovani alpinisti un progetto formativo di alpinismo di alto livello
11/02/2023 - Alpinismo
CAI Eagle Team, per 12 giovani alpinisti un progetto formativo di alpinismo di alto livello
Ieri a Milano il Club Alpino Italiano ha presentato CAI Eagle Team, il progetto ideato insieme Matteo Della Bordella che dà la possibilità a 12 giovani alpinisti di partecipare, tra aprile 2023 e dicembre 2024, a un programma formativo per sviluppare le proprie conoscenze tecniche e il proprio patrimonio culturale....
Su Serra Le Tre Finestre (Monti del Matese) la nuova via di misto The Number of the Beast
10/02/2023 - Alpinismo
Su Serra Le Tre Finestre (Monti del Matese) la nuova via di misto The Number of the Beast
Il 19 gennaio 2023 Ricardo Quaranta e Antonio Patullo hanno aperto ‘The Number of the Beast’, una nuova via di misto su Serra Le Tre Finestre, Monti del Matese. Il report di Quaranta.
Il Club Alpino Italiano, le Leggi razziali fasciste e il recupero della Memoria
26/01/2023 - Alpinismo
Il Club Alpino Italiano, le Leggi razziali fasciste e il recupero della Memoria
Ieri sera a Roma il Club Alpino Italiano ha iniziato il proprio percorso di autocritica e assunzione di responsabilità nell'applicazione delle Leggi razziali fasciste del 1938-39. Sono stati riammessi formalmente, con la consegna di tessere alla memoria agli eredi, i soci epurati dalla Sezione della capitale.
Coppa del Mondo di Scialpinismo: ad Andorra vincono Axelle Gachet-Mollaret, Thibault Anselmet, Rémi Bonnet
24/01/2023 - Competizioni
Coppa del Mondo di Scialpinismo: ad Andorra vincono Axelle Gachet-Mollaret, Thibault Anselmet, Rémi Bonnet
La Coppa del Mondo di Scialpinismo 2023 ha fatto tappa ad Andorra lo scorso weekend. La gara Individual è stata vinta sabato da Axelle Gachet-Mollaret e Thibault Anselmet, mentre domenica a vincere la gara Vertical sono stati Rémi Bonnet e Gachet-Mollaret.
Angelika Rainer da 8c+ con Solitary souls ad Arco
16/01/2023 - Arrampicata
Angelika Rainer da 8c+ con Solitary souls ad Arco
Nella falesia di Piazzole ad Arco la climber sudtirolese Angelika Rainer ha salito il suo primo 8c+, Solitary souls. Il report della tre volte Campionessa del Mondo di arrampicata su ghiaccio.
Cime Bianche: solidarietà al CAI Valle d'Aosta per contrastare il progetto funiviario
06/01/2023 - Ambiente
Cime Bianche: solidarietà al CAI Valle d'Aosta per contrastare il progetto funiviario
In una lettera indirizzata al presidente del Cai Valle D'Aosta Piermauro Reboulaz, Milena Manzi, Bruno Roberti ed Eugenio Zamperone, esprimono pieno apprezzamento delle osservazioni e motivazioni volte a contrastare la realizzazione del collegamento funiviario tra Ayas e Cervinia nell'area del Vallone delle Cime Bianche.
Al Sentiero Italia CAI Piemonte 800 mila euro dal Ministero del Turismo
30/12/2022 - Trekking
Al Sentiero Italia CAI Piemonte 800 mila euro dal Ministero del Turismo
Il ministero del Turismo ha assegnato 800 mila euro al progetto di valorizzazione del Sentiero Italia CAI in Piemonte. L'itinerario escursionistico unisce l'Italia da sud a nord per 7850 chilometri, e in Piemonte si articola per 734 chilometri e 69 tappe.
Accompagnatori di media montagna, a gennaio le iscrizioni alle prove attitudinali delle Guide Alpine Lombardia
26/12/2022 - Alpinismo
Accompagnatori di media montagna, a gennaio le iscrizioni alle prove attitudinali delle Guide Alpine Lombardia
Aprono il 16 gennaio le iscrizioni alle prove attitudinali per il nuovo corso di formazione per Accompagnatori di media montagna del Collegio Regionale Guide alpine Lombardia, in programma per l’anno 2023.