2603 News trovate

01/07/2005 - Eventi
Baldoavventura a Ferrara Monte Baldo Una settimana aperta a tutti con arrampicata, canyoning, orienteering, giochi e percorsi didatici nello splendido scenario di Ferrara Monte Baldo

01/07/2005 - Eventi
Torino: Experimenta 2005 dedicato alla montagna Il 24 giugno a Torino si è aperta la nuova esposizione di Experimenta 2005. Quest'anno, con il tema "Muscoli intelligenti tra sport e montagna".

22/06/2005 - Alpinismo
Fast And Furious, via nuova per Trip One Karakorum 2005 Il 18/06 prima via nuova su una parete inviolata per il team della spedizione Up project, impegnato nell’area Chogolisa Glacier (Baltoro – Pakistan) ad opera di Fabio Salini, Ezio Marlier e Hervè Barmasse (700m, V° impegno globale, 4° su ghiaccio e M6).

08/06/2005 - Alpinismo
Trip One Karakorum 2005 Il 5/06 è partita per il Baltoro, Karakorum, la spedizione composta da Luca Maspes, Hervè Barmasse, Ezio Marlier, Francesca Chenal, Giovanni Ongaro, Fabio Salini, Gianluca Bellin, Giovanni Pagnoncelli e Cristian Brenna.

10/05/2005 - Eventi
Extremo Sul vince il Film Festival di Trento E' andata al film brasiliano "Extremo Sul" di Monica Schmiedt e Sylvestre Campe la Genziana d'oro del 53° Trento Film Testival della Montagna, avventura, Esplorazione.

09/05/2005 - Alpinismo
Dhaulagiri 2005: Ops... Abbiamo sbagliato cima. 24/04 settimo report dalla spedizione Dhaulagiri 2005: Nives Meroi, Romano Benet e Luca Vuerich hanno dovuto rinunciare a 40 metri di dislivello dalla cima per le condizioni dell'ultimo tratto della cresta. Fra tre giorni un nuovo tentativo.

02/05/2005 - Eventi
Le regioni del cuore vince il Premio ITAS 'Le regioni del cuore' di Ed Douglas e David Rose (ed. Cda &Vivalda Editori) ha vinto il Cardo d’oro del 34° Premio ITAS del Libro di Montagna che verrà consegnato a Trento nell'ambito del Film Festival della Montagna.

26/04/2005 - Alpinismo
Dhaulagiri 2005: raggiunto campo 2 a 6800m 24/04 sesto report dalla spedizione Dhaulagiri 2005: fissati il 1° e 2° Campo.

25/04/2005 - Libri-stampa
34° Premio ITAS del libro di montagna, i candidati Sono sei le nomination per il 34° Premio del libro di montagna che verrà consegnato a Trento nell'ambito del Film Festival della Montagna.

22/04/2005 - Alpinismo
Dhaulagiri 2005: rientro alla base per i trekkers 21/04 quinto report: di Manuel Lugli: rientro a Khatmandu per i trekkers.

06/04/2005 - Libri-stampa
Xtremestuff, nuovo magazine di sport “non convenzionali” Ad aprile esce in edicola Xtremestuff della Publiteam srl di Cagliari, un nuovo magazine bimestrale dedicato agli sport "non convenzionali".

29/03/2005 - Alpinismo
Partenze per l'Himalaya: Dhaulagiri, e poi l'Annapurna Il 30/03 Romano Benet, Nives Meroi, Luca Vuerich, Inaki Ochoa, Erri De Luca, Cesare Giuliani, Roberto Alloi, Mario Cedolin, Klemen Gricar, Christan Stangl, Peter Guggemos e Ivan Vallejo partiranno per il Dhaulagiri. In programma dopo la 7a montagna del mondo la prosecuzione per l'Annapurna.

25/03/2005 - Eventi
Arco: l’Alpin Cup in venti scatti d’autore Il dal 25/03, per due settimane, al Caffè Trentino di Arco sono esposte 20 fotografie di Matteo Sandi che documentano il circuito del Campionato italiano di arrampicata su ghiaccio 2004-05.

22/03/2005 - Alpinismo
Roda di Vael: Moulin rouge per Tondini e Sartori Il 17/03 Nicola Tondini e Nicola Sartori (guide alpine della scuola XMountain) hanno realizzato la seconda ripetizione (prima salita a vista, in alternata) e prima invernale della via “Moulin Rouge”, Roda di Vael, Catinaccio, Dolomiti. Via aperta nel 2002 da Oswald Celva e Christof Hainz.

02/03/2005 - Competizioni
Festiglass du Quebec Dal 18 al 20 febbraio si è svolto a Pont Rouge de Ouébec, in Canada, l'ottava edizione del Festiglass du Quebec. La gara individuale di ice climbing è stata vinta da Evgeny Kryvosheytsev (UKR), primo anche a squadre in coppia con Jonathan Urness (CAN).

17/02/2005 - Alpinismo
Sass dla Crusc: "Loss lei, heb schun", invernale e 1a ripetizione Il 12/02 le Guide Alpine Nicola Tondini e Adam Holzknecht hanno realizzato la prima ripetizione e la prima invernale della "Loss lei, heb schun" (X-, 250m) al Sass dla Crusc, via aperta nel 2003 da Helmut Gargitter e Renato Botte.
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.