358 News trovate

07/07/2016 - Arrampicata
Sachi Amma, Yuji Hirayama e Adam Ondra a Flatanger A Flatanger - Hanshellern in Norvegia Sachi Amma ha ripetuto Thor’s Hammer 9a+, mentre Yuji Hirayama ha ripetuto Odin’s Eye 8c+ e Adam Ondra ha liberato Right of Passage, una via d’arrampicata sportiva gradata 9a.

21/06/2016 - Competizioni
Coppa Italia Lead, a L’Aquila vincono Claudia Ghisolfi e Alberto Gotta La terza tappa della Coppa Italia Lead è stata vinta domenica 19 giugno a Villa San Angelo, L’Aquila, da Claudia Ghisolfi e Alberto Gotta.

15/06/2016 - Arrampicata
Horror Vacui, nuova via d'arrampicata sul Monte Cimo per Rolando Larcher Rolando Larcher insieme a diversi compagni ha aperto Horror Vacui (8b+ max, 7b+ obbl.) una nuova via d'arrampicata sulla parete Scoglio dei Ciclopi del Monte Cimo (Val d'Adige) che, come dice il nome, è un grande viaggio attraverso il vuoto. Il report di Rolando Larcher.

31/05/2016 - Arrampicata
Jakob Schubert e Domen Škofic, due 9a+ a Flatanger in Norvegia A Flatanger - Hanshellern in Norvegia il climber austriaco Jakob Schubert e lo sloveno Domen Skofic hanno ripetuto, rispettivamente, Kangaroo Limb e Thor's Hammer. Entrambe queste vie di arrampicata sportiva sono gradate 9a+, mentre nella stessa giornata Schubert ha poi salito a-vista l’8c di Nordic Flower.

14/05/2016 - Arrampicata
Alex Puccio - la ripresa dopo l'infortunio Il video che documenta l'estenuante riabilitazione della climber statunitense Alex Puccio dopo essersi infortunata durante una gara di arrampicata nel 2015.

02/05/2016 - Arrampicata
Freerider: storie di ordinaria scalata in Valnuvola Le guide alpine Thomas Ballerin e Walter Bellotto presentano l'arrampicata in Valnuvola partendo dall'ultima loro creazione, la via Freerider (162m, max 7 b/c), ultima nata sulla parete Sud Ovest del Monte Coppolo (Lamon, Vette Feltrine, Dolomiti). Un posto per una scalata bella, solitaria e intensa.

02/03/2016 - Arrampicata
Movimenti tellurici 8c+ per Andrea De Giacometti ad Igne Il 24 febbraio 2016 il climber feltrino Andrea De Giacometti è riuscito nella sesta ripetizione (7° salita) di Movimenti Tellurici gradata 8c+ nella falesia di Igne (BL).

19/02/2016 - Alpinismo
Nuove vie giapponesi nella Patagonia argentina Nei mesi di gennaio e febbraio 2016 gli alpinisti giapponesi Takaaki Nagato e Katsutaka Yokoyama hanno aperto due nuove vie alpinistiche in Patagonia: Knobmania (7c, 400m) sulla parete ovest dell' Aguja El Tridente e Pilar Canino (7b, 600m) sulla parete ovest del Cerro Piergiorgio.

05/02/2016 - Alpinismo
Tom Ballard libera una via di D15 in Dolomiti, il grado di drytooling più difficile al mondo Il climber inglese Tom Ballard ha liberato A Line Above the Sky nella falesia Tomorrow's World, in Dolomiti. Se il grado di D15 viene confermato, si tratterebbe della più difficile via di drytooling al mondo.

28/01/2016 - Ambiente
Coffee Break #19 Any Fucking Thing You Love Meno è meglio, ma quanto dobbiamo sottrarre, quanto e cosa è giusto togliere? Daniela Zangrando nel suo 19° Coffee Break lascia libero sfogo alla fantasia del meno tra montagne, uomini, alpinisti, artisti, maghi, parolieri, filosofi ma anche marionette, nuvole e rondini che... non tornano più.

28/01/2016 - Alpinismo
Marianne van der Steen D13+ drytooling flash al Bus del Quai Il 26 gennaio 2016 al Bus del Quai di Iseo (BS) la climber olandese Marianne van der Steen è riuscita a salire in stile flash Kamasutra, una via di drytooling gradata D13+.

19/01/2016 - Arrampicata
Torre di Aimonin in Valle dell'Orco, storia di un dolomitista in trasferta di Rolando Larcher Rolando Larcher alle prese con la bellezza dell'arrampicata trad in Valle dell'Orco: il video (realizzato da Riky Felderer) e il report della scalata di due nuovi itinerari sulla Torre di Aimonin: Cani & Gatti (8a+), aperto in stile misto e trad da M. Oviglia e P. Seimandi e liberato da...

18/01/2016 - Alpinismo
Tom Ballard: arrampicando nelle Dolomiti verso il futuro Il climber inglese Tom Ballard racconta le sue ultime vie di arrampicata di misto e drytooling, dove spicca la prima salita di Je Ne Sais Quoi D14+ in Dolomiti.

06/11/2015 - Alpinismo
L'imperdibile viaggio al Bhagirathi IV della spedizione di Della Bordella, Schiera e De Zaiacomo La spedizione dei Ragni di Lecco (composta da Matteo Della Bordella, Luca Schiera, Matteo De Zaiacomo) all'inviolata, difficile ed ambita parete Ovest del Bhagirathi IV (6193m, Garhwal, Himalaya indiano) raccontata dalla videomaker e alpinista Arianna Colliard. Uno sguardo diverso su un'esperienza che va ben oltre il risultato di un bel...

02/11/2015 - Arrampicata
Stefano Ghisolfi libera Lapsus ad Andonno, il primo 9b in Italia Oggi lunedì 2 novembre 2015 nella falesia di Andonno (CN) Stefano Ghisolfi ha liberato Lapsus, la prima via d’arrampicata sportiva gradata 9b in Italia.

02/11/2015 - Arrampicata
Alpinisti sloveni salgono nuove vie in Kirghizistan Il report di Miha Hauptmann sulla spedizione alpinistica slovena, di cui facevano anche parte Matjaž Cotar, Anže Jerše e Uroš Stanonik, che la scorsa estate ha salito una serie di probabile nuove vie di ghiaccio e misto sulle cime del Kyzyl Asker glacier (massiccio del Kokshaal Too) in Kirghizistan.
Expo / News
Expo / Prodotti
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.