304 News trovate

Hai cercato: per sempre
Escaladores seriales - la partenza per l'Argentina
07/12/2016 - Arrampicata
Escaladores seriales - la partenza per l'Argentina
Lasciando indietro solo i dubbi, Giulio Iannece e Sofia Seghetti stanno per partire alla scoperta dei luoghi di arrampicata più belli dell’Argentina.
Monte Gallinola, tre nuove vie di arrampicata su misto in Appennino
17/11/2016 - Alpinismo
Monte Gallinola, tre nuove vie di arrampicata su misto in Appennino
Sulla parete NE di Monte Gallinola (gruppo Monti del Matese, Molise) sono nate tre nuove vie di arrampicata su roccia e ghiaccio: No Hero, Muschio Selvaggio e More than this. Riccardo Quaranta e Gabriele Paolucci raccontano quest'ultimo sviluppo in Appennino.
Vallone di Sea... restyling particolare delle vie di Giancarlo Grassi
03/10/2016 - Alpinismo
Vallone di Sea... restyling particolare delle vie di Giancarlo Grassi
Il racconto del restyling, ovvero la richiodatura in ottica moderna, di due vie d'arrampicata in Vallone di Sea di Giancarlo Grassi: Luna Calante e Riflesso di te stesso, e l'apertura della nuova via Fettuccia Nera (TD+/ED-, 150m). Di Maurizio Oviglia, Luca Enrico e Matteo Enrico.
Paolo Leoni se n'è andato. Un ricordo di Pietro Dal Prà
16/09/2016 - Alpinismo
Paolo Leoni se n'è andato. Un ricordo di Pietro Dal Prà
Domenica 11 settembre 2016 è mancato, a Castellano (Rovereto), il fortissimo alpinista trentino Paolo Leoni, aveva 73 anni. Questo è il ricordo e l'intervista a Leoni e ad uno dei suoi storici compagni di cordata, Mariano Frizzera, da parte di Pietro Dal Prà scritto dieci anni fa.
Il bisogno di piantare chiodi, di perdersi per ritrovarsi. Di Giovanni Zaccaria
21/08/2016 - Alpinismo
Il bisogno di piantare chiodi, di perdersi per ritrovarsi. Di Giovanni Zaccaria
Il racconto di Giovanni Zaccaria della salita, effettuata a dicembre 2015 insieme a Alice Lazzaro, di 'Per aspera ad astra'; non necessariamente una via nuova ma un’avventura sulla parete N del Campanile S. Marco (Marmarole) in memoria del nonno Giuseppe Suppiej.
Tommy Caldwell, il video
03/08/2016 - Arrampicata
Tommy Caldwell, il video
Il profilo video, girato dall’attore e regista statunitense Jared Leto, dell’arrampicatore e alpinista statunitense Tommy Caldwell.
Roberto Iannilli e Luca D'Andrea ci hanno lasciati
21/07/2016 - Alpinismo
Roberto Iannilli e Luca D'Andrea ci hanno lasciati
Oggi sono stati recuperati sulla parete Nord del Camicia (Gruppo del Gran Sasso) i corpi senza vita di Roberto Iannilli e Luca D’Andrea. Iannilli, di Ladispoli, aveva 62 anni. D’Andrea era di Sulmona, aveva 51 anni. Entrambi erano alpinisti molto esperti. Iannilli è sicuramente uno degli alpinisti più rappresentativi del...
Metanoia: l’alpinismo, l’equilibrio e il cambiamento di Jeff Lowe
22/06/2016 - Alpinismo
Metanoia: l’alpinismo, l’equilibrio e il cambiamento di Jeff Lowe
I film di PlayAlpinismo gratis: Metanoia di Jim Aikman è un film potente e commovente che racconta la storia del grande alpinista statunitense Jeff Lowe e di come la sua vita sia radicalmente cambiata e salvata dopo un’impressionante prima salita solitaria sulla nord dell’Eiger. Recensione di Vinicio Stefanello.
Touching the void - La morte sospesa e le storie immortali
09/06/2016 - Alpinismo
Touching the void - La morte sospesa e le storie immortali
I film di PlayAlpinismo: Touching the void - La morte sospesa di Kevin Macdonald racconta la storia drammatica e immortale di Joe Simpson e Simon Yates e della loro prima salita della parete Ovest del Siula Grande (Ande, Perù). Un film e una storia sull'amicizia, sulla vita e sulla sua...
Claude Barbier, l'arrampicata, le Dolomiti e quelli del Pordoi
03/06/2016 - Alpinismo
Claude Barbier, l'arrampicata, le Dolomiti e quelli del Pordoi
Quel Drago che vive sulle montagne. Ivo Ferrari e Alberto Sciamplicotti ricordano Claude Barbier, grande alpinista solitario belga, che tra gli anni '60 e '70, insieme a tutti Quelli del Pordoi, rivoluzionò e cambiò per sempre l'arrampicata nelle Dolomiti.
Arrampicata: nuovo settore alla Crepa Toronda del Monte Pelmo in Dolomiti
27/05/2016 - Arrampicata
Arrampicata: nuovo settore alla Crepa Toronda del Monte Pelmo in Dolomiti
Paolo Michielini presenta il nuovo settore della Falesia Crepa Toronda vicino al Passo Staulanza, Monte Pelmo, Dolomiti.
Nanga Parbat - il film sulla storia di Reinhold e Gunther Messner e sulle scelte
07/05/2016 - Alpinismo
Nanga Parbat - il film sulla storia di Reinhold e Gunther Messner e sulle scelte
I film di PlayAlpinismo: Nanga Parbat di Joseph Vilsmaier è la storia di Reinhold e Gunther Messner, della loro grande prima salita della parete Rupal al Nanga Parbat, di una tragedia e di come una montagna possa segnare il destino di un uomo. Recensione di Vinicio Stefanello.
The Man Who Skied Down Everest, Yuichiro Miura e quella prima volta con gli sci sull'Everest
30/03/2016 - Neve sci-scialpinismo
The Man Who Skied Down Everest, Yuichiro Miura e quella prima volta con gli sci sull'Everest
I film del canale PlayAlpinismo: The Man Who Skied Down Everest, il film Premio Oscar 1976 per il documentario che racconta l'incredibile storia di Yuichiro Miura e della prima volta che un uomo sciò sull'Everest, ci riporta ad altri tempi e ci restituisce intatta l'essenza dell'avventura ma anche di un...
Lino D'Angelo ci ha lasciati
23/03/2016 - Alpinismo
Lino D'Angelo ci ha lasciati
Lino D'Angelo l'uomo e l'alpinista simbolo del Gran Sasso e di Pietracamela si è spento a L'Aquila all'età di 95 anni. Con lui se ne va un pezzo importante della storia dell'alpinismo. Il ricordo di Roberto Iannilli.
Dalle Alpi all'Himalaya con solidarietà, venerdì la serata a Trento
09/03/2016 - Eventi
Dalle Alpi all'Himalaya con solidarietà, venerdì la serata a Trento
Venerdì 11 marzo presso l'Associazione degli Artigiani di Trento la serata Dalle Alpi all'Himalaya con solidarietà, con le guide alpine Franco Nicolini e Angelo Giovanetti. In ricordo di Oskar Piazza, Gigliola Mancinelli, Renzo Benedetti, Marco Pojer, deceduti nell'aprile 2015 a causa del terremoto che ha devastato il Nepal.
Here today gone tomorrow, nuova via allo Scoglio delle Metamorfosi in Val di Mello
23/12/2015 - Arrampicata
Here today gone tomorrow, nuova via allo Scoglio delle Metamorfosi in Val di Mello
Nel 2014 Pietro Biasini, Daniele Bianchi e Mirko Masè avevano aperto i primi 7 tiri di Here today gone tomorrow (X-, 215m) allo Scoglio delle Metamorfosi in Val di Mello. Nel novembre 2015 Bianchi e Masé hanno completato la via in ricordo del loro amico Pietro Biasini, scomparso in Norvegia...

Expo / News


Expo / Prodotti
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Vedi i prodotti