379 News trovate

18/05/2016 - Alpinismo
Antonio Marchiorello, 70 anni di alpinismo dal Grappa all'Himalaya Il ritratto di Antonio Marchiorello, detto Bussola d’Oro, l’alpinista classe 1929 di Bassano del Grappa che vanta 70 straordinari anni d’attività alpinistica. Il profilo di Edoardo Falletta è tratto dal suo primo libro, uscito pochi giorni fa, intitolato Ritratti d'alpinismo vol.1 - L'altro volto della casa editrice Vividolomiti, in cui...

18/05/2016 - Arrampicata
Grazie Ganesh, nuova via al Buco del Piombo per Matteo Colico, Paolo Marazzi e Luca Schiera Matteo Colico racconta l'apertura di Grazie Ganesh, una nuova via d’arrampicata aperta e successivamente liberata insieme a Paolo Marazzi e Luca Schiera al Buco del Piombo in Valle Bova. Descritta come 'una via particolare su roccia variabile', il primo tiro era probabilmente già stato salito a chiodi anni fa.

13/05/2016 - Alpinismo
Makalu, vetta per Nives Meroi e Romano Benet Ieri, giovedì 12 maggio, alle ore 10:00 ora locale, Romano Benet e Nives Meroi hanno raggiunto la vetta del Makalu, il loro 13° Ottomila.

08/05/2016 - Arrampicata
Melloblocco 2016 final day - la necessità dell'arrampicata Si è chiusa oggi in Val Masino – Val di Mello la 13a edizione del Melloblocco il più grande raduno mondiale del boulder e dell'arrampicata. 2.800 gli iscritti che segnano il successo di una manifestazione che non ha uguali nel mondo dell'arrampicata.

04/05/2016 - Libri-stampa
Il Manifesto - In movimento: cara libertà per l'alpinismo e l'arrampicata Domani giovedì 5 maggio torna in edicola In Movimento l’inserto de Il Manifesto dedicato alla montagna, all’arrampicata e all’alpinismo che questo mese esplora la libertà in tutte le sue forme, con articoli, approfondimenti e interviste esclusive agli alpinisti François Guillot, Steve House e Catherine Destivelle.

03/05/2016 - Alpinismo
Non ne vale la pena Quando la ricerca, come l'arrampicata, non ha confini e metri per misurarla perché vale sempre la pena di trovare la propria linea, la propria arrampicata. Di Ivo Ferrari.

02/05/2016 - Arrampicata
James McHaffie aggiunge una nuova difficile via di arrampicata trad a Dinas Cromlech Il climber britannico James McHaffie ha aperto House of Talons, una difficile e pericolosa nuova via d’arrampicata trad gradata E9 6c nella falesia di Dinas Cromlech, Llanberis Pass, Galles.

29/04/2016 - Arrampicata
Rocca Busambra... in Sicilia una nuova via d'arrampicata ed un pilastro per Maurizio Lo Dico Il racconto di Massimo Flaccavento e Arturo Latina che in Sicilia hanno aperto Melodie mai perdute (220m, 7a+ max, 6c oblig), una nuova via d'arrampicata sulla parete nord di Rocca Busambra. La via sale un pilastro da loro dedicato a Maurizio Lo Dico, alpinista siciliano scomparso nel 1994.

19/04/2016 - Alpinismo
Massimo Piras e il drytooling a Borgio Verezzi in Liguria In una cava a Borgio Verezzi in Liguria, Massimo Piras ha chiodato una nuova falesia di dry tooling. Edoardo Falletta presenta questa singolare iniziativa che fa sognare due vecchi alpinisti in riva al mare.

15/04/2016 - Arrampicata
Vincersi con e oltre l'arrampicata I film di PlayAlpinismo: Vincersi di Alessandro Dardani e Mirko Giorgi con protagonisti Giulia Poggioli, Giulio Cevenini, Matteo Stefani, Camilla Bagatta, giovani climber e campioni di paraclimbing non vedenti, è un grande film di arrampicata e sul senso dell’arrampicata. Recensione di Vinicio Stefanello.

13/04/2016 - Trekking
Val Qualido e la stalla ovale, uno dei più strabilianti manufatti delle Alpi. Di Giuseppe Popi Miotti Giuseppe Popi Miotti racconta la storia del Camarun, la famosa stalla ovale all'Alpe di Val Qualido, una valle laterale della Val di Mello. Eraldo Meraldi descrive l'escursione per scoprire questo splendido alpeggio in alta Val Masino.

01/03/2016 - Neve sci-scialpinismo
Coffee Break #20 - Dal basso Daniela Zangrando dedica il suo Coffee Break n° 20 ad un video speciale: Welcome. From the hill to the street della tribù di Roba Da Local & Local Lab. O meglio, la sua è una dedica alla creatività e alla libera fantasia dal basso applicata allo sci e allo snowboard...

17/02/2016 - Arrampicata
Melloblocco 2016 e le tempeste ormonali del boulder Appunti programmatici per la 13a edizione del Melloblocco. Tra fantasia e un po’ di storia un invito a partecipare al più grande raduno del boulder e dell’arrampicata che, come ogni anno, si terrà in Val Masino - Val di Mello dal 5 all’8 maggio 2016.

28/01/2016 - Ambiente
Coffee Break #19 Any Fucking Thing You Love Meno è meglio, ma quanto dobbiamo sottrarre, quanto e cosa è giusto togliere? Daniela Zangrando nel suo 19° Coffee Break lascia libero sfogo alla fantasia del meno tra montagne, uomini, alpinisti, artisti, maghi, parolieri, filosofi ma anche marionette, nuvole e rondini che... non tornano più.

20/01/2016 - Arrampicata
Altri Cieli, l'arrampicata e l'arte ad Ulassai in Sardegna Altri Cieli, il documentario che racconta la storia del piccolo paese sardo Ulassai che coniuga l'arte, iniziando dall'artista Maria Lai, e l'arrampicata. L'introduzione di Maurizio Oviglia.

16/01/2016 - Arrampicata
Giochi Verticali sulle vie di Giovanni Gandin in Grignetta Ivo Ferrari e i percorsi (concatenamenti) della fantasia applicata all'arrampicata: una giornata sulle vie di Giovanni Gandin in Grignetta.
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.