451 News trovate

02/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Scialpinismo, snowboard e freeride: la discesa nel Webinar Prevenzione e Sicurezza in montagna Martedì 2 marzo continua il progetto Safety First della Scuola di Alpinismo Mmove in collaborazione con Ortovox e Garmin con il webinar gratuito alle ore 20:30 intitolato 'Prevenzione: la discesa per Sci alpinisti, Snowborders e Freeriders'.

28/02/2021 - Alpinismo
Corrado Pesce e Will Sim ripetono il Pilastro Sud Ovest del Petit Dru Gli alpinisti Corrado Korra Pesce e Will Sim hanno ripetuto Voie des Papas / Via Bonatti sul pilastro sud ovest del Petit Dru nel massiccio del Monte Bianco.

25/02/2021 - Neve sci-scialpinismo
Webinar Prevenzione e Sicurezza in montagna: la salita per sci alpinisti e snowborders In collaborazione con Ortovox e Garmin continua il progetto Safety First della Scuola di Alpinismo Mmove venerdì 26 febbraio con il webinar gratuito intitolato 'Prevenzione: la salita per Sci alpinisti e Snowborders'

23/02/2021 - Neve sci-scialpinismo
Webinar Prevenzione e Sicurezza in montagna in inverno Riprendono i Webinar Safety First organizzati dalle Scuola di Alpinismo Mmove in collaborazione con Ortovox e Garmin. Questa sera ore 20:30 il tema sarà gli strumenti e le conoscenze per la prevenzione sulla neve.

11/02/2021 - Interviste
Niccolò Ceria, Gabriele Moroni, Alessandro Zeni: una chiacchierata con Massimo Malpezzi Massimo Malpezzi dialoga con tre dei climber più importanti dell'arrampicata, non solo italiana: Niccolò Ceria, Gabriele Moroni e Alessandro Zeni.

31/01/2021 - Neve sci-scialpinismo
Modeon del Buinz, prima discesa integrale nelle Alpi Giulie di Enrico Mosetti e Piero Surace Il report della guida alpina Enrico Mosetti che il 29 gennaio insieme a Piero Surace ha completato la prima discesa integrale di Modeon del Buinz (2554m) nelle Alpi Giulie.

21/01/2021 - Libri-stampa
Il gioco del ripido e dell’esplorazione in Appennino La recensione di Alberto Sciamplicotti del libro Skialp tra Gran Sasso e Sibillini, Appennino ripido ed esplorativo vol.1, scritto da Cristiano Iurisci, Fabrizio De Angelis, Rinaldo Le Donne (Edizioni Versante Sud, 2020).

12/01/2021 - Alpinismo
Luza Peak in Nepal prima salita per un giovane team Sherpa La cima del Luza Peak (5726 m) nella regione del Khumbu in Nepal è stato scalato per la prima volta alla fine del 2020 da una giovane cordata di Sherpa composta da Pemba Sharwa Sherpa, Urken Sherpa e Lhakpa Gyaljen Sherpa. Il racconto di Pemba Sharwa Sherpa che propone anche...

08/01/2021 - Arrampicata
Arrampicata e fisioterapia: fratture da stress delle dita nei giovani climber Le fratture da stress delle dita dei giovani climber sono l'argomento della decima puntata di Arrampicata, infortuni, prevenzione a cura dei fisioterapisti Claudia Mario e Luca Lancellotti di Reload Climb.

11/12/2020 - Alpinismo
Andrea Testa, addio al gigante buono Il ricordo dedicato al padovano Andrea Testa, guida alpina e tree climber di Padova, amico di tutti venuto a mancare il 7 dicembre 2020. Di Davide Crescenzio.

25/11/2020 - Trekking
Va' Sentiero: oggi la première sui primi 3548 km del Sentiero Italia Questa sera alle ore 21.00 la première online del docufilm che racconta i primi 3.548 chilometri di cammino lungo il Sentiero Italia, realizzato dall’associazione Va’ Sentiero. L'appuntamento in diretta sul canale YouTube di Va’ Sentiero e Ferrino per la proiezione; alle 21.55 ci si sposta su Facebook per il Question...

04/09/2020 - Alpinismo
Un piccolo sogno lungo tre anni: Via Giordi sul Monte Emilius per ricordare Maurizio Giordano Il report di Valerio Stella che insieme alle guide Stefano Cordaro e Lorenzo Di Francesco sulla parete Est del Monte Emilius (3559m) ha aperto Via Giordi. La via è stata dedicata a Maurizio Giordano, l'alpinista piemontese del Centro Addestramento Alpino di Aosta che ha perso la vita nel 2018 ...

04/09/2020 - Eventi
Il libro della neve di Franco Brevini vince il Premio ITAS 2020 del Libro di Montagna Con Il libro della neve (Il Mulino), Franco Brevini è il vincitore della 46° edizione del Premio ITAS del Libro di Montagna, il concorso letterario internazionale dedicato alle opere in cui si celebra la montagna in ogni sua forma.

02/09/2020 - Eventi
A Tunnel di Orjonikidze e Arsenishvili vince il Trento Film Festival 2020 Al film 'A Tunnel' dei georgiani Nino Orjonikidze e Vano Arsenishvili va la Genziana d’Oro come Miglior Film del 68° Trento Film Festival. Miglior film di alpinismo è The Wind. A Documentary Thriller, del polacco di Michal Bielawski. Miglior film di esplorazione o avventura a Sidik and the Panther. Miglior...

30/08/2020 - Eventi
Montanità al Trento Film Festival: vivere la montagna con conoscenza e sobrietà Trento Film Festival 2020: Il dialogo al MUSE sulla montanità con protagonisti il Presidente Generale del CAI Vincenzo Torti, il climatologo Luca Mercalli e lo scrittore Mauro Corona.

21/08/2020 - Alpinismo
In Valle D’Aosta ripetuti gli scatti di Vittorio Sella dalla Valnontey e dal Breithorn Procede a pieno ritmo la spedizione 'Sulle tracce dei ghiacciai - Alpi 2020'. Durante la seconda settimana sono state ripetute le fotografie scattate da Vittorio Sella dalla Valnontey e dal Breithorn 138 anni fa. L’estratto del diario di Fabiano Ventura.
Expo / News
Expo / Prodotti
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.