Le news

283
News in archivio
Dolomiti Palaronda Trek, il fascino e l’emozione dell’Altopiano delle Pale di San Martino
30/05/2016 - Trekking
Dolomiti Palaronda Trek, il fascino e l’emozione dell’Altopiano delle Pale di San Martino
Dolomiti Palaronda Trek: la magica atmosfera del rifugio alpino e il fascino dell’Altipiano, un mix ideale per un trekking itinerante attraverso le zone più belle delle Pale di San Martino, nelle Dolomiti patrimonio UNESCO, nel cuore del Parco Naturale Paneveggio – Pale di San Martino
Lagorai: alla scoperta dell'Alta Via del Granito
23/05/2016 - Trekking
Lagorai: alla scoperta dell'Alta Via del Granito
Tre giorni di trekking sull'Alta Via del Granito sul Lagorai (Dolomiti, Trentino) per ritrovare solitudine e una montagna dai paesaggi incantati.
Coffee Break #21 - Il capitan della compagnia
19/05/2016 - Trekking
Coffee Break #21 - Il capitan della compagnia
Le scarpe al sole di Marco Elter (1935) e Berge in flammen di Luis Trenker (1931) due film sulla Prima Guerra mondiale visti da Daniela Zangrando per il suo Coffee Break #21. Quanto crudele e insensata sia la guerra lo sanno solo i più deboli, i contadini, i montanari quelli...
AKU adotta il Sentiero dei Laghi di Colbricón in Dolomiti
18/05/2016 - Trekking
AKU adotta il Sentiero dei Laghi di Colbricón in Dolomiti
Nell’ambito dell’iniziativa 'Adotta un sentiero del Parco', concepita dal Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino (Dolomiti), l’azienda calzaturificio AKU ha 'adottato' il sentiero dei Laghi di Colbricón che parte dal Passo Rolle.
Val Qualido e la stalla ovale, uno dei più strabilianti manufatti delle Alpi. Di Giuseppe Popi Miotti
13/04/2016 - Trekking
Val Qualido e la stalla ovale, uno dei più strabilianti manufatti delle Alpi. Di Giuseppe Popi Miotti
Giuseppe Popi Miotti racconta la storia del Camarun, la famosa stalla ovale all'Alpe di Val Qualido, una valle laterale della Val di Mello. Eraldo Meraldi descrive l'escursione per scoprire questo splendido alpeggio in alta Val Masino.
La Zona Sacra del Monte Pasubio, una camminata nei luoghi della prima guerra mondiale
06/04/2016 - Trekking
La Zona Sacra del Monte Pasubio, una camminata nei luoghi della prima guerra mondiale
Una visita alla Zona Sacra del Monte Pasubio nelle Piccole Dolomiti attorno al rifugio Achille Papa, per scoprire questo importante luogo simbolo della Grande Guerra e dell’assurdità di tutti i conflitti. Di Alberto Bosa.
Non solo montagna, un viaggio-video in time-lapse con 4K Motion Vol.2
24/03/2016 - Trekking
Non solo montagna, un viaggio-video in time-lapse con 4K Motion Vol.2
Con il suo video ‘4K Motion Vol.2’ Yuri Palma propone viaggio (in time-lapse) nel paesaggio e nella bellezza della Valtellina, Spotorno, Alta Brianza, Mantova, Como, Lecco, Lierna, Onno.
Cesare, figlio del San Mauro
09/02/2016 - Trekking
Cesare, figlio del San Mauro
La montagna è l’ultima spiaggia per la salvezza della biodiversità. Nel film di AKU il botanico Cesare Lasen racconta la sua vita di studioso e montanaro.
Così vicino eppure così lontano, storia di un'avventura solitaria nelle Highlands della Scozia
06/02/2016 - Trekking
Così vicino eppure così lontano, storia di un'avventura solitaria nelle Highlands della Scozia
Il racconto dell'avventura di Gian Luca Gasca nel suo tentativo di traversata solitaria invernale delle selvagge Highlands scozzesi, da Glasgow a Cape Wrath. Un altro esempio di come l'avventura, una grande avventura, possa essere cercata e vissuta in territori e spazi insospettabili.
Rifugi in Trentino d'inverno: consigli per magnifiche escursioni
28/01/2016 - Trekking
Rifugi in Trentino d'inverno: consigli per magnifiche escursioni
Consigli per semplici camminate verso i rifugi e le malghe in Trentino aperti anche in inverno. Posti speciali raggiungibili solo a piedi o con le ciaspole, per passeggiate fuori dalle skiarea.
Trekking Peaks del Khumbu, Nepal
22/12/2015 - Trekking
Trekking Peaks del Khumbu, Nepal
La Guida alpina Rudy Buccella presenta il viaggio tra i Trekking Peaks del Nepal, un modo per ricordarci, anche in questi tempi di post-terremoto, quanto sono belle queste montagne e quanto hanno bisogno di aiuto le loro popolazioni.
Langhe-Roero e Monferrato, camminate facili per bambini in Piemonte
22/10/2015 - Trekking
Langhe-Roero e Monferrato, camminate facili per bambini in Piemonte
Due facili camminate per la famiglia nella zona piemontese di Langhe - Roero e Monferrato, sito Patrimonio dell’Umanità, presentate da Annalisa Porporato e Franco Voglino, autori di Le colline dei bambini. 20 facili escursioni a misura di famiglie e bambini nel magnifico territorio di Langhe, Roero e Monferrato Astigiano e...
Via ferrata del Vajont, l'idea originale di Fabio Bristot
13/10/2015 - Trekking
Via ferrata del Vajont, l'idea originale di Fabio Bristot
Fabio Bristot, delegato del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), racconta le motivazioni dalle quali è nata la via ferrata della Memoria, la nuova via ferrata che vuole ricordare le 1910 vittime del disastro del Vajont del 9 ottobre 1963.
Via ferrata del Vajont, la nuova via ferrata della Memoria sopra Longarone
09/10/2015 - Trekking
Via ferrata del Vajont, la nuova via ferrata della Memoria sopra Longarone
Il 2 ottobre 2015 a Longarone (BL) è stata inaugurata la Ferrata della Memoria, la nuova via ferrata sopra la Gola del Vajont. Un modo, attraverso lo sport, per ricordare il disastro del Vajont del 9 ottobre 1963, come spiegano le Guide Alpine Cortina che hanno costruito il nuovo percorso.
Concerto a Corvara pro Nepal
14/08/2015 - Trekking
Concerto a Corvara pro Nepal
Il 14 agosto presso il Bar al Lago a Corvara in Alta Badia dalle ore16 ci sarà un concerto della band Frozen Rats per raccogliere fondi pro Nepal. Un modo per aiutare il Nepal del dopo terremoto ma anche per fare il punto sulla situazione del trekking nel Paese.
I meravigliosi paesaggi della Grigna
30/07/2015 - Trekking
I meravigliosi paesaggi della Grigna
Il video, di Yuri Palma, dei meravigliosi paesaggi delle Grigne sopra Lecco.