234 News trovate

06/06/2014 - Ambiente
Coffee break #02 - Could've Moved Mountains Montagne all'apparenza immobili, come cattedrali. Montagne che vivono, che respirano d'arte e cielo. Montagne che riempiono i nostri sogni di memorie e attese. E montagne cancellate, spianate, che non ci saranno più. Daniela Zangrando nel suo Coffee break viaggia tra quello che c'è e quello che perderemo... non senza conseguenze.

03/06/2014 - Eventi
(S)legati - intervista a due voci a Mattia Fabris e Jacopo Bicocchi Giovedì 19 giugno 2014 alle 21:00 la palestra Rockspot di Pero (Milano) si trasforma in immenso teatro per proporre al mondo multiforme della montagna, dell'arrampicata e dell'alpinismo, (S)legati, pièce teatrale ispirata a "La Morte Sospesa" di Joe Simpson, l'avvincente e incredibile storia vera che Joe Simpson e Simon Yates hanno...

26/05/2014 - Alpinismo
Il Kangchenjunga da Nord di Urubko, Txikon, Sinev, Bielecki e Braun La vetta di Denis Urubko lungo il versante NO del Kangchenjunga rivela una bella storia di alpinismo e un bello sforzo di team di cui, insieme ad Denis Urubko, sono stati grandi protagonisti Alex Txikon, Dmitri Sinev, Artem Braun e Adam Bielecki.

23/05/2014 - Alpinismo
Nives Meroi, Romano Benet, il Kangchenjunga e il bel silenzio Sulla salita del Kangchenjunga effettuata il 17/05/2014 da Romano Benet e Nives Meroi, pubblichiamo una riflessione di Manuel Lugli.

07/05/2014 - Arrampicata
Sulfuria, la nuova falesia nelle Gole di Frasassi Paolo Romagnoli e Maurizio Oviglia raccontano la nascita della falesia Sulfuria nelle bellissime Gole di Frasassi in provincia di Ancona.

10/01/2014 - Interviste
James Pearson, intervista dopo Is not always Pasqua Intervista al climber inglese James Pearson dopo la prima ripetizione dal basso di Is not always Pasqua E9 sulla Collina di Interprete (Monti Sibillini, Marche, Italia), e la prima libera delle vicina via Pazienza E8 7a.

07/01/2014 - Arrampicata
Stefano Ghisolfi da 9a alla Grotta dell'Arenauta In queste vacanze natalizie Stefano Ghisolfi ha ripetuto Grandi gesti 9a nella Grotta dell'Arenauta, Sperlonga. Inoltre, alla Pietra di Bismantova è riuscito a salire un 8b+ in stile flash.

04/01/2014 - Alpinismo
Ben Nevis in inverno: Point Five Gully e Tower Ridge L'arrampicata invernale in Scozia per eccellenza: il Ben Nevis e le classiche vie Point Five Gully e Tower Ridge presentate dalla guida alpina Mike Pescod.

19/12/2013 - Arrampicata
L'ambiente, l'arrampicata, l'alpinismo e il futuro. Una riflessione di Elio Bonfanti Riflessioni, sull'ambiente e sull'utilizzo dello stesso legato alla pratica dell'arrampicata e dell'alpinismo, fatte da un chiodatore quasi pentito che in trent'anni di attività ha aperto forse troppe vie nuove. Di Elio Bonfanti.

04/12/2013 - Eventi
La Montagna di Babele a Padova: spettacoli, esibizioni, cinema ed eventi Sabato 7 e domenica 8 dicembre a Padova la prima edizione di Montagna di Babele: highline con Armin Holzer e Ale D’Emilia, lo spettacolo "Un modo di essere, parole di e su Walter Bonatti" con Vasco Mirandola e la Piccola Bottega Baltazar, trekking urbano, cinema, esibizioni ed eventi dedicati alla...

02/12/2013 - Arrampicata
Verticalmente al Sud, un documentario per raccontare il Sud dell'arrampicata E' iniziato, in questi giorni, il lavoro di produzione per il documentario "Verticalmente al Sud", diretto da Daniele D'Elia, in co-produzione con alcune associazioni, per raccontare il vissuto dell'arrampicata sportiva in alcune regioni del Sud Italia, e soprattutto in Puglia e Basilicata.

21/11/2013 - Alpinismo
Cani Randagi, nuova via nell'Ala Daglar, Turchia A giugno Jimmy Palermo, Tommaso Salvadori ed Ivan Testori hanno aperto Cani Randagi (300m, 6b max, 6a obbl), nella Cimbar Valley, Aladaglar, Turchia. La via è dedicata a Don Andrea Gallo e Franca Rame, ed in memoria degli scontri di Piazza Taksim. Il report di Tommaso Salvadori e Jimmy Palermo.

16/10/2013 - Arrampicata
San Vito Climbing Festival – Bolting Edition Maurizio Oviglia fa una relazione del recente convegno organizzato a San Vito lo Capo che ha discusso i problemi dell’attrezzatura delle falesie, la sicurezza dei fix in arrampicata sportiva in ambiente marino ma non solo e le responsabilità dei chiodatori e degli enti che eventualmente finanziano le chiodature.

10/10/2013 - Ambiente
Vajont 2.0: Il cinquantesimo anniversario visto dalla rete Sono passati 50 anni da quel 9 ottobre 1963 quando il Monte Toc franò nel lago provocando un’onda che trascinò a valle tutto ciò che trovava. Il disastro del Vajont non si è mai risolto, lo si comprende in questo 50° anniversario. Lo si capisce anche navigando e ascoltando le...

09/10/2013 - Ambiente
Le miniere di Cogne, in bilico tra Memoria e Futuro – Seconda parte Il piano di recupero del complesso delle miniere di Cogne parte dall’Area Ex Anselmetti, dove gli edifici sono ancora in buono stato di conservazione. Un viaggio tra presente e futuro, con qualche riflessione sui luoghi abbandonati. Seconda e ultima puntata di Simonetta Radice.

02/09/2013 - Alpinismo
La grande cordata di Ivo Ferrari L'ultima tappa del lungo 'viaggio arrampicata' di Ivo Ferrari termina sulla Fessura Comici al Zuccone dei Campelli (Alpi Orobie Occidentali), un modo per raccontare la grande cordata che ha aperto quella bellissima via ma anche quella che, in questi mesi, è stata protagonista del suo libero girovagare per le pareti...
Expo / News
Expo / Prodotti
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo