1029 News trovate

16/08/2022 - Alpinismo
Richiodata la via Siddartha alla Punta Fiorelli in Val Masino Il report di Angelo Curti che insieme a Annalisa Bonfanti, Andrea Gruttadauria e Alessandro Pelanda ha richiodato la via Siddartha alla Punta Fiorelli in Val dell’Oro (Val Masino). Aperta nel 1990 da R. Biffi, L. Cattaneo, D. Corbetta, D. Galbiati e O. Pozzan, si tratta di una via a torto...

12/08/2022 - Alpinismo
La Pomata di Azzazello alla Liscia di Santa Maria, un viaggio sospeso sopra Pennadomo Alla Liscia di Santa Maria sopra Pennadomo in Abruzzo Cristiano Iurisci e Antonello D’Angelo, insieme a Gianluca Nervegna, hanno salito La Pomata di Azzazello (300m, TD+, 6b). Il racconto di Iurisci di questo 'viaggio sospeso tra la fantasia e la realtà, tra il reale e surreale, tanto sono incredibili...

08/08/2022 - Alpinismo
Nuova via alla Roda di Vael nelle Dolomiti di Simon Messner, Philipp Prünster e Martin Sieberer Il report di Simon Messner che insieme a Philipp Prünster e Martin Sieberer ha aperto 'Männer die auf Wände starren', una nuova via alla Roda di Vael nel gruppo del Catinaccio, Dolomiti.

01/08/2022 - Alpinismo
Nuova via sull’Uli Biaho Spire nel gruppo del Trango per Alessandro Baù, Leonardo Gheza e Francesco Ratti Sull’Uli Biaho Spire (5620m) nelle gruppo delle Torri di Trango nel Karakorum in Pakistan Alessandro Baù, Leonardo Gheza e Francesco Ratti hanno aperto in stile alpino la nuova via Refrigerator Off-Width (510m, 7a, A2, M5).

27/07/2022 - Alpinismo
Eternal Flame sulla Nameless Tower in libera per Barbara Zangerl e Jacopo Larcher Barbara Zangerl e Jacopo Larcher hanno entrambi ripetuto in libera Eternal Flame sulla Nameless Tower (6251 m) nella catena della Trango Tower in Pakistan. Zangerl si aggiudica la prima femminile di quella che viene considerata la più bella e più difficile via in alta quota al mondo.

27/07/2022 - Alpinismo
Via delle mamme e Gigi Caresia al Crozzet del Rifugio nelle Dolomiti di Brenta La guida alpina Francesco Salvaterra presenta la connessione Via delle mamme e Gigi Caresia al Crozzet del Rifugio in Val d’Ambiez nelle Dolomiti di Brenta.

19/07/2022 - Alpinismo
Nuove vie su Helvetestinden e Brasrastindan, Isole di Lofoten, di Gerber Cucurell e Jordi Esteve Gli alpinisti catalani Gerber Cucurell e Jordi Esteve hanno esplorato nuove vie sulle Isole Lofoten in Norvegia, aprendo la variante Rett Opp alla parete sud dell'Helvetestinden e realizzando quella che probabilmente è la prima salita della parete nord del Brasrastindan attraverso la loro via Nordside . Il report di Cucurell.

15/07/2022 - Alpinismo
Sul Pain de Sucre in Valle del Gran San Bernardo tre nuove vie d'arrampicata Mario Ogliengo e Rocco Perrone presentano tre nuove vie d'arrampicata aperte sul Pain de Sucre, sopra la strada per il Colle del Gran San Bernardo. La Banda degli Onesti, Peine de Sucre e Tranta pűrghi sono itinerari di media difficoltà, tra il classico e il moderno, dove occorre in parte...

09/07/2022 - Alpinismo
Pumari Chhish East, prima salita in Pakistan per Christophe Ogier, Victor Saucede, Jérôme Sullivan Arrampicando in stile alpino dal 25 al 29 giugno 2022, gli alpinisti francesi Christophe Ogier, Victor Saucede e Jérôme Sullivan hanno effettuato la prima salita di Pumari Chhish East (6850m) in Pakistan. Chiamata 'The Crystal Ship', la via di 1600 metri percorre una linea tecnica e diretta lungo la parete...

28/06/2022 - Alpinismo
Nuove vie sul Cerro Tornillo e Cerro Antamina in Perù di Nicolò Geremia, Thomas Gianola e Giovanni Zaccaria Il report scritto da Nicolò Geremia, Thomas Gianola e Giovanni Zaccaria, delle tre nuove vie aperte in tre giorni nella Cordillera Blanca in Perù: Mercury Tortuga e Rigola Illegale sul Cerro Tornillo (5040m) e Taxi Rober su Cerro Antamina (4960m).

22/06/2022 - Ambiente
Un incendio devasta Oliana in Spagna Gli incendi che imperversano in tutta la Spagna sono divampati anche ad Oliana, recando danni ad una delle falesie più famose al mondo

21/06/2022 - Alpinismo
Marc-Andrés Vision sulla Torre Egger in Patagonia Il video di Brette Harrington che documenta l’apertura di Marc-Andrés Vision, la via sulla Torre Egger in Patagonia individuata da Marc-André Leclerc e aperta nel 2020 da Brette Harrington, Quentin Roberts e Horacio Gratton.

16/06/2022 - Alpinismo
Mark Thomas e Mike Turner aprono la big wall Thunderstruck sul Kichatna Spire in Alaska Gli alpinisti britannici Mark Thomas e Mike Turner hanno aperto Thunderstruck sulla parete est della Kichatna Spire in Alaska. La big wall di 1200 metri è stata completata dopo 12 giorni di difficile arrampicata.

10/06/2022 - Alpinismo
Full Moon Fever sul Monte Hunter in Alaska aperta da August Franzen e Clint Helander Dal 13 al 16 maggio 2022 gli alpinisti August Franzen e Clint Helander hanno aperto 'Full Moon Fever' (AK 6, M7, A1, AI4), una nuova via di misto sul West Buttress del Mount Hunter (4442m) in Alaska.

03/06/2022 - Alpinismo
Castelli in aria al Monte Piezza in Valle di Sasso Bisolo, Val Masino Sulla parete sud del Monte Piezza in Valle di Sasso Bisolo, Val Masino (SO), Andrea Mariani e Graziano Milani hanno aperto Castelli in aria. La nuova via d’arrampicata è dedicata all’amico Lorenzo Castelli, scomparso prematuramente in un incidente in montagna a gennaio 2020.

01/06/2022 - Alpinismo
Marek Raganowicz sull'isola di Baffin: apertura solitaria in 35 giorni della big wall MikroKozmik Variations Dal 17 aprile al 21 maggio 2022 l'alpinista polacco Marek Raganowicz ha aperto una nuova via in solitaria sul Polar Sun Arm, l'enorme contrafforte che protegge il Polar Sun Spire sull'isola di Baffin in Canada. MikroKozmik Variations è stata aperta in 35 giorni superando difficoltà fino al VII, A4+, M5...
Expo / News
Expo / Prodotti
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.