1128 News trovate
31/07/2023 - Alpinismo
Al Roi du Siam nei satelliti del Monte Bianco una nuova via di Niccolò Bruni e Gianluca Marra Sul gendarme di Roi du Siam (3632m) nei satelliti del Monte Bianco, le guide alpine Niccolò Bruni e Gianluca Marra hanno aperto la via di più tiri 'Calcul du Roi'. Il report di Bruni.
24/07/2023 - Arrampicata
Mathew Wright libera l'audace Magical Thinking E10 a Pavey Ark, Regno Unito Mat Wright ha effettuato la prima salita dell'ardita via trad "Magical Thinking" E10 7a a Pavey Ark, in Inghilterra.
17/07/2023 - Alpinismo
Al Pilastro Alma del Monte Misone in Val Lomasone Jacopo Biserni trova 'Utopia' Jacopo Biserni, con Claudio Sartorelli, Andrea Gamberini e Riccardo Russo, ha aperto Utopia, una nuova via su un pilastro precedentemente inviolato del Monte Misone in Val Lomasone, vicino alla Valle del Sarca (Trentino). Per il pilastro è stato suggerito il toponimo Pilastro Alma. Il report di Biserni.
06/07/2023 - Alpinismo
Altre due nuove vie di arrampicata trad a Surtana in Sardegna Le relazioni di due vie di arrampicata trad in Sardegna aperte nel mese di aprile da Silvia Patti e Ivano Tarabini: 'Wind of change' a Surtana Cuile Cucuttos e 'Rust never sleeps' a Sos Mojos.
28/06/2023 - Arrampicata
Didier Berthod libera The Crack of Destiny a Squamish in Canada Il climber svizzero Didier Berthod ha effettuato la prima libera di The Crack of Destiny su The Chief a Squamish in Canada. Gradata 5.14, si tratta di una delle vie di arrampicata trad più difficili del Nord America.
13/06/2023 - Alpinismo
Voci di retroguardia dalla Val di Mello. Di Andrea Savonitto Andrea Savonitto, alias Il gigante, ricorda il periodo dell’apertura della Via Picikum in Val di Mello, salita nel 1983 insieme a Antonello Moioli e Ennio Spiranelli, e Jacopo Merizzi e Cristina Zecca.
08/06/2023 - Alpinismo
Picikum, la più bella fessura mordente ad arco della Val di Mello Picikum alle Placche del Mongoloide in Val di Mello (Val Masino - Alpi Retiche) offre un'arrampicata fantastica su una fessura mordente ad arco ed incredibili placche rugose. È stata aperta nel 1983 da Antonello Moioli, Andrea Savonitto ed Ennio Spiranelli, e poi completata da Savonitto insieme a Jacopo Merizzi e...
30/05/2023 - Alpinismo
Tra le pieghe della Schiara: Gianpaolo Sani, il Monte Pelf e lo scialpinismo bellunese Il secondo episodio del podcast 'Tra le pieghe della Schiara, storia e immagini dell’alpinismo bellunese' di Luca Sovilla esplora la figura dello scialpinista Gianpaolo Sani e le sue due discese di riferimento sul Monte Pelf.
27/05/2023 - Arrampicata
Marcello Bombardi libera El puma (9a) a Chesod in Valle d’Aosta Nella falesia di Chesod in Valle d’Aosta Marcello Bombardi ha liberato El puma, una via chiodata anni fa da Hervé Barmasse e ora gradata 9a.
26/05/2023 - Alpinismo
Al Monte Piezza in Valle di Sasso Bisolo (Val Masino) la via Vento di passione Sul versante sud del Monte Piezza in Val Masino (Alpi Retiche Occidentali) Andrea Mariani, Graziano Milani e Lorenzo Milani hanno aperto 'Vento di passione' (250m, 6b max, 6a obblig.)
25/05/2023 - Arrampicata
1° Corso di arrampicata trad Valle di Susa. Le riflessioni di Filippo Ghilardini Le riflessioni di Filippo Ghilardini sul primo corso di arrampicata trad in Val di Susa, tenutosi sabato 22 aprile dalla Scuola Nazionale di Alpinismo Giusto Gervasutti.
10/05/2023 - Arrampicata
Michele Caminati libera Toewalker, piccolo gioiello di arrampicata trad sul porfido di Bolzano Il report di Michele Caminati che sul porfido di Bolzano, ha liberato Toewalker, un piccolo gioiello di arrampicata trad gradato E7 6c. La via si trova sotto Skinwalker, vicino a Caldaro verso il passo della Mendola.
03/05/2023 - Alpinismo
Tom Livingstone e Rob Smith salgono la parete NO dell'Aiguille du Blaitiere L'alpinista britannico Livingstone racconta la sua salita, effettuata a gennaio con Rob Smith, della parete nord-ovest dell'Aiguille du Blaitiere (3522 m) nel massiccio del Monte Bianco. Con ogni probabilità la seconda metà condivide la linea salita da Joe Brown e Don Whillans nell'estate del 1954.
20/04/2023 - Arrampicata
Merenderos Trad in Valle di Susa e riflessioni sull’Adventure Climbing. Di Andrea Giorda Andrea Giorda presenta Merenderos Trad, una piccola falesia nei pressi della storica falesia Merenderos Area a Condove in Val Susa, dove si pratica prevalentemente l'arrampicata trad. Un pretesto anche per alcune considerazioni e luoghi comuni sull'arrampicata tradizionale. Questo sabato la Scuola di Alpinismo Gervasutti organizzerà il primo corso Trad in...
13/04/2023 - Interviste
Seb Berthe ad Annot sale Le Voyage flash Il climber belga Sébastien Berthe è riuscito a salire in stile flash 'Le Voyage' (8b+/E10) ad Annot in Francia. Liberata da James Pearson nel 2017, è considerata una delle vie di arrampicata trad più difficili della Francia.
11/04/2023 - Alpinismo
Selezionati i 15 alpinisti del CAI Eagle Team Sono stati selezionati 11 ragazzi e 4 ragazze per il CAI Eagle Team, il programma formativo di alpinismo di alto livello promosso dal Club Alpino Italiano. I 15 alpinisti sono Iris Bielli, Erica Bonalda, Marco Cocito, Marco Cordin, Luca Ducoli, Dario Eynard, Carlo Filippi, Daniele Lo Russo, Giacomo Meliffi, Matteo...
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.

















