408 News trovate

30/11/2017 - Alpinismo
Phungi Peak, grande prima salita Himalaya per Koshelenko e Lonchinskii Il 28 ottobre gli alpinisti russi Yury Koshelenko e Aleksei Lonchinskii hanno effettuato la prima salita del Phungi Peak, montagna di 6538 metri in Himalaya, Nepal. Arrampicando in stile alpino, hanno impiegato complessivamente cinque giorni.

21/11/2017 - Alpinismo
Hans Kammerlander fa la pace con il Manaslu L’alpinista sudtirolese Hans Kammerlander ha abbandonato il suo tentativo di salire il Manaslu in Nepal, l’ottava montagna più alta del mondo dove nel 1991 aveva vissuto dei momenti drammatici. Un pretesto per ripensare all’ultimo 8000 di Kammerlander, ovvero il K2 salito il 22 luglio 2001 insieme al francese Jean-Christophe Lafaille.

21/11/2017 - Interviste
Enrico Mosetti, la Caroline Face e lo sci estremo in Nuova Zelanda Intervista all'alpinista friulano Enrico Mosetti che insieme ai britannici Ben Briggs e Tom Grant ha effettuato in Nuova Zelanda le prime discese con gli sci della Caroline Face sul Monte Aoraki / Monte Cook e del Malte Brun.

15/11/2017 - Neve sci-scialpinismo
Caucaso: Mt. Ushba prima discesa con gli sci Lo scorso maggio e giugno gli alpinisti slovacchi Miroslav Peťo e Maroš Červienka hanno effettuato una serie di difficili discese con gli sci nel massiccio del Caucaso in Georgia: la cresta SO di Tetnuldi (4858 m), il couloir di Chatyn Tau (4412 m) e soprattutto, il couloir sudorientale dalla cima...

03/11/2017 - Neve sci-scialpinismo
Malte Brun in Nuova Zelanda, prima discesa con gli sci della parete sud Enrico Mosetti ed i britannici Ben Briggs e Tom Grant firmano la prima discesa con gli sci della parete sud del Mt. Malte Brun, descrivendola come 'probabilmente la discesa più tecnica di tutta la Nuova Zelanda.'

01/11/2017 - Arrampicata
Niccolò Ceria, alla ricerca del boulder in Norvegia e Finlandia Intervista al boulderista Niccolò Ceria dopo il suo viaggio solitario di arrampicata boulder in Norvegia e Finlandia, dove spiccano le ripetizioni di Shantaram a Osen in Norvegia e The Globalist a Sipoo in Finlandia. Ma soprattutto la bellezza dei luoghi unici del Nord Europa.

30/10/2017 - Neve sci-scialpinismo
Caroline Face, grande prima discesa con gli sci sul Monte Aoraki in Nuova Zelanda per Mosetti, Briggs e Grant Il 27 ottobre l’alpinista friulano Enrico Mosetti ed i britannici Ben Briggs e Tom Grant hanno effettuato la prima discesa in sci della Caroline Face, la difficile e pericolosa parete sudest del Monte Aoraki / Monte Cook (3724 m) in Nuova Zelanda. Un’impresa definita sin da subito dai media locali...

16/10/2017 - Arrampicata
The Crucifix a Canyonlands, le foto e gli sforzi di Tom Randall e Pete Whittaker Arrampicata a Canyonlands: nel settembre 2017 i climbers britannici Tom Randall e Pete Whittaker sono tornati a Moab, USA, dove hanno fatto progressi sulla loro via The Crucifix, descritta come uno dei progetti di arrampicata trad più difficili al mondo.

06/10/2017 - Libri-stampa
Blogger Contest 2017: Liberi di sbagliare Il tema della 6° edizione del Blogger Contest è 'Liberi di sbagliare'. La sfida fra blogger che scrivono di montagna e alpinismo è aperta a tutti i blogger fino al 1 dicembre 2017. Novità di quest'anno: non soltanto storie da leggere, ma anche da ascoltare attraverso audiodostorie.

04/10/2017 - Alpinismo
Arrampicata nel Tsaranoro in Madagascar: nuova King Line tedesca firmata Wolf e Stiller Nel settembre 2017 i climbers tedeschi Tobias Wolf e Chris-Jan Stiller hanno aperto Lalan'i Mpanjaka (8a+, 600m) sul Tsaranoro Be, nel massiccio del Tsaranoro in Madagascar. Il nome della nuova via d’arrampicata si traduce in King Line.

27/09/2017 - Arrampicata
Bouldering attorno a Cortina. Di Luca Zardini Il fortissimo climber di Cortina d’Ampezzo Luca Zardini presenta l'arrampicata boulder nei boschi di Campo e Volpera attorno a questo piccolo gioiello delle Dolomiti dove domenica 8 ottobre 2017 si terrà la terza edizione del bouldering meeting Brush Climbing.

26/09/2017 - Alpinismo
Nuove vie di arrampicata su misto nelle Revelation Mountains in Alaska Alpinismo in Alaska: il lituano Gediminas Simutis e il tedesco Frieder Wittmann hanno salito alcune nuove vie sul Fish Glacier nelle Revelation Mountains. Il report di Simutis.

16/05/2017 - Arrampicata
Vent'anni senza scendere, la festa del boulder e dell'arrampicata al Bside di Torino Marzio Nardi presenta la grande festa di venerdì 19 maggio prossimo per i vent'anni del Bside, la storica palestra boulder torinese capofila ed ispiratrice di un modo di fare arrampicata, di esssere arrampicatori e di vivere anche di arrampicata. In programma un contest autocerficato, la gara dei big con il...

10/05/2017 - Arrampicata
Video arrampicata: Pietro Biagini sale la storica Ombra a Finale Video: Pietro Biagini e la ripetizione di Ombra (8b/+), la storica via d’arrampicata sportiva liberata da Andrea Gallo nel 1988 nella falesia di Rocca di Perti a Finale Ligure.

24/03/2017 - Arrampicata
Rocca Sbarua e Torre del Bimbo per l'arrampicata Adelchi Lucchetta racconta la riattrezzatura effettuata con Rico Foddai di un gran numero di vie d'arrampicata al Torrione del Bimbo, lo storico settore della Rocca Sbarua (Monte Feidur, Piemonte). Le schede delle vie 50° Gerva, Bon Ton e Laissez le charme agir. Di Elio Bonfanti

03/02/2017 - Alpinismo
I magnifici sette - viaggio tra i 7 laghi della Patagonia Il secondo capitolo del viaggio arrampicata in Argentina degli 'Escaladores Seriales' di Anima Migrante: Los 7 magnificos, ovvero i sette magnifici laghi della Patagonia. Lago Lacar, Lago Hermoso, Lago Falkner, Lago Escondido, Lago Traful, Lago Espejo Chico, Lago Espejo Grande e Lago Nahuel Huapi.
Expo / News
Expo / Prodotti
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.