Blogger Contest 2017: 60 autori a confronto

La prima fase della 6a edizione del Blogger Contest si è conclusa in questi giorni con 60 autori ammessi. Ora la giuria ha tempo fino al 30 dicembre per scegliere i vincitori che meglio hanno saputo interpretare il tema Liberi di sbagliare.
1 / 2
60 autori ammessi per il Blogger Contest 2017
altitudini.it

Da sei anni altitudini.it organizza attraverso il Blogger Contest un confronto nazionale fra blogger su un tema di anno in anno diverso. Quest’anno il tema "Liberi di sbagliare" è tratto dal celebre racconto "Ferro" di Primo Levi in cui l’autore descrive l’esperienza vissuta in montagna con Sandro Delmastro come "la carne dell’orso". I partecipanti erano quindi chiamati a raccontare qualcosa che avesse a che fare con l’errore, con la rivendicazione della libertà al livello più alto, la libertà di sbagliare.

La fase di presentazione delle opere si è conclusa il 1 dicembre con 60 autori ammessi su 67 iscritti. Ogni blogger doveva presentare la propria unità multimediale, composta da un testo di 600 parole, tre foto e il blog dove normalmente scrive. Per questo il Blogger Contest non è assimilabile ad un concorso letterario e infatti la giuria valuta i diversi contenuti della cosiddetta unità multimediale, assegnando ad ognuno specifici punteggi.

A parte le valutazioni della giuria, lo spirito del Blogger Contest è di far emergere dalla vastità della rete, esperienze e pensieri in forma di racconti che difficilmente riuscirebbero ad essere visibili ad un vasto pubblico e di creare una connessione fra persone che coltivano la medesima passione per la scrittura, non solo online. Il verdetto della giuria è atteso entro la fine dell’anno dai giurati: Silvia Boschero giornalista e conduttrice radiofonica, Fabio Palma alpinista, Ida Harm artista, pittrice e fotografa, Sandro Campani scrittore e camminatore, Lea Nocera autrice radiofonica e blogger.

La novità introdotta in questa edizione dal Blogger Contest sono le audiostorie o audiodocumentari sul web, costruite con parole, voci, musiche e suoni. Nel web i video e le letture veloci delle notizie stanno occupando sempre più spazio, pertanto la scelta di altitudini.it di dare voce ad altre forme di narrazione più lenta e impegnativa, come le storie o gli audiodocumentari, è certamente in controtendenza, ma sottolinea anche il desiderio di ri-appropriarsi del proprio tempo da dedicare a contenuti meno passivi.

Oltre ai sei vincitori, tre per ogni sezione, verranno assegnati altri riconoscimenti, in totale quindici premiati, che riceveranno un ricco corredo di materiali e soggiorni offerti dalle aziende sponsor: : AKU, Suunto, CampSalewaKarposDevold, Rudy Project, PalaRondaTrek, Rifugio Lagazuoi.

Sono media partner del Blogger Contest.2017: The Pill, Planet Mountain, Skialper, MountCity, Outdoor magazine, Prealpi, Montagna.tv, la Rivista della Natura, Dislivelli, Meridiani Montagne, Outdoortest.it, Audiodoc e Adventure Awards Days.

Qui per leggere tutte le storie in concorso bc2017.altitudini.it




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Vedi i prodotti